Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
1/10/2008

Regolamento per le primarie dei giovani


Regolamento

per le Primarie della Costituente

dell’Organizzazione Giovanile del Partito Democratico

Art. 1

Costituzione dell’organizzazione giovanile del PD

1.L’organizzazione giovanile del PD si costituisce mediante elezioni primarie aperte a tutti i

giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni che sottoscrivono l’Appello per l’Organizzazione

Giovanile del Partito Democratico, nel proprio territorio di appartenenza.

2.I partecipanti alle primarie, al momento del voto, versano la cifra di 1€ quale contributo

all’autofinanziamento per lo svolgimento delle stesse.

3. Le elezioni primarie si terranno su tutto il territorio nazionale, il 17 e 18 ottobre.

4.I seggi rimarranno aperti dalle 10 alle 18 il 17 ottobre e dalle 14 alle 24 il 18 ottobre, fatto

salvo per seggi speciali individuati in accordo con il CPR.

Art 2

Il “Manifesto fondativo”

Il “Manifesto Fondativo” dell’organizzazione giovanile del PD, nello spirito della più ampia

partecipazione, viene elaborato dal Tavolo Nazionale entro il 28 di settembre e rappresenta la

base per la discussione politica nelle Assemblee Fondative Territoriali.

Art 3

Il Comitato Promotore Nazionale (CPN)

Il Comitato Promotore Nazionale coordina la fase costituente dell’organizzazione giovanile

del PD. E’ convocato e presieduto da un dirigente del partito incaricato dal segretario politico.

Il CPN:

Predispone la bozza di “Manifesto Fondativo”, lo inoltra ai Comitati promotori Regionali e

Provinciali e ne cura la pubblicità e la più ampia diffusione fino alle Assemblee Fondative

Territoriali.

Predispone la Bozza di Statuto Nazionale che sarà emendata e approvata dall’Assemblea

Costituente Nazionale

Raccoglie le candidature a Segretario Nazionale ai sensi dell’art 6 comma 1 del regolamento

Nomina i Comitati Promotori Regionali, composto ognuno da 5 a 9 componenti.

In base al numero di componenti dell’Assemblea Nazionale stabilito all’art. 10 comma 1 del

regolamento assegna ad ogni Provincia, in base ad un riparto Regionale, il numero loro spettante

di delegati in ragione, per il 50% in base alla popolazione di ogni regione e per il restane 50%

delle percentuali prese dal PD nelle elezioni della Camera dei Deputati in ogni singola regione.

Decade al momento dell’elezione della presidenza dell’assemblea Nazionale

Art 4

Il Comitato Promotore Regionale (CPR)

Il Comitato Promotore Regionale coordina lo svolgimento delle elezioni

primarie dell’organizzazione in ciascuna regione.

Il CPR:

Nomina i Comitati Promotori Provinciali composto ognuno tra i 5 e i 15 componenti.

Nomina il collegio regionale dei garanti composto da 3 componenti.

Svolge le funzioni di Presidenza dell’Assemblea Costituente Regionale

Decade al momento dell’elezione dell’assemblea Nazionale e Regionale

Art 5

Il Comitato Promotore Provinciale (CPP)

Il Comitato Promotore Provinciale coordina la fase costituente dell’organizzazione in

ciascuna provincia.

Il CPP:

Coordina le primarie nel proprio territorio, garantendone il regolare svolgimento.

Individua e gestisce l’apertura dei seggi elettorali. Per l’apertura di un seggio il CPP assicura,

preventivamente, la presenza di un presidente e di minimo due scrutatori. Il numero dei seggi

non potrò essere inferiore alla metà dei delegati assegnati ad ogni provincia.

Assicura la massima partecipazione alle Assemblee Fondative Territoriali o d’Ambiente ed il

regolare svolgimento delle stesse. Accoglie le dichiarazioni di intenti o gli ordini del giorno

presentati, discussi nelle Assemblee Fondative Territoriali o d’Ambiente.

Istruisce la presentazione degli stessi nelle Assemblee Regionali.

Decade al momento della convocazione dell’assemblea nazionale

Art 6

Candidatura a Segretario nazionale

1. La candidatura a Segretario nazionale deve essere presentata al CPN entro il 3 ottobre e deve

essere corredata da almeno 600 firme in non meno di 5 regioni e almeno 50 in ognuna di esse

raccolte su moduli nazionali scaricabili dal sito del Pd. Ciascun candidato, oltre a sottoscrivere il

manifesto dell’organizzazione, è tenuto a presentare un proprio documento politico d’intenti.

2. Il segretario Nazionale è eletto mediante elezioni Primarie aperte a tutti i giovani tra i 14 e i 29

anni lo stesso giorno delle elezioni per i delegati all’Assemblea Nazionale e Regionale.

Art 7

Assemblee fondative, territoriali o di ambiente

1. Per favorire la più diffusa partecipazione possibile alle elezioni primarie e per stimolare la più

ampia ed approfondita discussione politica sono organizzate Assemblee Fondative di carattere

Territoriale o di Ambiente.

2. In tutte le Assemblee Fondative Territoriali o di Ambiente devono essere previste sedute di

discussione e sul Manifesto Fondativo e sui documenti politici.

3. Le Assemblee Fondative Territoriali o di Ambiente si terranno tra il 4 e il 15 ottobre e saranno

promosse dai CPP

4. I nomi dei partecipanti verranno registrati in un apposito elenco dei partecipanti.

Art 8

Elezioni dei delegati all’Assemblea Nazionale.

1. Tutti i partecipanti alle Elezioni Primarie, previo il pagamento di 1 € e la sottoscrizione

dell’Appello acquisiscono il titolo di fondatori dell’organizzazione giovanile del PD.

2. I dati dei partecipanti verranno registrati in un apposito albo degli aderenti.

3. Sarà cura della Presidenza del Seggio e riportare i risultati della discussione delle votazioni al

CPP, nonché l’elenco dei partecipanti .

4. I delegati all’Assemblea Nazionale si eleggono con una lista unica aperta e la preferenza singola

di genere. Ogni candidato può presentare la propria candidatura al CPP entro i tre giorni precedenti

il giorno delle votazioni presentando un minimo di 30 firme. Ogni persona può firmare a

sostegno di una singola candidatura.

5. Nel locale del seggio devono essere esposte le liste dei candidati e delle candidate a delegato.

6. Sarà cura del Presidente del seggio riportare al CPP i risultati delle votazioni.

7. Il CPP, d’intesa con il CPR e seguendo la normativa del CPN, prevede all’interno del territorio

provinciale, l’ubicazione dei seggi che concorreranno alla elezione dei delegati all’Assemblea

Costituente Nazionale. Per favorire la più diffusa partecipazione possibile alle Primarie tali

luoghi dovranno essere luoghi di massima visibilità e presenza giovanile ( piazze, luoghi di

studio, ecc…)

Art 9

Elezioni dei delegati all’Assemblea Regionale

1. Nello stesso giorno e negli stessi luoghi delle elezioni dei delegati all’Assemblea Nazionale

avvengono le elezioni dei delegati all’Assemblea Regionale.

2. I delegati all’Assemblea Regionale si eleggono con una lista unica aperta e la preferenza

singola di genere. Ogni candidato può presentare la propria candidatura al CPP entro i tre giorni

precedenti il giorno delle votazioni presentando un minimo di 15 firme. Ogni persona può

firmare a sostegno di una singola candidatura.

3. Nelle vicinanze del seggio devono essere esposte le liste dei candidati e delle candidate a

delegato.

Art 10

L’assemblea nazionale

L’assemblea nazionale è composta da 1000 membri eletti in rappresentanza delle diverse realtà

regionali.

Proclama Segretario Nazionale il candidato che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti,

espressi in maniera libera e segreta.

Qualora il documento presentato dal candidato non fosse approvato nella modalità suddetta si

provvederà all’elezione del Segretario nazionale con voto segreto di tutti i costituenti nazionali.

Emenda ed approva il Manifesto Fondativo.

Elegge la direzione nazionale

Vota nome e simbolo dell’organizzazione

Approva lo statuto ( vedi partito!)

Definisce il percorso di costruzione dei livelli territoriali.

Convoca il primo congresso dell’organizzazione giovanile.

Compie tutti gli adempimenti che l’assemblea stessa riterrà opportuno e svolge tutte le funzioni

che gli saranno delegate dallo statuto nazionale.

Art 11

L’Assemblea Regionale

L’assemblea regionale è composta un numero di membri eletti in rappresentanza delle

diverse realtà provinciali

E’ l’organo di coordinamento e direzione politica dell’organizzazione giovanile all’interno

del territorio regionale.

Art 12

Partecipazione on line

Il “Manifesto fondativo” sarà pubblicato on line su www.partitodemocratico.it i commenti,

le osservazioni, le proposte di emendamento al manifesto raccolte via internet, saranno

oggetto di discussione delle assemblee Fondative.

Art 13

Norme transitorie

1. Gli eletti di ciascuna provincia in assemblea regionale e nazionale hanno funzione di

coordinamento politico fino a elezione degli organi territoriali;

2. L’ assemblea Regionale viene convocata per la prima volta dal CPR regionale;

3. Per quanto non previsto nel presente Regolamento si fa riferimento allo Statuto del PD e alle

ulteriori deliberazioni del CPN che saranno emanate solamente ad integrazione del presente

regolamento.

4. L’applicazione del presente regolamento è responsabilità del CPN che si costituirà in Ufficio

Tecnico anche suddividendosi in commissioni al fine di garantire il corretto svolgimento del

percorso costituente.




torna all'indice
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice