Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito

Grazie, Ualter, e altri pensieri.

23/6/2008
Commento al post "Sulla famiglia appropriazione indebita del Pdl" lasciato da Massimo Amodio

Pensieri sparsi.

1. Vi annuncio ufficialmente che mi sto preoccupando. Rosy Bindi e i suoi iniziano a somigliare ai sogni politici (piuttosto rivoluzionari) di Massimo Amodio. Ma stiamo scherzando? Bachelet e Lerner che commentano sullo stesso blog dove scrive il sottoscritto... Ma dove arriveremo?! Ad un partito democratico DEMOCRATICO DAVVERO? Bravi ragazzi. Siete, politicamente, giovani dentro.

2. Visto il clima di "intimità" che si respira, mi ricordo di quando cercai in fretta e furia un taxi per il prof. Parisi che si trovava nella stanza accanto nella sede de' "I democratici" di Bologna. Bei(?) tempi. Ora Parisi chiede la testa di Ualter, io voglio dire "Grazie, Ualter". Condivido la scelta di tagliare i ponti con la sinistra "de sinistra", la scelta di non rinchiuderci in un antiberlusconismo privo di contenuti, condivido (e qui attraggo le ire del 99% dei lettori, Bindi, Bachelet e Lerner compresi) l'apertura ai Radicali, che devono, devono, devono stare con noi come pure l'IdV.

2-bis. Su una cosa concordo con Parisi. Abbiamo tagliato la quantità delle risposte perchè troppo incoerente, disomogenea. Ma non siamo (ops. siete) riusciti ad accompagnare la riduzione della quantità con un incremento della qualità. Chiaro che questo porti il partito a perdere, ok.. Ma a 'sto punto me sovviene una domanda. Ci chiariamo sulla "vocazione maggioritaria" del PD? Qualcuno me la sa spiegare? Attualmente non siamo maggioranza nel Paese.
Ci sono due serbatoi di voti: a) quello degli astenuti, delle schede nulle e bianche; b) quello dell'UdC e del PdL. Nella nostra vocazione maggioritaria, a quale vogliamo attingere?
Se rispondete b) io vi saluto qui, ma vi ringrazio di esser stati sinceri. E in ogni caso, non credo che possiate, realisticamente, attingere a quel serbatoio tanto da prendergli 15-20 punti percentuali.

3. Sono in preda a astratti (sarebbe meglio dire grandi e nobili) furori. Temo che con l'Iran si stia perdendo tempo. Non desidero la soluzione militare, ma la diplomazia mi pare che non stia ottenendo risultati. Un Iran in mano al fondamentalismo religioso non deve avere l'arma nucleare. Il nucleare civile è un primo passo tecnologico in quella direzione. Capisco che le conoscenze scientifiche e le armi riescano a passare tutte le frontiere e tutti i divieti, e di conseguenza non è proibendo che si è risolto il problema, rimango comunque molto preoccupato e con scarse informazioni. Non vorrei, in sintesi, che il "gioco" di alleanze, di guerre asimmetriche e di governi amici fosse troppo complesso per gli stessi giocatori.

4. Kant è stato inserito tra i padri nobili del PD? Insomma, questo tedesco di cultura cristiana di 2 secoli fa si è trovato a riflettere sul casino che avevano fatto in Francia... mi sembra ne sia uscita fuori un'etica laica davvero niente male ed una vocazione alla pace.

5. Una dedica al prof. Bachelet.
"L'utilitarismo [...] non prende in debita considerazione i diritti e la loro non-violazione [...]
molti dei controesempi all'utilitarismo si conformano a questa obiezione, per esempio, la punizione di un innocente per salvare la comunità da una furibonda caccia alle streghe [...]
invece di incorporare diritti nello stato finale da conseguire, li si potrebbe porre come vincoli collaterali sulle azioni da compiere: non si violino i vincoli C. I diritti altrui determinano i vincoli sulle nostre azioni [...]
se una concezione con vincoli collaterali possa essere posta nella forma di una concezione con scopi senza vincoli collaterali, è questione complicata [...]
metodi matematici di trasformazione di un problema di minimizzazione vincolata in una sequenza di minimizzazioni non vincolate di una funzione ausiliaria sono presentati in Fiacco-McCormick Nonlinear programming."
Robert Nozick, "Anarchia, Stato e Utopia", cap. III, secondo paragrafo ("Vincoli morali e scopi morali"). Ovvero la querelle tra teorie collettiviste e teorie individualiste tradotta in un procedimento di trasformazione matematica. Carino, no? Almeno per un docente di Fisica...

I pensieri più coesi li riservo al mio blog, www.libdems.it
Tutti coloro i quali si riconoscono nella parte verde del simbolo del PD sono i benvenuti a collaborare, a titolo gratuito e come autori perfettamente proprietari, nello scrivere i propri contributi, di quell'unica moneta che ha su una faccia il valore di Libertà e sull'altra quello di Responsabilità.


torna indietro
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice