Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
25/9/2009

Venditore di fumo
di Concita De Gregorio - da L'Unità


Del fumo e dell'arrosto. Mentre il principale venditore di fumo - ora anche in senso tecnico, lo vedremo fra un momento - va in America a dire che Obama gli ha tolto le parole di bocca e  sull'ambiente ha detto, il presidente degli Stati Uniti, proprio quello che lui, il Venditore, stava per dire, si apprende che:

1) in Finanziaria (lo dice il ministro Prestigiacomo) non è stato stanziato un euro dei già pochi  dovuti in rispetto al protocollo di Kyoto.

2) Il governo italiano ha chiesto all'Unione europea di poter violare (o innalzare) i limiti fissati per le emissioni di Co2.

O meglio, non ha proprio chiesto di violarli, una cosa che siamo abituati a fare senza chiedere. E non ha nemmeno chiesto di innalzarli, precisa preoccupata una nota di Palazzo Chigi. Ha solo detto a Barroso che noi in Italia potendo, ecco, insomma, quei limiti non li rispetteremmo perché allo stato dei fatti non siamo in condizione di farlo. Una notarella così, tanto per parlare di qualcosa. L'Unione europea, naturalmente, ha risposto con una comunicazione secca che suona come: non pensateci nemmeno.

Si apprende inoltre che a poca distanza dalle coste calabresi giace una nave carica di 120 fusti di rifiuti radioattivi. Potrebbe anche trattarsi, dicono gli esperti, di plutonio. E, comunque, qualunque cosa sia, lo si dovrebbe accertare al più presto perché, in quelle aree è stato registrato un aumento di tumori e, in ogni caso, non si può nemmeno concepire l'idea di sottoporre un'intera popolazione a una dieta a base di tonno e di paranza radioattiva.

Si apprende pure che sarebbero una trentina le navi che, con regolarità, la ‘ndrangheta ha affondato nei decenni in quello specchio di mare. Un brodo di coltura unico al mondo: per la fauna, per i pesci e per gli uomini. Ebbene il governo, quello a cui Obama toglie le parole di bocca, informato dalla magistratura, dai biologi, dagli assessori regionali e dalle autorità mediche, non ha preso assolutamente alcun provvedimento.

Immaginate cosa succederebbe se, al largo delle coste francesi o inglesi, ci fossero dei ricercatori incaricati di certificare l'esistenza di un relitto gonfio di scorie radioattive. E se i governi di quei paesi pretendessero di non rispondere alla domande e di essere lasciati in pace. L'opinione pubblica, i giornali, la comunità internazionale, non ne chiederebbero conto?

È una storia che parla di criminalità, di malapolitica, di catastrofe ambientale. Che riporta alla morte, tuttora inspiegata, di Ilaria Alpi. Ma di tutto questo non si deve parlare. Se non per dire: «Sull'ambiente abbiamo fatto grossi passi avanti». Certo presidente, naturalmente. Ha altro da aggiungere?

È poi finalmente partita una nave con un'equipe di ricercatori del ministero dell'Ambiente. Col tempo sapremo quali veleni giacciano in fondo al mare del nostro turismo d'eccellenza. Ma c'è un piccolo problema: i ricercatori in ricognizione sono quasi tutti lavoratori precari.


torna all'indice
NON CI SONO COMMENTI


LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice