
Totale risultati: 1301 - Pagine totali: 66 - Pagina:
Precedenti
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Successive
11 Giugno 2012
PD, BINDI: CONTROLLI FORTI SU FINANZIAMENTI PRIMARIE
da TMNews
«Ancora non sappiamo quando si faranno le primarie, ma visto anche quello che è successo, servono regole stringatissime, rigidissime, controlli forti e obbligo di pubblicazione delle spese, almeno».
PD, BINDI: CONTROLLI FORTI SU FINANZIAMENTI PRIMARIE
da TMNews
«Ancora non sappiamo quando si faranno le primarie, ma visto anche quello che è successo, servono regole stringatissime, rigidissime, controlli forti e obbligo di pubblicazione delle spese, almeno».
11 Giugno 2012
PD, BINDI: PRIMARIE DI COALIZIONE E UNICO CANDIDATO PARTITO
da Ansa
Le primarie «non potranno che essere primarie di coalizione e dovremo anche fare i conti con delle regole, compreso lo statuto del Pd che non prevede la partecipazione di altri iscritti al partito alle primarie per la scelta del candidato premier».
PD, BINDI: PRIMARIE DI COALIZIONE E UNICO CANDIDATO PARTITO
da Ansa
Le primarie «non potranno che essere primarie di coalizione e dovremo anche fare i conti con delle regole, compreso lo statuto del Pd che non prevede la partecipazione di altri iscritti al partito alle primarie per la scelta del candidato premier».
05 Giugno 2012
CORTE CONTI, MIOTTO: SORPRESA RELAZIONE, SPESA SANITARIA SOTTO CONTROLLO
da Agenparl
«La vera sorpresa riguarda il fatto che la spesa sanitaria sia sotto controllo. I tagli annunciati per i prossimi due anni sono dunque destinati solo a fare cassa sulla sanità e possono diventare pericolosi: il sistema quasi certamente potrebbe collassare».
CORTE CONTI, MIOTTO: SORPRESA RELAZIONE, SPESA SANITARIA SOTTO CONTROLLO
da Agenparl
«La vera sorpresa riguarda il fatto che la spesa sanitaria sia sotto controllo. I tagli annunciati per i prossimi due anni sono dunque destinati solo a fare cassa sulla sanità e possono diventare pericolosi: il sistema quasi certamente potrebbe collassare».
02 Giugno 2012
DI PIETRO, BINDI: SUE PAROLE SFREGIO A FESTA REPUBBLICA E COSTITUZIONE
«Di Pietro non può trasformare il dissenso in dileggio e offesa al Capo dello Stato. Le sue parole sono inaccettabili, uno sfregio alla festa della Repubblica e allo spirito di unità e solidarietà nazionali di cui Napolitano è un formidabile interprete».
DI PIETRO, BINDI: SUE PAROLE SFREGIO A FESTA REPUBBLICA E COSTITUZIONE
«Di Pietro non può trasformare il dissenso in dileggio e offesa al Capo dello Stato. Le sue parole sono inaccettabili, uno sfregio alla festa della Repubblica e allo spirito di unità e solidarietà nazionali di cui Napolitano è un formidabile interprete».
02 Giugno 2012
PD CALABRIA, BINDI: SEGRETARIO SI FARÀ, POI VALORIZZARE RESTO
da Ansa
«Questo partito farà il suo congresso e ritengo farà pure il suo segretario. Poi ci sarà modo di valorizzare il resto». A dirlo è stata la presidente del Pd, Rosy Bindi, oggi a Monasterace per partecipare alla cerimonia per il 2 giugno. Il 24 giugno sono in programma le primarie per l'elezione del nuovo segretario regionale.
PD CALABRIA, BINDI: SEGRETARIO SI FARÀ, POI VALORIZZARE RESTO
da Ansa
«Questo partito farà il suo congresso e ritengo farà pure il suo segretario. Poi ci sarà modo di valorizzare il resto». A dirlo è stata la presidente del Pd, Rosy Bindi, oggi a Monasterace per partecipare alla cerimonia per il 2 giugno. Il 24 giugno sono in programma le primarie per l'elezione del nuovo segretario regionale.
02 Giugno 2012
DUE GIUGNO, BINDI: NOSTRA REPUBBLICA SAPRÀ FARSI VALERE
da Ansa
«Oggi 2 giugno, Festa della Repubblica e quindi festa nazionale, mi sento di affermare con tutta tranquillità e sicurezza che la nostra è una repubblica forte che saprà farsi valere e apprezzare in tutte le circostanze». Lo ha detto la vicepresidente della Camera intervenendo alla cerimonia per il 2 giugno organizzata a Monasterace.
DUE GIUGNO, BINDI: NOSTRA REPUBBLICA SAPRÀ FARSI VALERE
da Ansa
«Oggi 2 giugno, Festa della Repubblica e quindi festa nazionale, mi sento di affermare con tutta tranquillità e sicurezza che la nostra è una repubblica forte che saprà farsi valere e apprezzare in tutte le circostanze». Lo ha detto la vicepresidente della Camera intervenendo alla cerimonia per il 2 giugno organizzata a Monasterace.
02 Giugno 2012
LEGALITÀ CALABRIA, BINDI: RESTITUIRE LIBERTÀ A TERRITORIO
da Ansa
«In questo territorio, come in tutti gli altri considerati a rischio, è necessario, come del resto è ben chiaro nella nostra Carta Costituzionale, restituire al territorio e alla gente la libertà, annullando bisogni e paure».
LEGALITÀ CALABRIA, BINDI: RESTITUIRE LIBERTÀ A TERRITORIO
da Ansa
«In questo territorio, come in tutti gli altri considerati a rischio, è necessario, come del resto è ben chiaro nella nostra Carta Costituzionale, restituire al territorio e alla gente la libertà, annullando bisogni e paure».
28 Maggio 2012
TERRORISMO, BINDI: SOLIDARIETÀ A ICHINO, ISOLARE CHI INCITA A VIOLENZA
da Agenparl
«Anche a nome dell’Assemblea nazionale del Pd esprimo la piena solidarietà e vicinanza a Pietro Ichino per le inaccettabili minacce subite. Non ci faremo intimidire dai deliri verbali delle nuove Br, fantasmi di un passato violento che non ritornerà».
TERRORISMO, BINDI: SOLIDARIETÀ A ICHINO, ISOLARE CHI INCITA A VIOLENZA
da Agenparl
«Anche a nome dell’Assemblea nazionale del Pd esprimo la piena solidarietà e vicinanza a Pietro Ichino per le inaccettabili minacce subite. Non ci faremo intimidire dai deliri verbali delle nuove Br, fantasmi di un passato violento che non ritornerà».
25 Maggio 2012
LUSI, BERSANI: INACCETTABILE METTERE TUTTO NEL MUCCHIO
da TMNews
«Sulla vicenda Lusi si leggono cose inaccettabili. Tutti gli accertamenti devono essere fatti. Certamente c’è assoluto bisogno di norme nuove sul finanziamento ai partiti, ma mettere tutto nel mucchio, come da qualche parte si sta facendo, è veramente ingiusto e inaccettabile».
LUSI, BERSANI: INACCETTABILE METTERE TUTTO NEL MUCCHIO
da TMNews
«Sulla vicenda Lusi si leggono cose inaccettabili. Tutti gli accertamenti devono essere fatti. Certamente c’è assoluto bisogno di norme nuove sul finanziamento ai partiti, ma mettere tutto nel mucchio, come da qualche parte si sta facendo, è veramente ingiusto e inaccettabile».
25 Maggio 2012
MARGHERITA, EX DL: INTOLLERABILE CONFONDERCI CON VICENDE LUSI
da Agi
«L'inchiesta nei confronti del senatore Lusi riguarda un'enorme sottrazione di fondi a danno della Margherita per fini di arricchimento privato. È intollerabile confondere questa vicenda con l'uso pienamente legittimo di risorse destinate a un partito per svolgere attività politica».
MARGHERITA, EX DL: INTOLLERABILE CONFONDERCI CON VICENDE LUSI
da Agi
«L'inchiesta nei confronti del senatore Lusi riguarda un'enorme sottrazione di fondi a danno della Margherita per fini di arricchimento privato. È intollerabile confondere questa vicenda con l'uso pienamente legittimo di risorse destinate a un partito per svolgere attività politica».
21 Maggio 2012
PARMA, BINDI A PIZZAROTTI: GIUSTO ARARE MA NON PER METTERE MINE
da Adnkronos
«Dica al suo capo che ara, affinché voi poi andiate a seminare, che se continua ad ararare con frasi come “lo Stato e i partiti hanno fatto peggio della mafia”, o dicendo che bisogna uscire dall'euro, è un po' difficile trovare poi chi semina le piante buone».
PARMA, BINDI A PIZZAROTTI: GIUSTO ARARE MA NON PER METTERE MINE
da Adnkronos
«Dica al suo capo che ara, affinché voi poi andiate a seminare, che se continua ad ararare con frasi come “lo Stato e i partiti hanno fatto peggio della mafia”, o dicendo che bisogna uscire dall'euro, è un po' difficile trovare poi chi semina le piante buone».
21 Maggio 2012
SICILIA, BINDI: PD ROMPA CON LOMBARDO O SOCCOMBERÀ
da Adnkronos
«Se il Pd rompe con Lombardo può essere parte di questa primavera, se continua a essere legato, soccombe». Lo ha detto Rosy Bindi, presidente dell'Assemblea nazionale del Pd, ospite in studio del Tg3, in merito alle elezioni amministrative a Palermo.
SICILIA, BINDI: PD ROMPA CON LOMBARDO O SOCCOMBERÀ
da Adnkronos
«Se il Pd rompe con Lombardo può essere parte di questa primavera, se continua a essere legato, soccombe». Lo ha detto Rosy Bindi, presidente dell'Assemblea nazionale del Pd, ospite in studio del Tg3, in merito alle elezioni amministrative a Palermo.
19 Maggio 2012
BRINDISI, BINDI: REAGIRE A INTIMIDAZIONI E DIFENDERE LEGALITÀ
da Asca
«Una tragedia, un attacco vile e criminale. Partecipiamo sgomenti al dolore della famiglia della studentessa morta nell'attentato e siamo vicini a tutte le famiglie, ai ragazzi e agli studenti della scuola Morvillo-Falcone di Brindisi».
BRINDISI, BINDI: REAGIRE A INTIMIDAZIONI E DIFENDERE LEGALITÀ
da Asca
«Una tragedia, un attacco vile e criminale. Partecipiamo sgomenti al dolore della famiglia della studentessa morta nell'attentato e siamo vicini a tutte le famiglie, ai ragazzi e agli studenti della scuola Morvillo-Falcone di Brindisi».
18 Maggio 2012
SPENDING REVIEW, BINDI: PD NON ACCETTA 40 MILIARDI TAGLI A SANITÀ
da TMNews
«Le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute Cardinale sono, a dir poco, inquietanti e irresponsabili. O non sa di che cosa parla o ha deciso di mettere fine al servizio sanitario nazionale, al sistema pubblico e al principio della universalità della tutela del diritto alla salute».
SPENDING REVIEW, BINDI: PD NON ACCETTA 40 MILIARDI TAGLI A SANITÀ
da TMNews
«Le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute Cardinale sono, a dir poco, inquietanti e irresponsabili. O non sa di che cosa parla o ha deciso di mettere fine al servizio sanitario nazionale, al sistema pubblico e al principio della universalità della tutela del diritto alla salute».
18 Maggio 2012
LUSI, LUNEDÌ DENUNCIA VERTICI MARGHERITA CONTRO EX TESORIERE
da Ansa
La preannunciata denuncia dei vertici della Margherita nei confronti dell'ex tesoriere Luigi Lusi per le dichiarazioni fatte nel corso della sua audizione davanti alla Giunta del Senato sarà presentata lunedì prossimo. «Abbiamo avuto incarico – hanno dichiarato gli avvocati Titta Madia e Alessandro Diddi – dalla Margherita e dai suoi dirigenti, chiamati in causa dalle dichiarazioni rese da Lusi dinnanzi alla Commissione del Senato che deve valutare l'autorizzazione al suo arresto, di procedere in sede penale e in sede civile per il risarcimento dei danni gravissimi causati alla loro onorabilità».
LUSI, LUNEDÌ DENUNCIA VERTICI MARGHERITA CONTRO EX TESORIERE
da Ansa
La preannunciata denuncia dei vertici della Margherita nei confronti dell'ex tesoriere Luigi Lusi per le dichiarazioni fatte nel corso della sua audizione davanti alla Giunta del Senato sarà presentata lunedì prossimo. «Abbiamo avuto incarico – hanno dichiarato gli avvocati Titta Madia e Alessandro Diddi – dalla Margherita e dai suoi dirigenti, chiamati in causa dalle dichiarazioni rese da Lusi dinnanzi alla Commissione del Senato che deve valutare l'autorizzazione al suo arresto, di procedere in sede penale e in sede civile per il risarcimento dei danni gravissimi causati alla loro onorabilità».
18 Maggio 2012
LUSI, BINDI: DA LUI NEMMENO UN EURO, DENUNCERÒ CHI HA SCRITTO IL FALSO
«Ho dato mandato di depositare una denuncia querela nei confronti del Giornale e di tutti gli organi di informazione che hanno pubblicato il falso sul mio conto. Le iniziative politiche da me organizzate sono autofinanziate e non ho mai ricevuto da Lusi nemmeno un euro. Né sono mai stata a conoscenza di presunti accordi spartitori».
LUSI, BINDI: DA LUI NEMMENO UN EURO, DENUNCERÒ CHI HA SCRITTO IL FALSO
«Ho dato mandato di depositare una denuncia querela nei confronti del Giornale e di tutti gli organi di informazione che hanno pubblicato il falso sul mio conto. Le iniziative politiche da me organizzate sono autofinanziate e non ho mai ricevuto da Lusi nemmeno un euro. Né sono mai stata a conoscenza di presunti accordi spartitori».
17 Maggio 2012
TERRORISMO, BINDI: NON SERVE L'ESERCITO
da Adnkronos
«Contro il terrorismo io non userei l'esercito. Questa non è una guerra, non si può combattere con le armi in senso stretto». Per combattere il terrorismo occorrono «le armi della democrazia, della partecipazione e dell'intelligence e quindi chiediamo a tutti una reazione forte».
TERRORISMO, BINDI: NON SERVE L'ESERCITO
da Adnkronos
«Contro il terrorismo io non userei l'esercito. Questa non è una guerra, non si può combattere con le armi in senso stretto». Per combattere il terrorismo occorrono «le armi della democrazia, della partecipazione e dell'intelligence e quindi chiediamo a tutti una reazione forte».
09 Maggio 2012
MORTE CEVENINI, BINDI: SGOMENTO PER SCOMPARSA POLITICO APPASSIONATO
da Asca
«Provo sgomento e dolore per la tragica morte di Maurizio Cevenini. Una persona perbene, un politico appassionato e sincero che ha meritato l'affetto della sua città. Bologna lo ricorderà con nostalgia e affetto».
MORTE CEVENINI, BINDI: SGOMENTO PER SCOMPARSA POLITICO APPASSIONATO
da Asca
«Provo sgomento e dolore per la tragica morte di Maurizio Cevenini. Una persona perbene, un politico appassionato e sincero che ha meritato l'affetto della sua città. Bologna lo ricorderà con nostalgia e affetto».
09 Maggio 2012
PARTITI, BINDI: MAI CEDERE AD ANTIPOLITICA
da Italpress
«Non bisogna mai cedere alle tentazioni dell'antipolitica perché, chi fa politica davvero e diventa martire, come Aldo Moro e molti altri, come tutti coloro che hanno cercato di riformare davvero l'Italia, è per noi un insegnamento a scommettere sul cambiamento della politica».
PARTITI, BINDI: MAI CEDERE AD ANTIPOLITICA
da Italpress
«Non bisogna mai cedere alle tentazioni dell'antipolitica perché, chi fa politica davvero e diventa martire, come Aldo Moro e molti altri, come tutti coloro che hanno cercato di riformare davvero l'Italia, è per noi un insegnamento a scommettere sul cambiamento della politica».
08 Maggio 2012
LEGGE ELETTORALE, BINDI: SENATO APPROVI LEGGE SU PARITÀ GENERE
da Asca
«Il voto di oggi alla Camera, frutto dell'impegno di tutte le deputate, è un passo significativo nel cammino di una democrazia davvero paritaria e quindi più forte e più partecipata. Ci auguriamo che il Senato approvi rapidamente la legge e che, soprattutto, la questione del riequilibrio della rappresentanza, diventi centrale nel confronto sulla riforma della legge elettorale nazionale».
LEGGE ELETTORALE, BINDI: SENATO APPROVI LEGGE SU PARITÀ GENERE
da Asca
«Il voto di oggi alla Camera, frutto dell'impegno di tutte le deputate, è un passo significativo nel cammino di una democrazia davvero paritaria e quindi più forte e più partecipata. Ci auguriamo che il Senato approvi rapidamente la legge e che, soprattutto, la questione del riequilibrio della rappresentanza, diventi centrale nel confronto sulla riforma della legge elettorale nazionale».


31 Maggio 2015
Postato da Redazione
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
