Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
Totale risultati: 463 - Pagine totali: 24 - Pagina: Precedenti 11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  Successive
29 Giugno 2010
Antiberlusconismo? Basta intendersi
di Franco Monaco - da Il Riformista
Caro Polito, l'arroganza al limite dell'autolesionismo - sono parole tue - dimostrata dal caso Brancher ti ha ispirato l'interrogativo "dove mai hai sbagliato" nell'adoperarti perché Berlusconi fosse politicamente compreso anziché demonizzato. È un interrogativo onesto che ci restituisce alla vexata quaestio circa il giudizio su Berlusconi e sul berlusconismo.

28 Giugno 2010
Bindi: «È evidente che Brancher è finito nel pallone. Meglio se si dimette»
di Carlo Bertini - da La Stampa
«Brancher dice che era meglio occuparsi della Nazionale? A questo punto si deve dimettere, anche lui è finito nel pallone. E se non lo fa, il Pd dovrebbe presentare subito una mozione di sfiducia individuale. Voglio vedere se Fini e la Lega dimostreranno di avere la schiena dritta quando bisognerà votare...».

24 Giugno 2010
Bindi: «Contenta, i signorsì non hanno trionfato»
di Giovanna Casadio - da La Repubblica
«Bene che a Pomigliano non ci sia stato un plebiscito coatto di sì». A Rosy Bindi, presidente del Pd, piace parlare chiaro. E quindi, con franchezza, riconosce il valore «di quasi il 40% di no» al referendum. Ammette di essere contenta. «Non tifo mai sulla pelle delle persone. La vittoria dei sì cí dice che la Panda deve andare a Pomigliano ma la percentuale di no dimostra che l'accordo presenta punti che non vanno».

23 Giugno 2010
SuperGiulio o solo Zelig?
di Franco Monaco - da Europa
Con piacere ho riscontrato, in qualche confronto televisivo recente, un Bersani tosto, che le cantava chiare a Tremonti, non facendosi intimidire dal suo saccente pierinismo. Mi è sembrata pertinente ed efficace la tesi più volte ribadita dal segretario Pd. E cioè siamo pronti a discutere di tutto, ma a una condizione: che finalmente si pronuncino parole di verità e soprattutto (traduco e chiedo scusa) che la si finisca di prenderci per i fondelli.

22 Giugno 2010
Un "metodo associativo" per coinvolgere tutto il partito sui problemi del Paese
di Rosy Bindi
Sintesi dell’intervento della presidente del Pd alla Direzione del partito.
Il partito deve darsi e riscoprire un "metodo associativo" per coinvolgere i circoli e gli iscritti sui problemi veri del Paese e sull'agenda programmatica che stiamo sviluppando. Bisogna mangiare cibo solido e bere bevande robuste, anziché concentrarsi su equilibri interni. Va fatta una campagna di informazione interna della nostra base.

15 Giugno 2010
Nostalgia di un progetto
di Franco Monaco - da Europa
Caro Menichini, non ti nascondo di avere provato una certa soddisfazione nel leggere le parole in calce al tuo editoriale dell'11 giugno. Spero di non forzarne il senso avvertendo, in esse, una certa nostalgia per le nostre discussioni politiche di un tempo su Prodi e sull'Ulivo. Discussioni che ci hanno visto spesso divisi, ma discussioni appunto politiche, ispirate dall'ambizione di ragionare su un disegno.

03 Giugno 2010
I massoni nel Pd, una soluzione c'era. E c'è
di Giovanni Bachelet - da Europa
Ieri, quando Federico Orlando mi ha beccato al telefono mentre guidavo, qualcosa si è perso o distorto della chiacchierata sulla clausola anti-massonica nel codice etico del Partito democratico.

21 Maggio 2010
L'intervento di Rosy Bindi all'Assemblea nazionale del Pd
Care democratiche e cari democratici, prima di dire qualsiasi altra parola voglio rivolgere, a nome di noi tutti, un saluto riconoscente e un omaggio ai nostri ragazzi caduti in Afghanistan ed esprimere la nostra commossa partecipazione al dolore delle famiglie. La nostra Assemblea si apre nel segno del lutto e della guerra.

20 Maggio 2010
Verso l'Assemblea nazionale del PD
Bindi: «Per il Pd sta per scadere l'ultima occasione»

di Federico Geremicca - da La Stampa
Rosy Bindi ce l'ha prima di tutto con Giulio Tremonti, «perché un ministro della Repubblica non può permettersi di fare propaganda a spese del Parlamento». Ma da presidente dell'Assemblea nazionale (che si riunisce domani a Roma) sente di dover richiamare alla responsabilità anche il Pd e la sua minoranza interna.

19 Maggio 2010
Verso l'Assemblea nazionale del PD
Pd Open. Prepariamo giorni migliori per l'Italia

"Prepariamo giorni migliori per l'Italia" sarà lo slogan dell'Assemblea nazionale in programma il 21 e 22 maggio e la frase che racchiude il senso di Pd Open, l'insieme di iniziative del Partito Democratico per costruire il programma. Un percorso che si concluderà entro la fine dell'anno con la realizzazione del programma di alternativa di governo basato su dieci parole.

13 Maggio 2010
Verso l'Assemblea nazionale del PD
Le primarie non sono mai state in discussione

di Margherita Miotto
Desidero rassicurare i nostri militanti ed elettori che domani, in Commissione Statuto del PD, saremo pronti a difendere le primarie, qualora il testo delle modifiche apportate dal comitato di redazione contenga norme che contraddicano la mozione congressuale, con la quale abbiamo sostenuto Bersani Segretario.

13 Maggio 2010
Verso l'Assemblea nazionale del PD
Riflessioni sulla Giustizia

di Marina Magistrelli
Prima di soffermerò sul giudizio politico sull'assetto politico-giuridico-giudiziario per passare poi ad una valutazione delle proposte di Andrea Orlando, responsabile PD per la giustizia che ha lanciato su Il Foglio un mese fa - il 9 aprile 2010.

11 Maggio 2010
Verso l’Assemblea nazionale del PD
Uno shock politico per uscire dalla crisi

di Laura Pennacchi - da L'Unità
La fase nuova della crisi, segnalata dalla "tragedia greca", dal superfondo anticrisi e dall'ottovolante delle borse cui stiamo assitendo in questi giorni, può essere affrontate e contrastata. Per farlo, tuttavia, non dobbiamo ricorrere a finanziarie di tagli senza strategie di crescita, come quella riproposta da Tremonti, ma a un vero shock politico.

11 Maggio 2010
Regionali 2010: una verità scomoda
di Roberto D'Alimonte
Slide della relazione tenuta dal prof. Roberto D’Alimonte (Università di Firenze) in occasione dell'incontro nazionale dei Democratici Davvero che si è svolto domenica 9 maggio a Roma, presso l'Auditorium di via Rieti.



11 Maggio 2010
Verso l'Assemblea nazionale del PD
La sfida del PD dopo le Regionali

di Franco Monaco
In forma schematica, solo per titoli, propongo qualche spunto di riflessione sulle recenti elezioni regionali. Le elezioni non hanno cambiato nella sostanza gli equilibri politici nazionali, fugando così le apprensioni della maggioranza e le attese/speranze dell'opposizione che erano montate alla vigilia, a fronte della portata della crisi e della risposta oggettivamente inadeguata ad essa da parte del governo.

01 Maggio 2010
«Da Scajola risposte prepotenti. Chiarisca subito o se ne vada»
di Simone Collini - da L'Unità
Non mi lascio intimidire è una risposta da prepotente», dice Rosy Bindi riferendosi alle prime parole pronunciate dal ministro Claudio Scajola quando si è saputo che era finito nell’inchiesta sulla «cricca» del G8. «È quanto meno inquietante quello che sta emergendo», aggiunge la presidente del Pd leggendo i giornali, «e non si tratta di lasciarsi intimidire o meno».

29 Aprile 2010
Per una nuova proposta politica dei democratici
di Michele Nicoletti
Milioni di cittadini in occasione delle ultime elezioni amministrative regionali hanno deciso di non andare a votare. Si è così trattato delle elezioni meno partecipate nella storia politica italiana. Solo il 63,6 % degli aventi diritto ha scelto di recarsi alle urne. Si tratta di una scelta che dovrebbe preoccupare chi ha a cuore una concezione della democrazia che vede nella partecipazione forte e intensa dei cittadini un elemento fondamentale della democrazia stessa.

29 Aprile 2010
Loro vanno in crisi, noi siamo pronti
di Rosy Bindi - da Europa
La crisi del Pdl è la fine di un’ipotesi di partito? Non sono ancora chiari gli esiti del conflitto esploso in modo plateale e scomposto tra i due co-fondatori. E se dopo la direzione di giovedì scorso i ritmi del confronto si sono fatti in apparenza meno sincopati e il passo dei protagonisti più lungo e più cauto, la frattura appare profonda e difficilmente componibile.

27 Aprile 2010
«Annunci inutili, regna il caos. Discuteremo solo proposte concrete»
di Teresa Bartoli - da Il Mattino
Lo scambio di battute di sabato alla Scala? «Mi ha detto di essersi confessato per aver strapazzato la vice presidente della Camera. Gli ho risposto che sicuramente non lo avranno assolto»: la presidente del Pd Rosy Bindi non è tenera su Silvio Berlusconi, convinta che non ci si possa fidare delle sue parole sulle riforme.

25 Aprile 2010
Resistenza, in campo Rosy Bindi: «Italia torni a compromesso liberazione»
di Donatella Alfonso - da La Repubblica
Sono state le parole di Rosy Bindi, vicepresidente della Camera, una donna senza esitazioni nello scegliere da che parte stare, a segnare il 25 aprile di Genova, con l'orazione ufficiale in piazza Matteotti, al termine del tradizionale corteo.

Totale risultati: 463 - Pagine totali: 24 - Pagina: Precedenti 11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  Successive
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice