Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
06 Maggio 2011

Siamo pronti all'alternativa

di Rosy Bindi



Non mi sono sentita né amareggiata né "sotto shock", per usare il titolo di un giornale, per le parole di Napolitano che, ricordando Antonio Giolitti, ha spronato l'opposizione di sinistra a essere alternativa credibile. Le riflessioni della guida istituzionale del Paese che è stato anche un leader storico della sinistra sono sempre autorevoli e stimolanti, tanto più se vi si avverte il travaglio e il rammarico sulle omissioni e i ritardi dei comunisti italiani.

Questo non significa che chi è estraneo a quel percorso debba sentirsi indifferente al ragionamento del Presidente della Repubblica. Tutt'altro, proprio il suo richiamo può servire a ricordare perché siamo nel Pd e non altrove. Non si è trattato di una sorta di "operazione nostalgia", per tornare a ciò che la sinistra avrebbe potuto o dovuto essere trenta o quarant'anni fa.

Ho sempre vissuto l'Ulivo e il Pd, che ne costituisce il compimento, come un soggetto politico nuovo, che segna la discontinuità sia rispetto all'evoluzione del Pci-Pds-Ds sia rispetto all'esperienza della Dc, dei Popolari e della Margherita. Per molti fu un azzardo, per altri un tradimento ma per moltissimi, e continuo pensare siano la stragrande maggioranza dei nostri militanti ed elettori, rappresenta la sfida di affrontare con uno sguardo nuovo il futuro dell'Italia e del mondo.

Nuovo perché ha l'ambizione di superare limiti e lacune del passato e realizzare una sintesi originale tra cattolicesimo democratico, liberaldemocrazia e socialdemocrazia. Sintesi più ricca grazie all'incontro con le sensibilità dei movimenti ecologisti, per i diritti civili e la pace  e perciò chiamata a produrre la nuova cultura politica dei democratici.

Il riformismo, quello cattolico e quello di sinistra, si è declinato in molti modi ma non sempre ha dato i frutti sperati, o corrisposto pienamente alle attese dei nostri padri. E' ed sempre stato evidente che l'ambizione e  l'orizzonte dei democratici si collocano oltre la socialdemocrazia.

Oggi, il riformismo è alla prova di radicali trasformazioni imposte da un processo di globalizzazione di cui vediamo contraddizioni e potenzialità. Gli esiti di questo processo sotto il profilo della qualità della democrazia e l'affermazione di un modello di sviluppo più equo e sostenibile sono ancora del tutto aperti.

I democratici stanno nel pieno di questa sfida, resa oggi più urgente dal declino del ciclo berlusconiano. Ma sono convinta che una credibile alternativa di governo significhi, in primo luogo, fare i conti con il modello populistico e autoritario di società e politica che ci consegna Berlusconi. E del resto, quando abbiamo governato con la consapevolezza dei nostri compiti e del valore aggiunto che aveva l'intuizione del Pd, abbiamo mostrato quel realismo, quella coerenza e quella chiarezza dei fini e dei mezzi che Napolitano, sulla falsariga di Giolitti, chiede a ogni serio riformista.    

Piuttosto, oggi il rischio più serio mi pare sia quello di non marcare il senso di una alternativa ideale e politica, immaginando di costruire il consenso intorno al Pd con la rincorsa dei temi cari alla destra. È vero che gli esami non finiscono mai, però ne abbiamo superati molti positivamente. E noi, lo penso sinceramente, siamo pronti all'alternativa, come dimostra anche il lavoro di questi mesi e il programma elaborato dalla Assemblea nazionale.  

Abbiamo un'idea di società e di Paese, abbiamo le nostre proposte per il lavoro, il welfare, la cultura, i diritti di cittadinanza, le riforme istituzionali. Un progetto delineato senza alcuna pretesa di autosufficienza, come si conviene a chi ha un'idea di democrazia più larga e partecipata. Una democrazia costituzionale armonica e matura, ove ciascuno faccia bene la propria parte: partiti, parlamento, governo, organi di garanzia.

vai all'indice delle discussioni



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice