Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
Totale risultati: 231 - Pagine totali: 12 - Pagina: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
07 Novembre 2011
Al microfono del Tg1 Rosy Bindi critica il comportamento del premier, che si ostina a non prendere atto della disgregazione della sua maggioranza: «Continua questa violenza nei confronti del Paese da parte di un irresponsabile qual è il presidente del Consiglio. Noi tenteremo comunque di sfiduciarlo».
03 Novembre 2011
«Questo è un governo diviso che non è in grado di chiedere al Paese i sacrifici che sono necessari, ma che gli italiani possono fare solo se c'è credibilità nella classe politica e se ci sono un progetto e una prospettiva che in questo momento non vediamo. Chiediamo ancora una volta a Berlusconi le dimissioni che avrebbe già dovuto dare almeno un anno fa».
31 Ottobre 2011
Ospite dell'Infedele, Rosy Bindi spiega che «non si può pensare di uscire dalla crisi con gli stessi rimedi che l'hanno causata». Per la presidente del Pd, «se è vero che in questi anni le disuguaglianze sono aumentate e che la concentrazione delle ricchezze è in mano di pochi, quei pochi devono dare di più in questa fase, e in maniera strutturale».
30 Ottobre 2011
L'intervento di Rosy Bindi, presidente dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico, sul palco di Finalmente Sud!, l'incontro di formazione politica che si è svolto a Napoli presso la Mostra d’Oltremare.
25 Ottobre 2011
Per Rosy Bindi «la strada maestra rimangono le elezioni. Siamo disponibili a un governo istituzionale se il presidente della Repubblica lo chiede, ma non siamo disponibili a fare da stampella a un governo e a una maggioranza fallimentari».
14 Ottobre 2011
Il commento di Rosy Bindi dopo lo striminzito voto di fiducia strappato dal governo Berlusconi alla Camera.
02 Ottobre 2011
L'intervista del vicedirettore della Stampa alla presidente dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico ha chiuso la tre giorni dei Democratici Davvero a Chianciano Terme.
02 Ottobre 2011
«Non è che io non sia d'accordo con il messaggio che lanciato da Della Valle, però ritengo che in questo momento non si possano sferrare attacchi generici alla politica ma si debba tutti fare la nostra parte per ricostruire la politica in Italia. È difficile pensare che questo rinnovamento possa arrivare comprando delle pagine sui giornali. Penso che sia più giusto che chi vuole si metta in gioco nell'interesse di tutto il Paese, chiamando per nome gli incompetenti e quelli del malaffare».
01 Ottobre 2011
Il dibattito con Valerio Onida e Nando Dalla Chiesa, moderato da Renato Balduzzi, che si è svolto il pomeriggio di sabato 1 ottobre a Chianciano Terme, nell'ambito dell'incontro nazionale dei Democratici Davvero.
01 Ottobre 2011
Seconda parte del dibattito con Massimo Muchetti, Alessandro Profumo e Laura Pennacchi che si è svolto a Chianciano Terme nell'ambito dell'incontro nazionale dei Democratici Davvero, con gli interventi di Matteo Colaninno, Cecilia Carmassi, Corrado Pollastri, Luigi Mariucci, Nerina Dirindin, Roberto Fasoli, Nicola Caputo, Ricky Levi e Antonio Cuomo.
01 Ottobre 2011
Prima parte del dibattito con Massimo Muchetti, Alessandro Profumo e Laura Pennacchi che si è svolto a Chianciano Terme nell'ambito dell'incontro nazionale dei Democratici Davvero.
30 Settembre 2011
Il confronto con il segretario nazionale del Partito Democratico nella serata di apertura della tre giorni di Chianciano Terme, con l'intervento introduttivo di Rosy Bindi, presidente dell'Assemblea del Pd.
30 Settembre 2011
Nella serata inaugurale dell'incontro nazionale dei Democratici Davvero a Chianciano Terme, l'attrice Anna Meacci ha indossato i vistosi panni di Marilyn Monroe per guidare il coro di auguri al segretario del Partito Democratico, che il giorno precedente ha compiuto sessant'anni.
29 Settembre 2011
Ospite di Agorà, il programma di Raitre condotto da Andrea Vianello, Rosy Bindi ha commentato il voto della Camera sulla sfiducia al ministro Romano: «Anche se in Parlamento perdiamo, perché questa maggioranza posticcia regge grazie al voto di scambio, non rinunciamo a porre le questioni che meritano di essere poste: un ministro rinviato a giudizio per mafia non può rappresentare il popolo italiano in Europa».
25 Settembre 2011
Nel servizio realizzato da Maurizio Troccoli per Umbria24, slogan, bandiere, colori e simboli dell'edizione 2011 della manifestazione per la pace e la fratellanza dei popoli, a cinquant’anni esatti dalla prima storica marcia promossa nel 1961 da Aldo Capitini.
25 Settembre 2011
Per la presidente dell'Assemblea nazionale del Pd, intervistata da Sky Tg24, «il presidente del Consiglio è un incosciente, perché rifiutando di dimettersi sta facendo davvero del male all'Italia. Noi continueremo a dirgli che non ha più la maggioranza nel Paese e che deve fare un passo indietro insieme al suo governo».
21 Settembre 2011
Ospite di Tg3 Linea Notte il 21 settembre, alla vigilia del voto della Camera sulla richiesta di arresto di Marco Milanese, Rosy Bindi sottolinea che «la maggioranza che sostiene il governo non è più quella uscita dalle urne e solo i voti di fiducia garantiscono la sua tenuta in Parlamento».
20 Settembre 2011
Sintesi degli interventi della presidente dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico nella puntata del programma di Rai Uno dedicata alla difficile situazione del Paese, dopo il declassamento da parte dell'agenzia di rating Standard & Poor's sul debito italiano, in uno scenario già aggravato dalla perdita di credibilità del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e dai ricatti incrociati all'interno della maggioranza.
15 Settembre 2011
Per Rosy Bindi è «gravissimo che, nel giorno in cui entra in vigore una manovra pesantissima che impone al Paese grandi sacrifici, il presidente del Consiglio sia impegnato per impedire ai magistrati di dimostrare che è ricattato. Preferiremmo che in Parlamento si discutesse delle misure per favorire la crescita economica, dell'inoccupazione dei giovani e del precariato, della riduzione dei costi della politica e di una nuova legge elettorale».
12 Settembre 2011
Intervistata dalle telecamere dell’Infedele di Gad Lerner a Pesaro, nella giornata conclusiva della Festa Democratica Nazionale, a proposito della vicenda giudiziaria che coinvolge Filippo Penati, ex presidente della Provincia di Milano ed ex sindaco di Sesto San Giovanni, Rosy Bindi spiega che «con le regole, lo statuto e il codice etico, non si assolve e non si chiarisce il problema politico che c’è, esiste».

Totale risultati: 231 - Pagine totali: 12 - Pagina: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice