
No a una corrente cattolica nel PD
di Franco MonacoSull’incontro di oggi tra gli esponenti cattolici del PD ho manifestato agli amici promotori due preoccupazioni. La prima relativa al tempo e al contesto: quello di una campagna elettorale che, inesorabilmente, conferisce un sapore un po’ elettoralistico a una iniziativa che ambisce invece ad essere di approfondimento. La seconda sta nel rischio di accreditare l’idea che i cattolici di vario rito operino come una lobby, un sindacato dei valori e della rappresentanza, un corpo separato nel PD.
Modulo, questo, in contrasto con il principio di autonomia e di laicità e dunque di condivisione che sta nel DNA del cattolicesimo democratico e dei suoi corollari. Rammento alcuni di tali corollari: nel partito ci si sta lealmente, cordialmente, senza la mediazione di una sorta di “corrente cattolica”; ci si sta a modo di lievito e di fermento; ci si sta con le proprie convinzioni etiche e con le proprie opinioni politiche. Plurali anche tra noi. Le mie sensibilmente diverse, per esempio, da quelle dei teodem.
Uniti sulla fede, diversi nella mediazione politica. E la mediazione è la sostanza stessa del pensiero e dell’azione politica! Infine, se mi è consentito, diversi anche nel costume: io non mi azzarderei mai a parlare in nome e per conto “dei cattolici”. So di non averne titolo. Così si legge al par. 43 della Gaudium et Spes: “a nessun cristiano è lecito invocare a sostegno delle proprie opinioni l’autorità della Chiesa”.
La settimana scorsa, il nuovo direttore dell’Osservatore Romano ha fatto una limpida messa a punto, ha fissato distinzioni che un tempo, in verità, erano ovvie, scontate, superflue, ma, ahimè, oggi non più. Le richiamo: 1) il pluralismo politico tra i cattolici in Italia è un dato acquisito ed è un guadagno sia per la Chiesa, per la sua libertà e universalità, finalmente al riparo dal rischio di figurare parte tra le parti politiche; sia per la politica e la sua positiva deideologizzazione; 2) a tutti i cristiani è richiesta coerenza con la visione cristiana del mondo; 3) le scelte politiche concrete, i programmi, le opzioni di partito o di schieramento sono affidati al discernimento e all’autonoma responsabilità dei laici cristiani.
Su queste basi noi cattolici abbiamo il diritto e il dovere di declinare le ragioni per le quali volentieri e cordialmente ci riconosciamo nel PD e di far valere laicamente e democraticamente, in esso, tali buone ragioni. Ragioni, sottolineo, politiche. Leggo invece che persino il buon Castagnetti attribuisce a se stesso, in quanto ex segretario del PP, il compito di custode e garante della coerenza cattolica dentro il PD. Francamente, un po’ troppo e, insieme, un po’ poco.
Ci sono già il Papa e i vescovi che non lesinano moniti e ci sono le nostre coscienze formate. Ai cattolici democratici compete un’ambizione più grande e impegnativa: quella di esercitare in positivo e creativamente un protagonismo culturale e politico, se ci si riesce. Non ci si può limitare ai “non ci sto”. Questo, a mio avviso, l’approccio giusto che ci è suggerito dalla lezione insuperata del Concilio e dalla tradizione alta del cattolicesimo democratico, naturaliter di centrosinistra.
Due rilievi per concludere. Primo: la scommessa del PD, che tutti ci impegna, laici e cattolici, è quella di elaborare e praticare insieme sintesi avanzate ispirate a una equilibrata, matura laicità. È sbagliato opporre a una corrente laicista una corrente clericale, ciascuna con i propri candidati: i “supercattolici” per compensare i Radicali. Non è la via giusta. Il PD e il paese hanno bisogno di uomini e donne versati nell’arte della mediazione alta, cioè di veri laici, siano essi credenti, non credenti o diversamente credenti. Questi sono i veri costruttori del PD e della sua unità messa a servizio dell’unità del paese che di tutto ha bisogno meno che di motivi di ulteriore lacerazione delle coscienze.
Secondo rilievo: proprio la nostra intimità con la comunità cristiana e l’affetto che le portiamo dovrebbero suggerirci una misura di rispetto e di umiltà. L’opposto della pretesa di accreditarci come i primi della classe, i figli prediletti. Sul modello, che non riguarda noi, di chi passa dal “family day” alla carriera politica. Gli ideali più alti e i sentimenti più profondi sono circondati da pudore, misura, discrezione, che largamente difettano a destra ma che, confessiamolo umilmente e con onestà, non sempre si rinvengono anche dalle nostre parti e persino in noi stessi.

APPELLO PER NANDO DALLA CHIESA IN PARLAMENTO.
Lasciato da Dome il giorno 07 Marzo 2008 alle 15:06alcuni nomi di candidati di area bindiana...
Lasciato da Marco il giorno 07 Marzo 2008 alle 14:26alcuni nomi di candidati di area bindiana
Lasciato da Pallino Pinco il giorno 07 Marzo 2008 alle 13:56quoto francesco
Lasciato da matteo de capitani il giorno 07 Marzo 2008 alle 11:38E' possibile conoscere le candidature del Pd di area bindiana?
Lasciato da Francesco il giorno 06 Marzo 2008 alle 23:26non sono d'accordo con Rosy sulla 194
Lasciato da Aurelio C il giorno 06 Marzo 2008 alle 19:41Aldo Moro
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 06 Marzo 2008 alle 18:23PD come sviluppo del progetto dell'Ulivo?
Lasciato da Aldo Pellizzi il giorno 06 Marzo 2008 alle 17:12Cronaca non raccontata della giornata di Veltroni a Genova
Lasciato da ulivista il giorno 06 Marzo 2008 alle 16:42re: condannati nelle liste di veltroni
Lasciato da LINO PISTO il giorno 06 Marzo 2008 alle 15:51PD e sondaggi
Lasciato da claudio il giorno 06 Marzo 2008 alle 12:17Re: Ci basta il chiarimento di Calearo?
Lasciato da ALICE il giorno 06 Marzo 2008 alle 10:54che il PD chiarisca su queste candidature
Lasciato da cosetta sartori il giorno 06 Marzo 2008 alle 09:27Ci basta il chiarimento di Calearo?
Lasciato da Aldo Pellizzi il giorno 05 Marzo 2008 alle 23:36Arturo Parisi rinuncia? calma e gesso!
Lasciato da leonardo signorini montelupo il giorno 05 Marzo 2008 alle 17:28Pellizzi, dov'è la sopresa? Calearo dice quello che pensa Veltroni
Lasciato da sigismunda il giorno 05 Marzo 2008 alle 16:29Il provvidenziale Mastella....secondo Calearo
Lasciato da Aldo Pellizzi il giorno 05 Marzo 2008 alle 01:06Garanzia ai nove radicali
Lasciato da Aldo pellizzi il giorno 04 Marzo 2008 alle 22:13Cominciamo da noi
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 04 Marzo 2008 alle 18:30e cosi i "cattolici" ci hanno fregato di nuovo...
Lasciato da ridendo e scherzando il giorno 04 Marzo 2008 alle 17:07abbasso i separatismi
Lasciato da sunbather il giorno 04 Marzo 2008 alle 16:59parliamo d'altro
Lasciato da cosetta sartori il giorno 03 Marzo 2008 alle 09:45Veltroni ha distrutto il bipolarismo: 8 coalizioni. E ora cosa propone? Il nulla.
Lasciato da oscar il giorno 02 Marzo 2008 alle 16:25Diminuisce il consenso cattolico in favore del PD
Lasciato da Aldo Pellizzi il giorno 01 Marzo 2008 alle 22:54ah ah... water cialtroni non la pianta di fare il furbo...
Lasciato da M.ERTOS il giorno 01 Marzo 2008 alle 19:06Tema:
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 01 Marzo 2008 alle 13:19finita satira contro berlusconi: veltroni è più squallido...
Lasciato da marta il giorno 01 Marzo 2008 alle 12:54Un quesito
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 01 Marzo 2008 alle 12:20BINDI-MONACO
Lasciato da claudio il giorno 01 Marzo 2008 alle 11:12grazie
Lasciato da andrea il giorno 29 Febbraio 2008 alle 21:21Grazie
Lasciato da Alberto Farina il giorno 29 Febbraio 2008 alle 09:36Scelta opportuna di Rosy Bindi
Lasciato da Maria Paola il giorno 28 Febbraio 2008 alle 23:57è una guerra?
Lasciato da cosetta sartori il giorno 28 Febbraio 2008 alle 21:43cattolici correnti e correnti cattoliche
Lasciato da maria prodi il giorno 28 Febbraio 2008 alle 21:37LA DIGNITA' DI ROSY
Lasciato da FRANCESCO COSSIGA il giorno 28 Febbraio 2008 alle 21:12condivido ed apprezzo la profonda riflessione di Franco Monaco
Lasciato da Giuseppe Delfrate di Chiari (Brescia) il giorno 28 Febbraio 2008 alle 20:48pudore,misura,discrezione
Lasciato da Caterina il giorno 28 Febbraio 2008 alle 17:23Unico obiettivo di veltroni era di abbattere Prodi...
Lasciato da riccardo sarti il giorno 28 Febbraio 2008 alle 15:08Se si guarda in giro...nel tempo
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 28 Febbraio 2008 alle 11:15RE: Veltroni fa marcia indietro
Lasciato da elisa il giorno 28 Febbraio 2008 alle 10:34Rosy non fare confusione
Lasciato da Aldo Pellizzi il giorno 28 Febbraio 2008 alle 09:08Castrazione chimica: Veltroni fa marcia indietro
Lasciato da Aldo Pellizzi il giorno 28 Febbraio 2008 alle 08:28Se fossi stato in Rosy...
Lasciato da Luca Grasselli il giorno 28 Febbraio 2008 alle 08:28Principi e mediazione politica
Lasciato da Paolo Demattè il giorno 28 Febbraio 2008 alle 00:43A VOLTE CI VUOLE MODESTIA, UNIRE E NON DIVIDERE
Lasciato da FRANCESCO il giorno 27 Febbraio 2008 alle 21:51veltroni è indifendibile
Lasciato da cristina il giorno 27 Febbraio 2008 alle 20:27Condivisione e ammirazione
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 27 Febbraio 2008 alle 19:34Laicità e civismo
Lasciato da Dome il giorno 27 Febbraio 2008 alle 18:40a forza itali
Lasciato da fabrizio il giorno 27 Febbraio 2008 alle 18:33Brava Rosy
Lasciato da Tonino Armata il giorno 27 Febbraio 2008 alle 18:19non sono d'acordo con rosy
Lasciato da paolo parato il giorno 27 Febbraio 2008 alle 17:14Commento
Lasciato da Claudio Croci il giorno 27 Febbraio 2008 alle 16:53No a una corrente cattolica nel PD
Lasciato da maria grazia grassi il giorno 27 Febbraio 2008 alle 15:58a franco
Lasciato da matteo de capitani il giorno 27 Febbraio 2008 alle 15:50ancora un mese e mezzo di idiozie
Lasciato da forza italia il giorno 27 Febbraio 2008 alle 15:33Grazie Rosy
Lasciato da Diana Catellani il giorno 27 Febbraio 2008 alle 15:23Piccolo suggerimento ai 5 teodem.
Lasciato da Dome il giorno 27 Febbraio 2008 alle 15:19Aiuto reciproco e correzione fraterna.
Lasciato da Daniele il giorno 27 Febbraio 2008 alle 14:19LuTZLsQOjP
Lasciato da An inglelitent answer - no BS - which makes a pleasant change http://seruwbyfen.com [url=http://kapbgdjyyjx.com]kapbgdjyyjx[/url] [link=http://djddlusoq.com]djddlusoq[/link] il giorno 29 Gennaio 2017 alle 20:50XdiO8BYLCXVF
Lasciato da A prvicoatove insight! Just what we need! il giorno 27 Gennaio 2017 alle 09:22


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
