Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
Totale risultati: 128 - Pagine totali: 7 - Pagina: 1  2  3  4  5  6  7 
13 Settembre 2009
Sulla questione morale non siamo secondi a nessuno
di Rosy Bindi
Sulla questione morale non siamo meno esigenti di Tonini e vogliamo costruire un Pd che applica il Codice etico e lo Statuto e restituisce dignità alla politica, assumendo le proprie responsabilità senza aspettare che la magistratura faccia il suo dovere. Per questo il moralismo in fase congressuale usato contro i sostenitori di Bersani suona come un motivetto stonato.
02 Settembre 2009
La strategia di intimidazione
di Rosy Bindi
La misoginia può avere molte facce. L'ultima è quella esibita dal premier con la denuncia alla direttrice e alle giornaliste dell'Unità, colpevoli di aver dato voce al diritto di informare e alla libertà femminile di chiedere ragione di un potere che umilia le donne. Con un'unica mossa, si cerca di colpire due obiettivi.
23 Luglio 2009
Il principio di realtà che manca a Franceschini
di Rosy Bindi
Le mozioni sono state depositate e non sarà difficile cogliere le differenze e le affinità. Né le une né le altre mi spaventano: siamo tutti democratici e tutti impegnati a fare un congresso vero. E congresso vero significa che la sana e robusta discussione, di cui c’è bisogno, non deve scadere in un "parlarsi addosso".
02 Luglio 2009
Democratici davvero, per l’Italia
di Rosy Bindi
Se ci avesse salutato con un “care democratiche e cari democratici” anziché usare “amici e compagni”, sarei stata più contenta. Ma il discorso con cui Pierluigi Bersani ha motivato la sua candidatura è una buona base di partenza.
05 Giugno 2009
Votare Pd, è resistenza culturale al berlusconismo
di Rosy Bindi
La lettera agli italiani di Sivio Berlusconi è solo una missiva fantasma. Non può essere recapitata a domicilio. Stavolta è troppo alto il rischio che leggendola ci si senta presi in giro. E che altro dovrebbero pensare milioni di famiglie che non arrivano alla fine del mese, lavoratori in cassa integrazione da mesi, disoccupati senza tutela, giovani in cerca di impiego, artigiani e imprenditori alle prese con una durissima crisi economica?
22 Maggio 2009
La posta in gioco
di Rosy Bindi
All'assemblea di Confindustria il Presidente del Consiglio ha aperto la sua campagna elettorale. Lo ha fatto con un affondo violento contro la Magistratura e il Parlamento, scegliendo la platea benevola degli industriali - anziché l'aula del Senato come aveva in precedenza assicurato - per dire la sua anche sulla sentenza Mills. Ma chi sostiene che non c'è nulla di nuovo e che non vale la pena commentare, sbaglia di grosso.
01 Maggio 2009
Ritroviamo la dignità del lavoro
di Rosy Bindi
E' facile, per chi ha il controllo pressoché totale dei mezzi di comunicazione, far sparire la crisi dai titoli dei tiggì e usare persino il gossip sulle propria vita privata come un’arma di distrazione di massa. Da giorni, in Italia, Governo e Confindustria dispensano ottimismo sullo stato di salute dell’economia mondiale. Il peggio - si ripete - è passato, il paese non versa in condizioni drammatiche ed è ora di tornare all’ottimismo. Cos’altro potevamo aspettarci da chi ha scelto la strategia dell’attendismo e ha minimizzato i rischi?
14 Aprile 2009
Per il terremoto risorse vere e non guerra tra poveri
di Rosy Bindi
Sono ancora i giorni della pietà e della solidarietà alle vittime, della gratitudine per l'abnegazione dei volontari e dei soccorritori. Ed è giusto così. Anche se i morti sono stati seppelliti e sono terminate le ricerche dei superstiti, l'emergenza non è finita. Migliaia di sfollati nelle tendopoli dell'Aquila e dei paesi devastati dal terremoto aspettano di capire quale sarà il loro futuro, quando e con quali criteri si procederà alla ricostruzione, mentre la terra continua a tremare.
31 Marzo 2009
Non c'è dialogo con chi vuole fare l'asso piglia tutto
di Rosy Bindi
Per dialogare bisogna sempre essere in due. Noi siamo disponibili ad un confronto sulle riforme istituzionali ma non mi pare sia questa la reale volontà del centrodestra che ha finora cercato di imporre solo la forza dei numeri. A differenza di Fini che ha fatto una proposta seria, Berlusconi ha fatto capire senza troppi giri di parole che il Pdl vuole fare l’asso piglia tutto.
26 Marzo 2009
Il Pd deve essere il partito di una nuova Italia
di Rosy Bindi
Berlusconi trasforma Forza Italia nel nuovo Partito degli italiani ma il Pd non può restare al palo. Occorre rilanciare la nostra sfida democratica. Non si tratta di accentuare l'antiberlusconismo, che non è la cifra del Pd, tanto meno la nostra ragion d'essere. Non siamo nati per fare opposizione al Cavaliere ma per offrire una risposta positiva ai problemi dell'Italia e alla crisi della democrazia.
07 Marzo 2009
Diamo voce ai diritti negati
di Rosy Bindi
Quest'anno la festa della donna, o meglio delle donne, si dovrebbe liberare di ogni facile retorica e recuperare la consapevolezza dei diritti in gioco. Il diritto, in primo luogo, di vivere senza paura. La violenza contro le donne è tornata tragicamente in primo piano. Stupri, abusi sessuali, maltrattamenti hanno scandito le cronache degli ultimi mesi in un crescendo impressionante di casi che hanno coinvolto donne adulte, giovani e ragazzine, italiane e straniere.
20 Febbraio 2009
Una scelta per il Pd
di Rosy Bindi
Sono giorni difficili. Le dimissioni di Veltroni hanno aperto una crisi profonda nella vita del Pd. La risposta dovrebbe essere quella di fare subito un congresso vero. Ma non ci sono le condizioni. Non solo il tesseramento non è concluso e in metà del paese non ci sono neppure i circoli, ma le elezioni amministrative ed europee sono dietro l'angolo.
18 Febbraio 2009
Il PD non è a termine
di Rosy Bindi
Avevo chiesto a Walter di ritirare le sue dimissioni, ma apprezzo le parole con cui le ha confermate. Parole sincere e generose, di lealtà e fiducia nel Pd. Un progetto che deve continuare a vivere. Anch’io sono convinta che non si possa e non si debba tornare indietro.
13 Febbraio 2009
Non siamo ospiti del PD
di Rosy Bindi (colloquio con Federico Geremicca, La Stampa)
È il giorno del suo compleanno. Trattandosi di una signora, l'età - naturalmente - non si dice: quel che invece si può dire è che per Rosy Bindi quello di ieri non è stato tra gli anniversari più felici, turbata e ferita com'è da tutto quel che il caso-Eluana ha frullato assieme, allargando il solco tra il suo partito e la Chiesa, e perfino tra i cattolici che militano gomito a gomito nel Pd. Ferita, ma non rassegnata.
10 Febbraio 2009
Era una partita truccata
di Rosy Bindi
Mentre con la preghiera e il silenzio accompagniamo Eluana all'incontro con la pace, credo sia giusto farvi conoscere come mi sarei comportata se avessimo votato sul disegno di legge del Governo. I parlamentari "democratici davvero" hanno scelto secondo coscienza: alcuni per il no, altri per il sì. Io avrei voluto che il Pd decidesse di non partecipare al voto e con me anche altri non avrebbero votato.
22 Gennaio 2009
Pretesti per una svolta autoritaria
di Rosy Bindi
La circolare annunciata dal Ministro Maroni ha tutta l'aria di una nuova mossa propagandistica. Sarà infatti molto problematico rispettare la Costituzione discriminando chi prega. Ma l'ambiguità della comunicazione del governo non attenua affatto le preoccupazioni.
20 Gennaio 2009
L'America cambia, con Obama
di Rosy Bindi
Da oggi c'è una nuova America, quella di Obama, che fa leva sulla speranza contro la paura del futuro. Nel discorso di insediamento, il nuovo presidente ha tracciato una netta linea di demarcazione con la presidenza Bush. Non si tratta di generiche promesse, ma di un elenco puntale dettato dalla consapevolezza dei bisogni reali del popolo americano e del mondo.
16 Dicembre 2008
Cosa chiedono le donne
di Rosy Bindi
Il ministro Brunetta, maestro nell'uso distorto della comunicazione, vorrebbe spacciare come una conquista di parità l'allungamento dell'età lavorativa delle donne. Ma se vogliamo parlare di parità tra uomo e donna sono ben altri gli interventi da cui partire.
29 Novembre 2008
Manca il coraggio di aggredire la crisi
di Rosy Bindi
Vedremo, con il testo alla mano, la reale efficacia dell'intervento varato dal governo. Non è chiaro quante sono le risorse davvero aggiuntive e quanti i fondi già stanziati e ora semplicemente rimescolati e spostati da un settore all'altro. Alcune cose, però, possiamo già dirle.
27 Novembre 2008
Guardare in avanti e coltivare con speranza l'ambizione del Pd
di Rosy Bindi
C’è bisogno di sperimentare con coraggio risposte nuove, all’altezza di un passaggio davvero epocale. Per questo non si può camminare con la testa rivolta all’indietro. Anche il più abile degli acrobati alla lunga inciampa ed è costretto a fermarsi. Il partito non vuole restare impigliato nelle secche di una contrapposizione figlia del passato.
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice