
Non è facile essere donne
di Rosy BindiNon è facile essere donne in questo momento della nostra storia e del nostro Paese. È triste dirlo ma in poco tempo sono sono state rimesse in discussione le fatiche di migliaia di donne che, negli ultimi 60 anni, hanno lottato perché si potesse vivere come uguali nella vita pubblica e in quella privata.
Non voglio dire che ci fossero riuscite completamente, perché il cammino verso una vera uguaglianza di diritti e di opportunità è ancora lungo. Ma la strada era tracciata e lo dimostrano le donne che, anche se con grande fatica, sono entrate a pieno titolo nel mondo del lavoro , hanno conquistato capacità e visibilità, si sono distinte nelle professioni, hanno ottenuto livelli alti negli studi, mediamente più alti degli uomini, come dicono tutti i dati. Invece ci ritroviamo di colpo ricacciate in una dimensione di arretratezza reale e simbolica che non può non preoccupare seriamente, in una riedizione persino degradata della funzione ancillare a cui secoli di dominio maschile ci avevano relegato.
La crisi economica e la messa in discussione dei diritti acquisiti incide non poco su questo arretramento, ma quello che vale la pena di sottolineare è la profonda crisi culturale che tocca in maniera virulenta l'Italia. Ambedue le crisi, però, non sono delle fatalità a cui bisogna soccombere in silenzio, ma sono anche frutto della gestione della politica, delle sue decisioni e del clima in cui vive da anni questo Paese.
L'immagine della donna che si è imposta in questi ultimi tempi è quella sconcertante di una creatura subordinata, che punta tutto sul suo aspetto fisico , vittima di modelli televisivi ma determinata a farli propri per raggiungere quello che crede essere "Il potere" e che consiste, in ultima analisi, nella visibilità su un qualsiasi palcoscenico pubblico: dalla televisione alla politica. Persino gli studi, spesso universitari e ben riusciti, sembrano subordinati a questa funzione. Nel bel documentario "Il corpo delle donne" di Lorella Zanardo c'è una scena che racconta tutto. Una ragazza che partecipa a un concorso di bellezza per una selezione televisiva, dichiara decisa: «Ho studiato quattro anni alla Bocconi, ho fatto dei master, sono stata dirigente d'impresa. Oggi, il prodotto, sono io! E lo vendo sul mercato dello show-business». E, per come vanno le cose, potremmo aggiungere: anche sul "mercato della politica".
Infatti assistiamo a questo nuovo protagonismo delle donne nella vita pubblica che ha fatto venire alla ribalta veline, escort, scambi tra sesso e carriere che la modernità non conosceva in questi termini e in questa quantità. Che se ne sia fatto agente e promotore un uomo politico di primo piano aggiunge mortificazione allo sconcerto. Quello che racconta la cronaca di questi giorni non merita altre parole, ma non si può non sottolineare che Berlusconi ha aggiunto al vecchio binomio "sesso e potere" qualcosa di più. Con un automatismo irresponsabile, frutto di arroganza ma anche di spudorata ignoranza dei meccanismi della partecipazione alla vita pubblica e della responsabilità del governare, ha confuso compensi per prestazioni alla sua persona con prebende pubbliche. Ha ringraziato le donne che gli hanno concesso favori a pagamento con l'offerta di candidature, ha portato ragazze completamente ignare all'enorme responsabilità di amministrare questo Paese.
È una realtà sconcertante che sul piano simbolico aggiunge anche un fattore di contaminazione culturale e sociale. Con questo comportamento, Berlusconi ha offerto al corpo femminile - solo al corpo purché bello, giovane e attraente - una patente di rispettabilità e di implicita capacità. Lo ha isolato dallo studio, dalle competenze, dalle inclinazioni coltivate con sacrifici e dedizione. Come nessuno si era mai permesso, ha diviso corpo e mente, attrattiva e cervello, apparenza e capacità reali. Ha istituito un reclutamento (a cui purtroppo anche altri si sono in qualche misura adeguati) basato sull'attraenza fisica e sulla condiscendenza intellettuale, una cooptazione che chiede alle donne adesione e passività, o addirittura disponibilità sul piano personale, negando così nei fatti il valore della competenza e della passione politica. Ha insomma portato nella politica quello che già aveva imposto al Paese attraverso il suo dominio mediatico e vent'anni di modelli televisivi esposti alle giovani generazioni. Ha costruito per loro un equivoco in cui cadono le più fragili e inconsapevoli, convinte di poter usare a loro vantaggio quella che è stata, nei secoli, una condizione di inferiorità culturale e sociale. E quindi anche politica.
C'è una responsabilità delle stesse donne in questa deriva? Forse sì. E ammetterlo ci può aiutare a reagire. È una responsabilità che si compone di più elementi: difficoltà a essere solidali fra di loro, a fare "squadra" come avviene normalmente nel mondo maschile; sfiducia nelle proprie possibilità se non si è accompagnate dalla protezione di un uomo; non aver tutelato a sufficienza le conquiste ereditate dalle generazioni precedenti, considerandole acquisite una volta per tutte. E, soprattutto, un difficile rapporto con il potere, con la radice maschile del potere.
Forse bisognerebbe ricominciare dalla famosa affermazione di Simone De Beauvoir: «Donna non si nasce, si diventa», che negava una predestinazione subordinata di genere e incitava a assumersi la responsabilità del proprio modo di essere donne. Ma va anche detto che ci sono ancora anticorpi pronti a scattare quando il disprezzo per le donne diventa insostenibile, quando il degrado raggiunge questi livelli. Lo vediamo in questi giorni, nello sconcerto di molte donne, nello sforzo di reagire e di ricominciare insieme.

c0cKploF
Lasciato da Herbert from Germany, May 30, 2012 at 7:06 PM Wir waren nur eine Nacht im 90qm Apartment. Apartment sehr schf6n, mit Bad/Badewanne/Bidget, sep. WC m. Dusche, sehr gut ausgestatteter Kfcche und Balkon. Couchgarnitur un il giorno 04 Dicembre 2015 alle 08:45Yy5gqzp2
Lasciato da Bianca from Switzerland, April 10, 2012 at 12:21 PM Sehr freundlicher Empfang perefkt ausgestattetes Appartment Bushaltestelle direkt um die Ecke , ebenso Einkaufsmf6glichkeit nahe am See sowie beim Zentrum abe il giorno 02 Dicembre 2015 alle 03:36tGXomxuDlMzqhaY
Lasciato da iLlxfb , [url=http://xasipdkaggxt.com/]xasipdkaggxt[/url], [link=http://djtdaytutiye.com/]djtdaytutiye[/link], http://ykxclltisggr.com/ il giorno 19 Ottobre 2012 alle 10:23OtncGboXM
Lasciato da PF2o55 , [url=http://udnsblknjrft.com/]udnsblknjrft[/url], [link=http://uglldxqtzpxo.com/]uglldxqtzpxo[/link], http://qzqexdtdepaq.com/ il giorno 15 Ottobre 2012 alle 14:57FbWEgTtcfmSfLY
Lasciato da I'm glad you like the work of the Photodiarist, she's great!@Zarna: Not at all, it was a real pleasure for me both to (try to) make a porrtait of you and to talk about you! Sometimes when I really like something I feel the need to talk about it and show i il giorno 14 Ottobre 2012 alle 12:45nCUwIDap
Lasciato da You have more useful info than the British had cooliens pre-WWII. il giorno 29 Settembre 2011 alle 10:40Protezione
Lasciato da Roberto Marcelli il giorno 01 Marzo 2011 alle 19:08Non solo non è facile, ma...
Lasciato da Loredana Poncini il giorno 22 Febbraio 2011 alle 14:22Sono per ROSY, sono con ROSY
Lasciato da Daniela Rossi il giorno 20 Febbraio 2011 alle 21:46essere donne in italia
Lasciato da caterina colico il giorno 20 Febbraio 2011 alle 20:20Bindi premier: esatto!
Lasciato da Franco il giorno 19 Febbraio 2011 alle 15:08noi ci stiamo!!!
Lasciato da wet il giorno 18 Febbraio 2011 alle 12:43Raccolta firme per Bindi premier
Lasciato da Cristina il giorno 18 Febbraio 2011 alle 11:06Rosy Bindi presidente... della Repubblica?
Lasciato da Daniele il giorno 17 Febbraio 2011 alle 18:48Buon Compleanno in ritardo, e sei la mia Premier
Lasciato da elisabetta Lizzi il giorno 17 Febbraio 2011 alle 11:49E' da tanto che glielo auguro e che me lo auguro
Lasciato da Beatrice il giorno 17 Febbraio 2011 alle 10:07Bindi Presidente del Consiglio
Lasciato da maria antonietta il giorno 17 Febbraio 2011 alle 08:39Vogliamo Rosy Bindi Presidente del Consiglio
Lasciato da Ines Angelino il giorno 17 Febbraio 2011 alle 00:07Rosy for President
Lasciato da Carlo il giorno 16 Febbraio 2011 alle 12:34e adesso? la lista della spesa...
Lasciato da Manuela Mimosa Ravasio il giorno 14 Febbraio 2011 alle 11:56Presidentessa del Consiglio
Lasciato da cristina il giorno 10 Febbraio 2011 alle 18:31Cara Rosy... batti un colpo!
Lasciato da Stefano Polacchi il giorno 09 Febbraio 2011 alle 15:42Sono uomo e dico basta! Riscopriamo, ed insegniamo ai nostri figli: il valore della castità.
Lasciato da Francesco il giorno 08 Febbraio 2011 alle 11:57Noi non ci stiamo!
Lasciato da Giovanna Guandalini il giorno 04 Febbraio 2011 alle 10:19Un nuovo San Giorgio
Lasciato da Domenico il giorno 01 Febbraio 2011 alle 17:54Sondaggio Espresso
Lasciato da giuseppe galluccio il giorno 01 Febbraio 2011 alle 12:14la petizione da firmare
Lasciato da maria il giorno 01 Febbraio 2011 alle 11:13Che ne dice?
Lasciato da maritery il giorno 29 Gennaio 2011 alle 15:30Partiamo dal pd
Lasciato da Lucia il giorno 27 Gennaio 2011 alle 22:33la responsabilità delle donne
Lasciato da Giovanna il giorno 21 Gennaio 2011 alle 15:21Le veline d'oggi
Lasciato da Serena il giorno 21 Gennaio 2011 alle 11:23pensionato
Lasciato da Francesco Foggia il giorno 20 Gennaio 2011 alle 17:27NOI DONNE, OGGI, IN ITALIA
Lasciato da Loredana Poncini il giorno 20 Gennaio 2011 alle 16:49Ragazze.
Lasciato da m.b.servi il giorno 20 Gennaio 2011 alle 13:17Il ventennio
Lasciato da Ivo Serenthà il giorno 19 Gennaio 2011 alle 22:52LETTERA A BERLUSCON ( apologia dell'EROS)
Lasciato da Mariella Minnucci il giorno 19 Gennaio 2011 alle 21:16nemiche-amiche
Lasciato da Manuela M. Ravasio il giorno 19 Gennaio 2011 alle 20:09vado fuori tema
Lasciato da pierantonio il giorno 19 Gennaio 2011 alle 18:51


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
