Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
Totale risultati: 1301 - Pagine totali: 66 - Pagina: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
13 Giugno 2013
KYENGE, MIOTTO (PD): CÉCILE VALORE AGGIUNTO POLITICA ITALIANA
«Le parole della consigliera Velandro sono una intollerabile istigazione alla violenza. A Cécile Kyenge tutta la mia solidarietà e la mia affettuosa vicinanza. Il suo lavoro di ministro dell'integrazione è un valore aggiunto di cui tutti dovremmo essere orgogliosi».

13 Giugno 2013
RIFORME, BINDI A QUAGLIARIELLO: VOLONTÀ DI FARLE NON SI MISURA SU TEMPO
«La fretta fa i gattini ciechi. Non è molto elegante misurare sui tempi che il Parlamento ritiene più opportuni la volontà o meno di fare le riforme istituzionali. Se davvero il governo vuole collaborare con le Camere si dimostri più attento alle esigenze di approfondimento».

13 Giugno 2013
RAZZISMO, BINDI: BASTA CON LINCIAGGIO VERBALE MINISTRO KYENGE
da Dire
«Basta con il linciaggio costante e inqualificabile nei confronti del ministro Kyenge, a cui va tutta la mia solidarietà e il mio sostegno. È stata offesa una donna, ministro della Repubblica, impegnata sulla frontiera dell'integrazione, questione decisiva per un futuro migliore del Paese e a cui non vogliamo rinunciare».

10 Giugno 2013
BALLOTTAGGI, MIOTTO (PD): ESAURITA FORZA LEGA
«Dopo il risultato eccellente conseguito con la conferma al primo turno di Achille Variati, sindaco di Vicenza che ha sconfitto Manuela Dal Lago, ora cade la roccaforte leghista del duo Gobbo-Gentilini: il nuovo sindaco di Treviso Giovanni Manildo realizza una impresa straordinaria».

10 Giugno 2013
BALLOTTAGGI, BINDI: SUCCESSO PD SERVA A INCIDERE SU AZIONE GOVERNO
«Un risultato importante per il Pd e il centrosinistra che conquista non solo il governo della Capitale ma quello di storiche roccaforti del centrodestra e soprattutto frena l’emorragia di voti, seppure in un quadro di allarmante astensionismo».

09 Giugno 2013
RIFORME, BINDI: NUOVA LEGGE ELETTORALE IMPERATIVO MORALE E POLITICO
«Ha ragione il presidente Napolitano, la priorità in questo momento è una nuova legge elettorale, che va predisposta a prescindere dal responso della Consulta e senza attendere l'esito della Commissione di esperti nominata dal governo».

07 Giugno 2013
LOMBARDIA, COVA (PD): FINALMENTE REGIONE SI È DECISA SU STATO CRISI AGRICOLTURA
«Alla buon’ora! Il Ministero delle Politiche agricole gliel’aveva detto chiaro: una comunicazione non basta per far partire l’iter. E finalmente la Regione Lombardia ha deliberato la dichiarazione di stato di crisi e l’avvio del riconoscimento dello stato di calamità in agricoltura».

05 Giugno 2013
SOSPENSIONE IMU, COVA (PD): BOCCATA OSSIGENO PER AGRICOLTURA LOMBARDA
Nel giorno in cui i consiglieri regionali lombardi discutono su come intervenire a favore delle aziende agricole colpite dal maltempo, la XIII Commissione Agricoltura della Camera ha espresso parere positivo sul Decreto legge 54/2013 che prevede la sospensione dell’Imu.

31 Maggio 2013
Un chiarimento a La Stampa

30 Maggio 2013
RODOTÀ, BINDI: SOLIDARIETÀ, SUA CULTURA COSTITUZIONALE PREZIOSA PER TUTTI
«A Stefano Rodotà la mia stima e la mia solidarietà. Non sempre siamo stati d’accordo, ma sono molte di più le occasioni in cui ci siamo trovati a condividere le stesse battaglie in difesa dei diritti di cittadinanza e della legalità repubblicana».

29 Maggio 2013
DEFICIT ECCESSIVO, BINDI: ORA ULTERIORI PASSI AVANTI PER EQUITÀ
«Ha ragione il presidente Letta: se il Paese torna a essere affidabile in Europa è merito di tutti gli italiani e dei sacrifici fatti durante il governo Monti, che abbiamo sostenuto proprio per riconquistare la credibilità perduta con il governo Berlusconi».

27 Maggio 2013
ELEZIONI, BINDI: PREOCCUPARSI PIÙ DELL'ASTENSIONISMO CHE DEI CONSENSI
«Si può esprimere soddisfazione per il risultato delle amministrative di fronte al crescente astensionismo? Forse è bene preoccuparsi più per i voti non espressi che per i consensi raccolti o la sconfitta del M5S, riconoscendo la crisi sempre più profonda tra cittadini, politica e istituzioni».

25 Maggio 2013
WELFARE. MIOTTO: SBLOCCARE FONDI A REGIONI PER SERVIZI SOCIALI
da Agenparl
"Continua un inspiegabile ritardo nel trasferimento di 300 milioni alle Regioni, già oggetto di riparto per finanziare i servizi sociali. Si tratta di uno stanziamento previsto dalla legge di stabilità del 2013 che quasi a metà esercizio non viene assicurato agli enti locali, rendendo incerto il mantenimento di servizi essenziali per anziani e disabili".

24 Maggio 2013
LEGGE ELETTORALE, BINDI: NON BASTA CONGELARE PORCELLUM
«È un brutto segnale che il Pdl dica che la modifica del Porcellum non è una priorità. Abbiamo deciso insieme che non si andrà mai più al voto con il Porcellum. Non basta congelare, bisogna intervenire».

24 Maggio 2013
PARTITI, BINDI: GIUSTO INTERVENIRE SU FINANZIAMENTO
da Ansa
«È giusto intervenire sui costi della politica. Esamineremo il contenuto del provvedimento ma l'iniziativa del governo è da condividere e appoggiare . È giusto tornare ai rimborsi e non parlare di finanziamento, ma bisogna anche prevedere un sostegno pubblico ai costi della democrazia».

23 Maggio 2013
MAFIA, BINDI: RAFFORZARE SEMPRE E OVUNQUE CULTURA LEGALITÀ
da Ansa
«Ricordare la strage di Capaci non è solo un dovere morale e civile nei confronti di Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta che hanno dato la vita per difendere la legalità e combattere i poteri mafiosi».

23 Maggio 2013
BERLUSCONI, BINDI: DA PDL INACCETTABILE ATTACCO A MAGISTRATI
da Ansa
«I commenti pesanti del centrodestra alle motivazioni della sentenza della Corte d'Appello e a quelle della Cassazione sono l'ennesimo inaccettabile attacco all'autonomia della magistratura. Sono anni che assistiamo a una sassaiola di parole ingiuriose con le quali si tenta di screditare l'operato dei giudici».

20 Maggio 2013
STAMINA, BINDI: LA SPERIMENTAZIONE METTE A RIPARO DA SPECULAZIONI
«Sul cosiddetto "metodo Stamina" la Camera ha fatto un lavoro serio che ha registrato un’importante e larga convergenza nel migliorare il testo trasmesso dal Senato. Sono state tenute insieme le ragioni dei malati e delle loro famiglie e della comunità scientifica».

18 Maggio 2013
RIFORME, MONACO: PD DICA NO ALLA CONVENZIONE
da Ansa
«Il Pd dica no a una Convenzione per le riforme che, da come si prospetta, non avrebbe legittimazione e mandato da parte dei cittadini, mortificherebbe le prerogative del Parlamento e derogherebbe alla procedura di revisione costituzionale stabilita dalla Costituzione stessa».

17 Maggio 2013
GOVERNO, BINDI: BERLUSCONI FARÀ CONTI CON PROGRAMMA LETTA, CHE NON È IL SUO
«Erano prevedibili le sue forzature, come quella di spacciare per abolizione dell’Imu la sospensione della rata di giugno sulla prima casa. In realtà il governo si è mosso con la giusta cautela sul fronte casa e ha impegnato risorse importanti per l’emergenza lavoro: una delle priorità delle famiglie e del Pd».

Totale risultati: 1301 - Pagine totali: 66 - Pagina: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice