
Un elenco per la laicità e il pluralismo
di Rosy BindiSarebbe davvero triste se l'unico bipolarismo praticato in Italia fosse il bipolarismo etico. Purtroppo, al di là della volontà di Fazio e Saviano, la decisione di raccontare solo un punto di vista sull'esperienza di fine vita sta portando molta acqua al mulino di chi si ostina a rappresentare l'Italia come un paese diviso tra un ipotetico "partito della vita" e un ipotetico "partito della morte".
"Vieni via con me" non è una tribuna politica ed è sciocco ragionare come se ci fosse l'obbligo di risarcire una parte. Ma è pur sempre un programma del servizio pubblico. E la Rai, nonostante i tentativi di snaturare la sua missione, ha il dovere di rappresentare le tante facce della realtà italiana. A maggior ragione quando ci si inoltra in un territorio come quello della malattia e della fine della vita, così difficile e ricco di implicazioni etiche e sociali. Questa ricchezza è fatta di persone, famiglie, associazioni, esperienze, convinzioni e punti di vista che meritano di essere riconosciuti e valorizzati.
Credo che nel racconto delle speranze e delle attese degli italiani, che costituisce la trama del programma, ci starebbe benissimo anche un elenco delle ragioni di chi continua a sperare contro ogni speranza di guarigione, di chi vuole vivere contro ogni apparente ragione di vita. Non per accontentare questo o quello schieramento ideologico, questo o quel leader di partito, ma per far sentire nuovi suoni e nuove sensibilità. Più semplicemente e laicamente, per rispettare la pluralità della società italiana.
Non penso che gli elenchi proposti da papà Englaro e Mina Welby fossero uno spot "pro morte". E provo ancora tristezza per la violenza con cui furono giudicati. E provo ancora sofferenza per il divieto che fu imposto al funerale religioso di Piergiorgio Welby. Entrambi rischiano però di diventare due bandiere della battaglia in favore della legalizzazione dell'eutanasia. E grazie alla ribalta televisiva la loro testimonianza umana rischia di trasformarsi in un manifesto politico se accanto a loro non avranno voce quei familiari o quei malati che hanno fatto una scelta diversa ma altrettanto piena di amore e dignità.
Perché mai chi sceglie di non interrompere l'attesa della fine di una persona cara deve trovarsi schiacciato, suo malgrado, in uno schieramento politico? Ripeto, non si tratta affatto di un problema di par condicio. Al contrario, si tratta di sottrarre i temi della vita e della morte, che interpellano nel profondo ciascuno di noi, allo schema avvelenato delle contrapposizioni ideologiche. Per evitare gli anatemi reciproci e aiutare invece il paese a crescere nella laicità e nel valore delle differenze.

XqJUKfXw
Lasciato da Enhtiliengng the world, one helpful article at a time. http://qftgehduw.com [url=http://ffrsasixrqy.com]ffrsasixrqy[/url] [link=http://kqdmcsaoa.com]kqdmcsaoa[/link] il giorno 04 Dicembre 2015 alle 08:46VT6bib7zK42
Lasciato da site air max[N/A] Jai peut-eatre trouve9 quelque chose qui est une vioiatlon du droit dauteur sur le contenu associe9 Quest-ce qui se passe exactement si il est signale9?. Est-ce que le contenu associe9 clouer sur le9crivain? Ou est le contenu simplemen il giorno 02 Dicembre 2015 alle 05:57altro che accanimento
Lasciato da Francesco il giorno 01 Febbraio 2011 alle 16:33mammona
Lasciato da angela facheris il giorno 02 Gennaio 2011 alle 09:32PD e futuro
Lasciato da Campoleoni Giorgio il giorno 24 Dicembre 2010 alle 16:26A proposito di Vieni Via con me
Lasciato da Carlo Giuseppe Rogani il giorno 14 Dicembre 2010 alle 18:38Siamo caduti nella trappola di contrapporci sempre per schieramenti:
Lasciato da Francesca M. il giorno 29 Novembre 2010 alle 18:51Rileggetevelo
Lasciato da Luca Grasselli il giorno 29 Novembre 2010 alle 10:50pro-vita?
Lasciato da anna maria il giorno 29 Novembre 2010 alle 10:11Ci ha già pensato Don Gallo.
Lasciato da Michele Pizzolato il giorno 28 Novembre 2010 alle 00:56Il pluralismo è un'altra cosa
Lasciato da Egidio Papetti il giorno 26 Novembre 2010 alle 23:14Risposta a "Un elenco per la laicità e il pluralismo"
Lasciato da Antonio Limonciello il giorno 26 Novembre 2010 alle 19:15Englaro e Welby sono già due icone della battaglia per la laicità!
Lasciato da Francesco Andrani il giorno 26 Novembre 2010 alle 18:55


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
