
21 Maggio 2010
L'intervento della presidente del Pd dal palco della Fiera di Roma, che ospita il massimo organo decisionale del partito.
L'intervento della presidente del Pd dal palco della Fiera di Roma, che ospita il massimo organo decisionale del partito.
19 Maggio 2010
La presidente Rosy Bindi, il vicesegretario Enrico Letta e il coordinatore della Segreteria Maurizio Migliavacca presentano l'appuntamento di venerdì 21 e sabato 22 maggio.
La presidente Rosy Bindi, il vicesegretario Enrico Letta e il coordinatore della Segreteria Maurizio Migliavacca presentano l'appuntamento di venerdì 21 e sabato 22 maggio.
16 Maggio 2010
Intervista alla presidente del Partito Democratico durante la marcia per la pace del 16 maggio.
Intervista alla presidente del Partito Democratico durante la marcia per la pace del 16 maggio.
15 Maggio 2010
Sintesi dell'incontro sulla laicità tra la presidente del Pd, autrice del libro "Quel che è di Cesare", il costituzionalista, autore di "Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa al governo dell'uomo", e il direttore di Repubblica, che si è svolto al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Sintesi dell'incontro sulla laicità tra la presidente del Pd, autrice del libro "Quel che è di Cesare", il costituzionalista, autore di "Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa al governo dell'uomo", e il direttore di Repubblica, che si è svolto al Salone Internazionale del Libro di Torino.
13 Aprile 2010
Al microfono del Tg3 la presidente dell'Assemblea del Partito Democratico spiega di non condividere l'idea del sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, di dar vita a coordinamenti del partito per aree.
Al microfono del Tg3 la presidente dell'Assemblea del Partito Democratico spiega di non condividere l'idea del sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, di dar vita a coordinamenti del partito per aree.
05 Marzo 2010
La presidente del Partito Democratico commenta il contestato provvedimento del governo nel programma di approfondimento del Tg3.
La presidente del Partito Democratico commenta il contestato provvedimento del governo nel programma di approfondimento del Tg3.
27 Febbraio 2010
La presidente del Partito Democratico commenta in piazza del Popolo, al microfono del Tg3, la manifestazione del popolo viola.
La presidente del Partito Democratico commenta in piazza del Popolo, al microfono del Tg3, la manifestazione del popolo viola.
26 Febbraio 2010
La presidente del Partito Democratico, in visita in Piemonte, risponde alle domande dei lettori del quotidiano torinese, intervistata dal giornalista Marco Castelnuovo.
La presidente del Partito Democratico, in visita in Piemonte, risponde alle domande dei lettori del quotidiano torinese, intervistata dal giornalista Marco Castelnuovo.
20 Febbraio 2010
A trent’anni dalla sua morte per mano delle Brigate Rosse, A Sua Immagine ha dedicato la puntata di sabato 20 febbraio a Vittorio Bachelet. Nella testimonianza del figlio Giovanni gli avvenimenti, le emozioni e le aspirazioni di un uomo che ha professato l’esercizio quotidiano della laicità e dell’obbedienza in piedi in un complesso periodo storico del nostro Paese.
A trent’anni dalla sua morte per mano delle Brigate Rosse, A Sua Immagine ha dedicato la puntata di sabato 20 febbraio a Vittorio Bachelet. Nella testimonianza del figlio Giovanni gli avvenimenti, le emozioni e le aspirazioni di un uomo che ha professato l’esercizio quotidiano della laicità e dell’obbedienza in piedi in un complesso periodo storico del nostro Paese.
12 Febbraio 2010
Intervista al deputato del Pd nel trentennale della morte del padre Vittorio, assassinato dalle Brigate Rosse il 12 febbraio 1980.
Intervista al deputato del Pd nel trentennale della morte del padre Vittorio, assassinato dalle Brigate Rosse il 12 febbraio 1980.
25 Gennaio 2010
La presidente del Partito Democratico commenta la netta vittoria di Nichi Vendola al microfono di "Nove in punto, la versione di Oscar", il programma condotto da Oscar Giannino.
La presidente del Partito Democratico commenta la netta vittoria di Nichi Vendola al microfono di "Nove in punto, la versione di Oscar", il programma condotto da Oscar Giannino.
21 Gennaio 2010
L'intervista alla presidente del Partito Democratico su elezioni regionali, primarie e riforma della giustizia, andata in onda nell'edizione delle ore 20.
L'intervista alla presidente del Partito Democratico su elezioni regionali, primarie e riforma della giustizia, andata in onda nell'edizione delle ore 20.
06 Gennaio 2010
La puntata del 6 gennaio del programma di Raitre dedicata alla presidente del Partito Democratico.
La puntata del 6 gennaio del programma di Raitre dedicata alla presidente del Partito Democratico.
14 Dicembre 2009
L'intervento della presidente del Partito Democratico nella puntata del 14 dicembre del programma condotto da Lilli Gruber, dedicata alle polemiche scoppiate dopo l'aggressione a Berlusconi a Milano.
L'intervento della presidente del Partito Democratico nella puntata del 14 dicembre del programma condotto da Lilli Gruber, dedicata alle polemiche scoppiate dopo l'aggressione a Berlusconi a Milano.
17 Novembre 2009
Giuliano Giubilei intervista la presidente del Partito Democratico sull'attualità politica - dalla riforma della giustizia alle tensioni interne alla maggioranza - nella rubrica "Chiaro e Tondo" di martedì 17 novembre.
Giuliano Giubilei intervista la presidente del Partito Democratico sull'attualità politica - dalla riforma della giustizia alle tensioni interne alla maggioranza - nella rubrica "Chiaro e Tondo" di martedì 17 novembre.
07 Novembre 2009
L'Assemblea del Pd, su proposta del segretario Pier Luigi Bersani, ha eletto Rosy Bindi presidente del partito. Subito dopo l'elezione, il saluto commosso della neopresidente del partito a Romano Prodi, «primo e unico presidente», e l'impegno a fare dell'Assemblea «la mente e il cuore del Pd».
L'Assemblea del Pd, su proposta del segretario Pier Luigi Bersani, ha eletto Rosy Bindi presidente del partito. Subito dopo l'elezione, il saluto commosso della neopresidente del partito a Romano Prodi, «primo e unico presidente», e l'impegno a fare dell'Assemblea «la mente e il cuore del Pd».
01 Novembre 2009
Ospite del programma di Raitre a una settimana dall'Assemblea nazionale eletta dalle primarie, la vicepresidente della Camera incassa l'endorsement di Lucia Annunziata per l'elezione alla presidenza del Partito Democratico. L'addio di Rutelli al Pd, il caso Marrazzo e la questione morale tra gli altri temi toccati nel corso dell'intervista.
Ospite del programma di Raitre a una settimana dall'Assemblea nazionale eletta dalle primarie, la vicepresidente della Camera incassa l'endorsement di Lucia Annunziata per l'elezione alla presidenza del Partito Democratico. L'addio di Rutelli al Pd, il caso Marrazzo e la questione morale tra gli altri temi toccati nel corso dell'intervista.
27 Ottobre 2009
Nella puntata di Ballarò del 27 ottobre la vicepresidente della Camera critica le politiche sbagliate dell'esecutivo: «Aver negato l'evidenza e non aver preso provvedimenti adeguati a favore delle imprese e delle famiglie sta producendo una situazione di estrema difficoltà nel Paese».
Nella puntata di Ballarò del 27 ottobre la vicepresidente della Camera critica le politiche sbagliate dell'esecutivo: «Aver negato l'evidenza e non aver preso provvedimenti adeguati a favore delle imprese e delle famiglie sta producendo una situazione di estrema difficoltà nel Paese».
27 Ottobre 2009
Nel giorno della sentenza d'appello che ha confermato la condanna di David Mills, legale di Berlusconi, per corruzione in atti giudiziari, la vicepresidente della Camera, nel corso della puntata di Ballarò del 27 ottobre, replica all'ennesima incursione telefonica del premier in un programma Rai.
Nel giorno della sentenza d'appello che ha confermato la condanna di David Mills, legale di Berlusconi, per corruzione in atti giudiziari, la vicepresidente della Camera, nel corso della puntata di Ballarò del 27 ottobre, replica all'ennesima incursione telefonica del premier in un programma Rai.
26 Ottobre 2009
Il giorno dopo le Primarie che hanno incoronato Pier Luigi Bersani nuovo segretario del Partito Democratico, la vicepresidente della Camera commenta il risultato nel programma di Raidue condotto da Monica Setta.
Il giorno dopo le Primarie che hanno incoronato Pier Luigi Bersani nuovo segretario del Partito Democratico, la vicepresidente della Camera commenta il risultato nel programma di Raidue condotto da Monica Setta.


31 Maggio 2015
Postato da Redazione
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
