
Veltroni è tornato ulivista, ora lasci perdere il Vassallum
di Rosy BindiIntervista di Giovanna Casadio - La Repubblica
«Veltroni sembra tornare ulivista».
A Rosy Bindi piace l´alt del segretario del Pd a chi sogna Grandi coalizioni e
un sistema elettorale stile Germania, cioè proporzionale. Sarà perché sta
guidando (da Jesi a Sinalunga) e guidare la appassiona, che ricorre a una
metafora automobilistica per spiegare come valuta le proposte e le successive
correzioni.
«Direi che Veltroni ha sbandato con l´ipotesi proporzionalista di un mese fa. Poi, la correzione di questa sbandata con la dichiarazione di Franceschini sul doppio turno e il presidenzialismo alla francese è stata talmente forte da avere provocato un testacoda».
E ora, ministro Bindi?
«C´è stata un´altra svolta. Speriamo si imbocchi un rettilineo».
Veltroni e il Pd sulla legge elettorale e le riforme istituzionali hanno
preso la direzione che lei ritiene giusta?
«Apprezzo il ritorno di Veltroni al lessico dell´Ulivo: bipolarismo,
alternanza, il cittadino che sceglie il governo. Mi sembra che il segretario
abbia fatto sue molte delle obiezioni che sia Parisi che io gli avevamo mosso.
Non vorrei illudermi. Né vorrei tanto rumore per un "Vassallum".
Trovo sorprendente l´ultimatum di Walter sul Vassallum, come se fosse l´unico
punto di mediazione dell´oggi. Non vale la pena impiccarsi adesso al modello
misto iberico-tedesco che trova contrarietà molto forti. Contiene un premio di
maggioranza per i partiti maggiori delle coalizioni e perciò finisce per
marginalizzare formazioni politiche che invece secondo me devono stare al
tavolo. Insisto perché sia convocata al più presto l´Assemblea costituente: è
stata la caduta di condivisione ad avere provocato un andamento a zig-zag».
Lei ha criticato Veltroni per il «ma-anche», la difficoltà a scegliere. La
strategia delle riforme in due tempi - un patto per l´oggi e un
semi-presidenzialismo per il futuro - le pare una scelta?
«Mi fermerei all´oggi, che è la cosa importante. C´è un pacchetto di riforme
istituzionali essenziale che può essere approvato in questa legislatura:
rafforzamento dei poteri premier, il monocameralismo, diminuzione dei
parlamentari. Incassiamo inoltre, una legge elettorale con i principi-base che
abbiamo detto»
Ma il presidenzialismo le va bene?
«Non sono una presidenzialista, e prima di passare a quest´ipotesi credo ci
voglia un´ampia discussione. Però è la seconda fase, e Veltroni stesso mi pare
si preoccupi più del presente».
Per l´oggi, lei propone il vecchio Mattarellum?
«Mi contraddirei se indicassi una soluzione definita. Intanto Veltroni
sembra tornare ulivista. Bene che dica un "no" deciso alla Grande
coalizione (il rischio che il sistema tedesco porta con sé), perché il Pd è il
consolidamento del bipolarismo e dell´alternanza e perché in Italia non c´è un
comune sentire tra le due coalizioni, tra i due partiti principali delle
coalizioni, tra i leader Veltroni e Berlusconi. Ed è lo stesso motivo per cui
se cade il governo Prodi si va a votare. Lo dico a Casini: se l´Udc vuole stare
al tavolo del dialogo sulle riforme metta via l´idea malsana di sostituire
Prodi con un esecutivo istituzionale».
Non crede che tante giravolte contribuiscano a non appassionare i cittadini
a una questione che pure li riguarda, cioè come voteranno e quindi come
sceglieranno chi li rappresenta in Parlamento?
«Proprio per questo il percorso delle riforme deve essere il più semplice e
lineare possibile. Gli italiani alle prese con i problemi del salario, del
lavoro, delle discariche non possono vederci concentrati su
tedeschi-iberici-francesi. Lo zig-zag non ha aiutato il consenso nei confronti
del Pd e del governo».
Sinceramente, non vede lo stallo sulla legge elettorale all´orizzonte? E il
referendum più vicino?
«Il rischio c´è, ma interpreto le iniziative di questi giorni come un
rilancio con buoni principi. Al tavolo del dialogo nell´Unione e tra i Poli si
vada con idee ferme e con disponibilità senza aut aut. Io ho firmato per il
referendum ma lo voglio evitare».
Quindi nel Pd ci sono leader, come D´Alema e Rutelli, che hanno remato verso
una Grande coalizione?
«Non faccio processi alle intenzioni o dietrologie. Piuttosto dovrei
chiedere a Veltroni perché ha aspettato tanto a dire di no al sistema tedesco e
alla politica delle mani libere».
Laicità, altra questione aperta nel Pd.
«Sull´aborto ribadisco che il paese non ha bisogno di altre lacerazioni né di dibattiti strumentali. È insensato parlare di moratoria, l´aborto riguarda l´esercizio di una decisione individuale. Se rimettessimo mano alla 194, in Parlamento non saremmo in grado di fare una legge migliore e non lo dico solo come cattolica. La laicità resta una grande questione e mi dispiace che l´unica corrente organizzata nel Pd siano i teodem, che rischiano di ridurre la presenza dei cattolici a una minoranza che si chiude in un ghetto».

il problema
Lasciato da cosetta sartori il giorno 22 Gennaio 2008 alle 09:52La riforma
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 21 Gennaio 2008 alle 11:58Pd: Bindi, costituiremo associazione Democratici per l'Ulivo
Lasciato da Dome il giorno 21 Gennaio 2008 alle 10:36ora lasciamo perdere pure il referendum
Lasciato da Alberto Spatola il giorno 21 Gennaio 2008 alle 00:37la bellezza è negli occhi di chi guarda
Lasciato da cosetta sartori il giorno 20 Gennaio 2008 alle 20:01il pd a Caserta
Lasciato da paola broccoli il giorno 20 Gennaio 2008 alle 18:10Significati
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 20 Gennaio 2008 alle 10:47Pd: Statuto; trovato accordo, primarie senza preiscrizione
Lasciato da Dome il giorno 19 Gennaio 2008 alle 11:41Non è una coincidenza
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 18 Gennaio 2008 alle 22:06sono in crisi...
Lasciato da francesco '91 il giorno 18 Gennaio 2008 alle 18:48applausi!!!
Lasciato da cosetta sartori il giorno 18 Gennaio 2008 alle 17:38Venire a Roma, un lusso di questi tempi che non posso permettermi!
Lasciato da leonardo signorini il giorno 18 Gennaio 2008 alle 17:18Giornatacce!
Lasciato da Dome il giorno 16 Gennaio 2008 alle 23:43ricordando Voltaire...
Lasciato da cosetta sartori il giorno 16 Gennaio 2008 alle 19:59Giornatacce
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 16 Gennaio 2008 alle 19:24Scelgo ancora Rosy ... e le sue sostenitrici
Lasciato da Eugeno Milizia: abbasso noi uomini, evviva le Signore il giorno 15 Gennaio 2008 alle 20:26Ancora...ancora...
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 14 Gennaio 2008 alle 19:48ci risiamo...
Lasciato da cosetta sartori il giorno 14 Gennaio 2008 alle 12:00Però...!
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 13 Gennaio 2008 alle 13:23la frequenza non fa ben sperare...
Lasciato da cosetta sartori il giorno 13 Gennaio 2008 alle 09:59La comica della "Legge elettorale"
Lasciato da Eugenio Milizia: uno che è stufo di ridere... il giorno 13 Gennaio 2008 alle 01:59Luigia, ti abbiamo capito!
Lasciato da Eugenio Milizia: uno molto contrariato! il giorno 13 Gennaio 2008 alle 01:28Mentre
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 12 Gennaio 2008 alle 21:16... i Lupi, le pecore...... ed il Paese dei Balocchi
Lasciato da Eugenio Milizia: pecoraio! il giorno 12 Gennaio 2008 alle 07:08cooptazioni
Lasciato da matteo de capitani il giorno 11 Gennaio 2008 alle 08:38I consiglieri del PD a Firenze
Lasciato da Eugenio Milizia: uno incerdulo!!!!!!!!!!!! il giorno 11 Gennaio 2008 alle 01:50........... F i d u c i a ?!?... che cos'è?
Lasciato da Eugenio Milizia: non un qualunquista, ma uno qualunque il giorno 11 Gennaio 2008 alle 01:41Info
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 10 Gennaio 2008 alle 20:34Con fiducia
Lasciato da Luigia Panarello il giorno 10 Gennaio 2008 alle 20:20PD, IL 19 INIZIATIVA AREA BINDI-PARISI SULLA FORMA PARTITO
Lasciato da Dome il giorno 10 Gennaio 2008 alle 19:38Quanto guadagnano i consiglieri del PD a Palazzo Vecchio-Firenze
Lasciato da leonardo signorini il giorno 10 Gennaio 2008 alle 16:43... è così difficile? O non si vuole ....
Lasciato da Eugenio Milizia: un normale, comune e banale uomo di strada il giorno 08 Gennaio 2008 alle 23:56Quale albero per essere impiccato?
Lasciato da Adimri Angelo Umbero il giorno 08 Gennaio 2008 alle 19:16U turn
Lasciato da matteo de capitani il giorno 08 Gennaio 2008 alle 15:04ciò che si fa oggi è per il domani...
Lasciato da cosetta sartori il giorno 08 Gennaio 2008 alle 09:35... sono questi i problemi del POPOLO?
Lasciato da Eugenio Milizia: un normale, comune e banale uomo di strada il giorno 07 Gennaio 2008 alle 19:14


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
