Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
21 Novembre 2007

Se la politica fosse teatro…

di Rosy Bindi



Berlusconi sarebbe il più grande politico del mondo. Persa la sfida della spallata al governo, rifiutando pervicacemente il dialogo di fronte a tutti i suoi alleati – che avevano dichiarato coerentemente, e credo con uno spirito istituzionale apprezzabile, di voler dialogare sulle riforme elettorali – Berlusconi ha  rilanciato. E ancora una volta, da gran mattatore qual è, è riuscito a scompaginarci.

La politica è un’altra cosa. Lui però domina la scena. In gran parte perché gliela facciamo dominare, non avendo ancora risolto il conflitto di interessi. Il Partito Democratico deve rispondere immediatamente a Berlusconi, come mi pare che Prodi e Veltroni abbiano già fatto. Le riforme si fanno dialogando prima di tutto dentro il centrosinistra, con i propri alleati, perché fino a prova contraria non solo stiamo governando insieme, ma nessuno ha sfasciato e liquidato questa alleanza. Si discute tra di noi. Si trova un punto di incontro. Si dialoga con tutto il centrodestra, senza interlocutori privilegiati. Anche perché questo è il modo per salvare il bipolarismo.

Io non dico che questo bipolarismo sia la gioia dell’Italia. Tutt’altro. Ne conosciamo i limiti, ma non possiamo abbandonare questo percorso ritornando a vecchie pratiche consociative, che certamente non farebbero bene al Paese. Non ci sono neppure le condizioni per farlo. In Germania la grande koalition è stata possibile perché i due partiti più grandi si distinguono per gli aspetti programmatici, ma condividono sostanzialmente gli aspetti fondamentali della vita del proprio paese. Noi, invece, siamo divisi con Forza Italia – in modo particolare con Forza Italia ma anche con tutto il centrodestra – sulle questioni fondamentali sulle quali dovremmo fare le riforme nel nostro paese. Una grande koalition, quindi, porterebbe solo all’immobilismo.

Ha ragione Veltroni a dire che il nostro partito deve essere a vocazione maggioritaria, ma io ho sempre aggiunto, e oggi lo dico con consapevolezza ancora maggiore, anche a vocazione coalizionale. Nessun rapporto privilegiato con Berlusconi, quindi. La mossa di Berlusconi, che ha irritato così tanto Fini, è cannibalesca nei confronti degli altri alleati, e adesso comincerà il mercato. Il Partito Democratico non può cannibalizzare allo stesso modo i propri alleati. Non solo per oggi, ma anche per il domani.

Spero che tra Veltroni e Berlusconi non ci sia né un tacito patto per sostenere una riforma elettorale sul modello tedesco, che finirebbe per cannibalizzare i nostri alleati, né un tacito patto per andare in ogni caso al referendum, che sottrae il premio di maggioranza alle coalizioni per assegnarlo al partito che prende più voti. Sappiamo perfettamente che, se non si riesce a fare la legge elettorale e si va verso un referendum che obbliga al bipartitismo coatto, i piccoli partiti di entrambi gli schieramenti non ci staranno, certamente non i nostri. E il rischio di tornare alle urne con l’attuale legge elettorale sarebbe molto alto.

Da Walter e da Prodi mi aspetto che trovino un punto di incontro prima di tutto dentro il centrosinistra, da cui partire per dialogare con tutto il centrodestra. Solo in questo modo sarà possibile uscire, finalmente, da questa lunga fase di transizione e fare insieme alcune fondamentali riforme istituzionali: correzione del bipolarismo, maggiori poteri al premier, riduzione del numero dei parlamentari.
vai all'indice delle discussioni



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice