Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
17 Settembre 2010

Nessuno ha il copyright del Pd

di Rosy Bindi



Veltroni vuole impegnarsi per il successo del Pd? Ben venga. A un anno dalle primarie che hanno eletto Bersani segretario e dopo un congresso vero e partecipato, si potrebbe persino dire: finalmente! Peccato che il suo contributo per ora abbia solo lacerato la minoranza interna e riproposto l'immagine distorta di un partito nella bufera.

Assente nel dibattito all'ultima Assemblea nazionale, parco di parole e pensieri nelle ultime direzioni, Veltroni si fa avanti, dopo una riunione del coordinamento nella quale non ha avanzato riserve sostanziali alla linea tracciata a Torino da Bersani, con un documento stilato insieme a Gentiloni e Fioroni. Un documento generico nelle proposte, ancorato alle tesi del Lingotto, malgrado la crisi economica mondiale ne abbia spazzato via i presupposti teorici, e in cui ricorre l'idea di un partito in gravi difficoltà che avrebbe mancato l'appuntamento con il riformismo e l'innovazione. Due termini che tornano con insistenza ma dietro i quali si intravede solo una copia sbiadita del blairismo.

Forse non tutti lo ricordano, ma l'Ulivo prima e il Pd poi sono nati anche e soprattutto per superare i limiti e le ambiguità della Terza via per liberare anche una parte della sinistra italiana dalla subalternità al connubio tra socialdemocrazia e liberismo. Il concetto di riformismo non è statico, non passa nel tempo e nei luoghi come se fosse immutabile. Il riformismo sta piuttosto nella capacità di leggere la realtà e di capire le trasformazioni del mondo, individuando di volta in volta le risposte più efficaci, in grado di produrre ciò che ci sta a cuore: maggiore giustizia, maggiore benessere, più libertà e più democrazia. Ed è paradossale che nel documento si parli del destino comune di lavoratori e imprenditori (come Marchionne aveva fatto al Meeting di Cl) senza qualificare i termini sociali e politici di questo ipotetico nuovo patto tra i produttori. Francamente un po' poco per un Pd che si deve misurare con una profonda ristrutturazione dei rapporti tra mercato e lavoro.

Di questo il partito ha discusso a lungo e se ne potrà discutere ancora, noi lo faremo con Luciano Gallino a Milano Marittima tra una settimana. Nel frattempo si richiede un di più di onestà intellettuale. Davvero si vuole ragionare delle strategie a partire dai consensi registrati dai sondaggi? Davvero si pensa che la stagione migliore del Pd coincida con l'anno della caduta del governo Prodi, della sconfitta elettorale e della rimozione dell'Ulivo? Era questo il momento più adatto? O non c'è una coazione a ripetere gli assist a Berlusconi?

Nessuno ha il copyright del Pd, tra i fondatori del partito ci sono tutti coloro che hanno partecipato alle primarie del 2007 anche chi le ha perse ma non per questo è rimasto alla finestra in attesa di una rivincita. Ora più che mai dobbiamo concentrarci sui problemi dell'Italia, da noi gli italiani vogliono sentir parlare di scuola, di lavoro, di sanità, di giustizia, di legalità. Un partito esiste per il  bene del proprio paese, per dare una speranza di futuro ai suoi giovani,  per costruire giorni migliori per tutti. Non è una palestra di esibizioni muscolari tra leader.

 

vai all'indice delle discussioni


  • Delusione
    Lasciato da Stefano il giorno 19 Ottobre 2010 alle 16:44
  • O.K.
    Lasciato da gianfranco il giorno 01 Ottobre 2010 alle 17:43
  • sfogo
    Lasciato da brescia il giorno 28 Settembre 2010 alle 16:19
  • Che strazio!
    Lasciato da Bruna Gazzelloni il giorno 21 Settembre 2010 alle 23:39
  • Bene il confronto
    Lasciato da Wilmer Ricciotti il giorno 20 Settembre 2010 alle 01:11
  • Grazie
    Lasciato da Andrea il giorno 18 Settembre 2010 alle 17:38

LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice