
Manca il coraggio di aggredire la crisi
di Rosy BindiVedremo, con il testo alla mano, la reale efficacia dell'intervento varato dal governo. Non è chiaro quante sono le risorse davvero aggiuntive e quanti i fondi già stanziati e ora semplicemente rimescolati e spostati da un settore all'altro. Alcune cose, però, possiamo già dirle.
Se il governo si è deciso a tirar fuori qualcosa è anche merito dell'opposizione, dal Pd ai sindacati, che in queste settimane hanno martellato l'esecutivo facendo sentire la voce di un paese stanco dei rinvii e preoccupato del futuro. Meglio tardi che mai e meglio qualcosa che niente. Ma la crisi è così profonda e grave che servono forti interventi strutturali e misure con efficacia immediata. E invece si fa fatica a cogliere un progetto compiuto di rilancio dello sviluppo, capace di assicurare una buona crescita a tutto il Paese. Il grosso della manovra va alle grandi opere e bisognerà aspettare a lungo per coglierne i benefici. Le risorse alle piccole e medie imprese sono distribuite a pioggia senza un orientamento in grado di favorire la riorganizzazione e la riqualificazione dei processi produttivi. Mentre il paese avrebbe un gran bisogno di investire nell'innovazione e nella ricerca di qualità.
Anche sul fronte degli ammortizzatori sociali, la trincea contro gli effetti negativi della recessione, le misure previste sono temporanee e non prefigurano una riforma strutturale. Troppo fragile la ciambella offerta ai lavoratori precari e atipici e appare contraddittorio insistere sulla detassazione degli straordinari in tempi in cui gli ordinativi calano o peggio le fabbriche chiudono. Per le famiglie si è scelta la strada delle una tantum, ma le risorse distribuite sono inferiori sia al drenaggio fiscale, che quest'anno ha eroso il potere d'acquisto per circa 3,5 miliardi, sia al risparmio di spesa (tra i 4 e i 5 miliardi di euro) previsto per il 2009 con la riduzione degli interessi sul debito. I benefici del bonus fiscale arriveranno, se è vero quanto si legge sui giornali, a primavera. I mesi più duri restano dunque scoperti.
Si procede insomma con interventi parziali. Potranno dare qualche sollievo, ma non rispondono ai bisogni delle famiglie, non ci sono risorse né per gli asili nido né per gli anziani non autosufficienti. E non bastano a ricostruire quel clima di fiducia necessario a rimboccarsi le maniche per uscire bene e presto dalla crisi. Temo che il Governo abbia perso un'occasione per fare un intervento strutturale a favore della famiglia. In campagna elettorale aveva promesso il quoziente familiare, perché mai non ci ha provato adesso? Noi non siamo d'accordo con questa impostazione ma tra un bonus una tantum e il quoziente familiare avrebbe potuto riprendere la strada degli assegni familiari e completare la riforma avviata nel 2007.
Berlusconi ha chiesto all'opposizione di collaborare. Noi siamo disponibili, lo abbiamo ripetuto in ogni occasione. Ma è difficile con chi ignora il punto di vista degli altri e preferisce parlare con alcuni piuttosto che con tutti gli attori della scena politica e sociale. Se il governo vuole il dialogo, accetti un confronto parlamentare serio e accolga le nostre proposte per migliorare il decreto.

xnPGgJAttaZkw
Lasciato da q7ilBs , [url=http://xhmmlsqoswuq.com/]xhmmlsqoswuq[/url], [link=http://cdmqphmqjfad.com/]cdmqphmqjfad[/link], http://wgtujkcztiyz.com/ il giorno 19 Ottobre 2012 alle 10:09pXKUiOAgx
Lasciato da YnFTUJ , [url=http://vfhelfcyexoo.com/]vfhelfcyexoo[/url], [link=http://yclbmvewyuos.com/]yclbmvewyuos[/link], http://etibpsiuikvq.com/ il giorno 15 Ottobre 2012 alle 14:42uitmItxIYxFXVpElKEh
Lasciato da An intelligent point of view, well expreessd! Thanks! il giorno 14 Ottobre 2012 alle 09:47Abruzzo............che sia una sberla salutare !!!!
Lasciato da Emilio il giorno 15 Dicembre 2008 alle 23:20Sottoscrivo, Rosy :
Lasciato da Loredana Poncini il giorno 02 Dicembre 2008 alle 08:18una opinione
Lasciato da giacomo il giorno 01 Dicembre 2008 alle 18:08


31 Maggio 2015
Postato da Redazione
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
