
Ritroviamo lo spirito del 14 ottobre
di Rosy BindiLe primarie del 14 ottobre sono state una straordinaria prova di democrazia.
Il Pd è nato con una grande innovazione e non possiamo pensare di archiviare questa esperienza. La partecipazione di oltre tre milioni di cittadini, con migliaia candidati in tutto il paese, ha dimostrato quanto sia vivo il bisogno di buona politica e di cambiamento. E' stato un anno in corsa, in cui il progetto di costruzione del partito ha scontato la crisi e caduta del governo Prodi e poi una bruciante sconfitta elettorale. Ci sono stati errori e incertezze, un ondeggiare tra partito del leader e partito delle correnti, tra partito a vocazione maggioritaria e partito compimento dell'Ulivo. Si è faticato a mettere a fuoco il profilo della nostra opposizione, tra confronto parlamentare e mobilitazione di piazza.
Il compito dei "democratici davvero" non è concluso, al contrario vogliamo continuare a dare il nostro contributo nei livelli locali e in quello nazionale a costruire un Pd davvero democratico e plurale, così come avevamo indicato nel programma che accompagnava la mia candidatura. Lo faremo a cominciare da questo nuovo sito, che speriamo possa diventare lo spazio di un confronto libero e autentico, ricco di idee e proposte e molto partecipato.
E' in preparazione un seminario per mettere a fuoco le nostre proposte in vista del Congresso tematico di febbraio e incalzeremo il segretario su alcune questioni cruciali per la qualità e il futuro della democrazia. In primo luogo sulla riforma della legge elettorale per le europee, che il 27 ottobre sarà all'esame dell'aula di Montecitorio. Noi non siamo disponibili a rinunciare alle preferenze. Ci batteremo con grande fermezza, nelle aule parlamentari e con iniziative di mobilitazione nel paese, contro qualunque cedimento per evitare che si ripeta la "porcata" di privare i cittadini della possibilità di scelta.
Stiamo pensando anche ad un disegno di legge per riempire di contenuti positivi l'art. 49 della Costituzione in modo da prevedere regole democratiche nella vita interna dei partiti. Ma, soprattutto, occorre rilanciare il principio e il metodo delle primarie. Proprio quando la politica sembra più debole è doveroso investire nella partecipazione attiva dei cittadini alla vita della propria comunità. In vista delle prossime amministrative dobbiamo pensare a primarie di coalizione vere, nelle quali il Pd partecipi con più di un candidato.
Nei circoli si è aperta la campagna di adesione al partito. Attraverso il tesseramento il Pd si organizza con una propria base certa. E' un passaggio fondamentale di radicamento territoriale, sul quale vigileremo per garantire la massima trasparenza. Non saremo mai un partito delle tessere perché come partito siamo nati con le primarie. Ciascuno di noi è in qualche misura debitore di quei milioni di elettori del 14 ottobre. E se non vogliamo trasformare questo anniversario in una pura celebrazione, dobbiamo chiederci quanto è rimasto di quelle energie e di quella passione, quanti abbiamo deluso o ci hanno lasciato, cosa dobbiamo fare per ritrovare e rinnovare lo spirito di quella giornata.
Anche a questo può servire la manifestazione del 25 ottobre. Sarà infatti anche il banco di prova di un partito che non appartiene solo agli iscritti. Andremo in piazza senza subire i diktat di chi, nel governo e nella maggioranza, ci chiede di rinunciarvi per dimostrare il nostro senso di responsabilità. La responsabilità di un grande partito è, in primo luogo, quella di dar voce, in modo pacifico e democratico, a quella larga parte degli italiani che non sopporta più lo scempio delle regole, il decisionismo del governo e aspetta risposte vere alle difficoltà economiche.

Michele Nista, io ti ringrazio. Hai un po' del Peter Pan.
Lasciato da Franco il giorno 06 Gennaio 2010 alle 18:53Silvio Berlusconi, a Milano, ha organizzato uno scaltrone teatrino, per intimidire la Bindy e Di Pietro. Pestare dentro tantissimo di piu'!!!
Lasciato da Michele Nista il giorno 23 Dicembre 2009 alle 18:40Una domanda, per, il per me, di certo, ammirevole, Michele Nista ( con italiani come lui, dove dovrebbero essere, allora si, forse, davvero, si potrebbe superare l'Inghilterra; al momento, l'Inghilterra, ci mangia vivi, altro che..)
Lasciato da Tony, italian abroad too il giorno 18 Dicembre 2009 alle 21:17delusi del pd
Lasciato da delusi del pd campania il giorno 16 Dicembre 2008 alle 23:16Per vincere il nuovo Pinochet, Silvio Berlusconi, meno Bettini e piu' attributoni
Lasciato da Michele Nista il giorno 25 Ottobre 2008 alle 22:38Con tutto il rispetto ...
Lasciato da Enrico Pistelli il giorno 23 Ottobre 2008 alle 13:27rispetto del veccchio ristrutturazione con nuove politologie
Lasciato da maurizio il giorno 23 Ottobre 2008 alle 12:24Ditemi, per favore
Lasciato da Loredana Poncini il giorno 22 Ottobre 2008 alle 16:30Base inascoltata
Lasciato da aglaia il giorno 22 Ottobre 2008 alle 10:22Tra dormite da ghiro e grossi inciucioni continuano i disastri di Walter Veltroni
Lasciato da Michele Nista il giorno 22 Ottobre 2008 alle 01:07Per ritrovare lo spirito delle primarie
Lasciato da Loredana Poncini il giorno 19 Ottobre 2008 alle 10:55una fase due anche per i democratici, davvero
Lasciato da Paolo Ferrarese - PD Milano il giorno 17 Ottobre 2008 alle 12:27LE PRIMARIE DEL 14 OTTOBRE SONO STATE
Lasciato da Loredana Poncini il giorno 17 Ottobre 2008 alle 08:22Cara Rosy ...
Lasciato da Enrico Pistelli il giorno 16 Ottobre 2008 alle 11:24Se vuoi dormire a penzoloni usa sonniferone Veltroni
Lasciato da Michele Nista il giorno 15 Ottobre 2008 alle 22:38Nuova Etica..
Lasciato da Diana Catellani il giorno 14 Ottobre 2008 alle 14:21


31 Maggio 2015
Postato da Redazione
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
