Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
Totale risultati: 128 - Pagine totali: 7 - Pagina: 1  2  3  4  5  6  7 
30 Dicembre 2012
Con Rita Levi Montalcini scompare una donna straordinaria
di Rosy Bindi
Esprimo il mio commosso cordoglio e quello dell'Assemblea nazionale del Pd per la scomparsa di Rita Levi Montalcini, donna straordinaria, una delle belle figure dell'ultimo secolo, che ha vissuto la sua lunga e luminosa esistenza sempre a testa alta, con grande forza e intelligenza, spendendo tutte le sue energie al servizio della dignità dei malati e della ricerca scientifica. Rita Levi Montalcini lascia un segno inconfondibile in tutto il mondo del genio femminile non solo nel campo della medicina, dove aveva conquistato il premio Nobel e prestigiosi riconoscimenti internazionali.
27 Dicembre 2012
A Reggio Calabria, per il riscatto del Mezzogiorno e dell'Italia
di Rosy Bindi
Tra sabato e domenica si voterà per le primarie dei parlamentari. Il Pd ha deciso di affidare agli iscritti e agli elettori la possibilità di scegliere i nostri candidati al Parlamento, una risposta coerente con la nostra netta opposizione alla legge elettorale che il centrodestra ci ha impedito di modificare. Nei limiti di tempo imposti dallo scioglimento anticipato della legislatura, ci è sembrato giusto confermare la nostra vocazione di partito di popolo, in ascolto della società e aperto alla partecipazione.
07 Dicembre 2012
Pronti a ricostruire l’Italia
di Rosy Bindi
Oggi alla Camera il Pdl si è arrampicato sugli specchi, nel tentativo di mettere una toppa allo strappo irresponsabile che Berlusconi ha imposto. Le assicurazioni di Alfano su una fine ordinata della legislatura non sono credibili, sono state già smentite dai fatti e dai toni da comizio elettorale usati in Aula. Ancora una volta si cerca di inquinare la realtà. Ma in questi mesi gli italiani hanno capito quanto fosse pesante l'eredità lasciata dai governi Berlusconi, Bossi e Tremonti e quali sacrifici sono stati necessari per risalire la china, cominciare a mettere in sicurezza il Paese, riconquistare credibilità in Europa e nel mondo.
03 Dicembre 2012
...e ora il governo del Paese
di Rosy Bindi
Abbiamo ascoltato molti giudizi sull'esito delle primarie. Credo sia giusto condividere una prima sommaria riflessione. La vittoria di Bersani è in primo luogo un successo della buona politica. Di un'idea di partecipazione reale e non virtuale. Di tutti i militanti del Pd e della coalizione di centrosinistra che si sono spesi con determinazione e passione, mettendo a disposizione energie, tempo e risorse. Dei cittadini che hanno fatto la fila per due volte. Tutti insieme abbiamo segnato il primo bellissimo punto in vista della partita delle politiche.
29 Ottobre 2012
Il risultato della Sicilia serva per una vera rottura con il passato
di Rosy Bindi
Dalla Sicilia viene un segnale di forte rilievo sul quale dovremo riflettere con attenzione. Da una parte l'altissima percentuale del non voto indica un malessere profondo che la politica non riesce più a intercettare, dall'altra l'affermazione del M5S, che diventa primo partito dell'isola.
04 Settembre 2012
Non diamo una mano alla demagogia e al populismo che vogliamo combattere
di Rosy Bindi
Siamo dentro il paradosso di una sfida per le primarie di cui non si conoscono né l'oggetto, né il perimetro e neanche le regole. Si discute tra e di candidati in pectore in modo un po' scomposto e molto virtuale. Eppure, nell'ultima Direzione un percorso era stato tracciato e non si capisce perché mai ora si dovrebbe cambiare strada. La Carta degli intenti è solo il primo step.
25 Maggio 2012
Berlusconi a corto d'idee
di Rosy Bindi
La proposta di una modifica costituzionale in senso presidenzialista, è l’ennesimo diversivo per far saltare il tavolo delle riforme. Da settimane Berlusconi promette una svolta per far uscire il Pdl dall’empasse in cui si dibatte. Oggi abbiamo capito che è davvero a corto di idee, per il suo partito e per l’Italia.
25 Maggio 2012
Noi ci autofinanziamo, nulla da nascondere
di Rosy Bindi
Cari democratici davvero, anche le ultime notizie sul caso Lusi non fanno che confermare ciò che ho sempre sostenuto e che vi ribadisco anche ora. Io non ho mai saputo di presunti accordi spartitori per l’utilizzo delle risorse della Margherita che comunque potevano essere legittimamente utilizzate per l’attività politica di militanti e dirigenti del Pd che provenivano da uno dei due partiti fondatori.
07 Marzo 2012
Otto marzo: vogliamo di più
di Rosy Bindi
Puntare alla qualità della politica e della democrazia vuol dire investire sulle donne. Non si supera il disagio che percorre il paese, non si batte la drammatica crisi economica e non si torna a crescere se non si riparte dalle donne. Dalle loro capacità e dalla loro forza. Lo diciamo da tempo, l'8 marzo serve anche ribadirlo. Il significato di questa festa è ancora importante. Aiuta a ricordare a noi stesse e agli altri che la battaglia per la parità si gioca in primo luogo negli spazi negati del potere e della politica.
12 Gennaio 2012
Legge elettorale, nuovo patto Lega-Pdl per non modificarla?
di Rosy Bindi
Sono tra quanti hanno promosso e firmato i referendum e la sentenza della Corte Costituzionale mi dispiace. Leggeremo le motivazioni ma è chiaro che il Pd, che ha dato un contributo rilevante alla raccolta delle firme, dovrà impegnarsi con molta determinazione alla modifica della legge elettorale, per andare alle prossime elezioni con regole nuove. È un obiettivo cruciale per restituire dignità e credibilità alla politica e rafforzare la nostra democrazia.
17 Dicembre 2011
No al razzismo
di Rosy Bindi
Anni di propaganda contro gli stranieri e gli immigrati hanno seminato paura e odio, anche in una città che come Firenze che si sente ed è civile e accogliente. L'omicidio di Samb Modou e Diop Mor, che ha così tragicamente colpito la comunità senegalese e i fiorentini, non può essere spiegato solo come il gesto irrazionale di un folle razzista di estrema destra. Sarebbe un gravissimo errore. Di più, una nuova offesa inflitta alle vittime e ai loro familiari e amici, raccontare così la brutale caccia all'uomo che si è consumata mercoledì scorso.
07 Dicembre 2011
Si può migliorare
di Rosy Bindi
La preoccupazione, la delusione e persino la rabbia di queste ore sono comprensibili. La manovra del governo Monti presenta punti critici, molto forti. Lo sappiamo, ma è necessaria per affrontare una crisi gravissima che per mesi abbiamo detto che andava affrontata con urgenza. Il governo Berlusconi ci ha portato sull'orlo del baratro con le sue bugie e la sua inerzia. Ha fatto incancrenire i problemi in Italia e in Europa non è stato in grado di contrastare l'asse franco tedesco.
24 Novembre 2011
Il diritto di vivere senza paura
di Rosy Bindi
La violenza contro le donne è uno dei tristi primati del nostro tempo. Una sconfitta per le società democratiche e un'ipoteca fortissima alle possibilità di sviluppo e benessere di tutto il mondo. Lo dicono le cifre, raccapriccianti, delle aggressioni mortali, degli stupri, dei maltrattamenti, degli abusi e delle angherie, fisiche e psicologiche, che una donna su tre subisce ogni 15 secondi nel mondo.
23 Ottobre 2011
Non voglio sbarrare la strada ai giovani
di Rosy Bindi
Il limite dei tre mandati per i parlamentari è nel nostro Statuto, lo condivido e non l'ho mai contestato. Neanche ieri a Bologna e chi c'era, a cominciare da Pippo Civati e Debora Serracchiani, lo sa bene. In piazza Maggiore ho parlato della nostra alternativa, del riformismo del Pd, della necessità di fare scelte chiare per affrontare la drammatica crisi economica, di patrimoniale, lavoro, riforma del welfare.
14 Ottobre 2011
Opposizione unita, alternativa più vicina
di Rosy Bindi
Questa ennesima fiducia non metterà al sicuro un governo inetto e una maggioranza in sfacelo. Né basterà distribuire nuovi incarichi di viceministro e sottosegretario, come ha fatto questo pomeriggio. È solo un gioco da illusionista, che serve a Berlusconi per restare asserragliato nel suo fortino di Palazzo Grazioli e guadagnare un po’ di tempo. Ma più tempo guadagna il premier e più ne perde il Paese, la sua credibilità, la possibilità di rispondere con efficacia alla crisi, di recuperare equità ed efficienza.
05 Ottobre 2011
Macerie d'Italia e dignità delle donne
di Rosy Bindi
La tragedia di Barletta non è semplicemente un incidente sul luogo di lavoro. È proprio quel luogo di lavoro che dovrebbe interrogare questo Paese, a cominciare dalle sue istituzioni. Quel palazzo fatiscente, pieno di crepe, che sta per essere raggiunto da un'ordinanza di sgombero e che invece si sbriciola, seppellendo cinque giovani donne, tra cui anche la figlia minorenne del titolare. Quello scantinato non è dissimile a tante altre realtà del Mezzogiorno e quel palazzo è come l'Italia che non ce la fa più.
26 Settembre 2011
Purificare l'aria
di Rosy Bindi
È difficile non concordare con il Cardinale Bagnasco e il suo accorato invito a «purificare l'aria». Con parole ferme e inequivocabili, la Chiesa italiana denuncia l'insopportabile degrado della vita pubblica e il macigno di una questione morale che rischia di ipotecare il rinnovamento e il futuro dell'Italia. La prolusione di Bagnasco è un chiaro altolà ai modelli di vita e agli abusi della funzione pubblica in contrasto con il bene comune e la dignità della politica.
07 Settembre 2011
Una fiducia contro l'Italia
di Rosy Bindi
Ancora una fiducia imposta dalla debolezza del governo. Ci sarà anche da fare presto per rispondere ai mercati e ai leader europei esterrefatti dallo spettacolo di incertezza e caos offerto dalla maggioranza nel corso dell’esame parlamentare del decreto legge. Ma la verità è che senza questo voto di fiducia la quarta modifica della seconda maximanovra estiva non avrebbe stasera il via libera del Senato.
27 Luglio 2011
Non siamo tutti uguali
di Rosy Bindi
Bersani ha fatto bene a reagire. Il nostro partito sarà sempre rigoroso, esemplare e trasparente. Non siamo tutti uguali. Noi non ci nascondiamo dietro un finto garantismo e ai magistrati abbiamo già detto di fare il proprio mestiere. Noi faremo il nostro: quello di respingere il tentativo di delegittimare tutta la politica proprio mentre il berlusconismo si avvia alla sua conclusione.
15 Luglio 2011
Voltare pagina
di Rosy Bindi
È chiaro che noi non abbiamo responsabilità per i contenuti di questa manovra. Ci siamo opposti con nettezza alle scelte inique e antisociali del decreto legge e abbiamo presentato proposte alternative che sono state del tutto ignorate. Noi abbiamo risposto con senso dello Stato all'appello di Napolitano, sacrificando i nostri interessi all'interesse generale.
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice