Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
08 Agosto 2008

Firmo o non firmo?

di Rosy Bindi



Il dilemma che sembra attanagliare alcuni amministratori democratici di fronte alla petizione Salva l'Italia  ricorda tanto la famosa battuta di Nanni Moretti "mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?".


E però, fatta la tara del narcisismo che accompagna tanti politici, il dibattito di questi giorni appare davvero surreale. A meno che le riserve espresse nelle interviste e nelle dichiarazioni di questi giorni non nascondano qualcos'altro. In ogni caso la collaborazione istituzionale, invocata da alcuni per giustificare la propria personale distanza dall'iniziativa del Pd, non dovrebbe far dimenticare la realtà dei fatti.


Questo governo ha sottratto agli enti locali le risorse certe dell'Ici e il tanto pubblicizzato nuovo piano casa di Tremonti è in realtà un bluff con il quale si fanno sparire i 550 milioni stanziati nella precedente legislatura per far fronte all'emergenza abitativa delle famiglie più disagiate e sostenere una politica equa degli affitti.


Le politiche sociali, il cuore del rapporto tra amministratori e cittadini, stanno subendo una drastica inversione di rotta con il progressivo passaggio da un welfare di tipo universalistico, fondato sulla solidarietà tra ricchi e poveri, tra giovani e anziani, ad un welfare residuale e caritatevole.


Emblema di questo deragliamento è la social card, una vera e propria  "tessera del pane" formato terzo Millennio, che cancella d'un colpo l'idea, democratica e riformatrice, che lo sviluppo economico è tale se insieme alla ricchezza produce equità e  benessere diffusi. Anche sulla sicurezza questo governo non è credibile. E non solo perché alimenta le paure anziché risolvere i problemi.


E' difficile dimenticare che la legalità poggia sul principio che la legge è uguale per tutti. E per governare serenamente, non c'è bisogno di scudi e protezioni speciali se hai la coscienza a posto. E invece si stravolge la Costituzione e si vara il Lodo Alfano e contestualmente si offrono ai sindaci maggiori poteri per discutibili misure nei confronti di medicanti e prostitute. Forse la creatività dei sindaci può essere messa all'opera, con investimenti adeguati, su  questioni più impegnative che non il divieto di rovistare nei cassonetti.  


Mi pare che ci siano argomenti sufficienti per firmare la petizione del Pd. Se invece i dubbi sono avanzati per muovere riserve sulla leadership del partito e sui limiti, che pure ci sono, nella vita interna del Pd, sarà bene ricordare che in gioco non c'è il futuro di una classe dirigente ma la qualità della democrazia di questo paese. Sarà bene non confondere i piani e mobilitarsi senza riserve con grande determinazione per sostenere la petizione e salvare l'Italia.

vai all'indice delle discussioni



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice