Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
23 Agosto 2010

Moderati alla Gelmini? No, grazie!

di Rosy Bindi



Che il Pdl sia il partito dei moderati e perciò anche quello che meglio rappresenta le istanze del mondo cattolico, come afferma il ministro Gelmini in una lettera al Corriere della Sera di oggi, è davvero difficile da sostenere, per molte ragioni. Le più evidenti sono offerte proprio in queste settimane dal premier e da eminenti ministri e parlamentari strenuamente impegnati a demolire le basi costituzionali della nostra Repubblica. Non c'è nulla di moderato nei toni e nei modi in cui Pdl sta conducendo una vera e propria campagna di delegittimazione e denigrazione delle più alte cariche dello Stato, nell'uso discrezionale e opaco del potere, nel disprezzo ostentato per le regole, nella continua negazione del principio di uguaglianza di fronte alla legge.

Si potrebbe continuare a lungo a descrivere un modo di concepire la democrazia - parola che non a caso non compare mai nella lettera del ministro - profondamente antitetico all'universo di valori e principi che da sempre alimentano l'impegno politico dei cattolici italiani attenti alla difesa della dignità della vita quanto a quella della dignità del lavoro e dei diritti di cittadinanza, alla giustizia come alla solidarietà.  Quello del centrodestra è un modo di concepire la politica e la democrazia antitetico al sentire del mondo cattolico perché non conosce e non pratica il valore della laicità (altro termine ignorato  dal ministro), la distinzione delle responsabilità e dei poteri, la ricerca del dialogo e la fecondità della  mediazione, il rispetto del pluralismo etico e culturale del nostro paese.

Le credenziali offerte dalla Gelmini per dimostrare l'affidabilità del Pdl nei confronti di questo mondo sono quindi davvero poca cosa, anzi sfiorano il ridicolo quando si riferiscono a Berlusconi. Mentre appaiono del tutto lacunose e propagandistiche quando affrontano l'azione del governo su lavoro, scuola e welfare. La realtà è infatti ben diversa, come ogni giorno sperimentano milioni di famiglie, cattoliche e non. Famiglie che si scoprono più povere e più sole a fronteggiare la crisi economica ma che ricevono aiuto concreto spesso solo da tante parrocchie e associazioni di volontariato cattolico.

Anche sulla difesa della vita, di cui si fa vanto con scarso pudore la Gelmini ricordando anche la drammatica vicenda di Eluana Englaro, il Pdl e la Lega hanno mostrato più cinismo politico che carità cristiana. Così come ciniche e mistificanti sono state le scelte nei confronti dell'immigrazione, con i respingimenti in mare e la criminalizzazione dei clandestini. Per un cristiano la vita si difende sempre e in ogni contesto, senza mai prevaricare la libertà e i diritti delle persone e con quell'atteggiamento di accoglienza verso tutti che proprio domenica scorsa ha chiesto Papa Benedetto XVI.

Ma come si vuole nascondere il fallimento politico di questo governo, così si vuole ignorare il disagio del mondo cattolico, testimoniato da tante voci autorevoli, per un centrodestra che si mostra sempre più rissoso e incapace di produrre buona politica. Penso che ai cattolici italiani non interessino le rassicurazioni a mezzo stampa da qualche ministro ma la coerenza delle persone e la qualità dei loro progetti.

 

vai all'indice delle discussioni


  • complimenti
    Lasciato da graziella guidi il giorno 24 Settembre 2010 alle 21:09

LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice