
Perché non abbiamo votato il Jobs act
I diritti di chi lavora, i diritti di chi un lavoro lo cerca: alla fine di una discussione seria e che rispettiamo noi non possiamo votare a favore del Jobs act. Abbiamo apprezzato l'impegno della Commissione Lavoro della Camera e riconosciuto i passi avanti compiuti su singole norme. Tuttavia l'impianto complessivo del provvedimento rimane non convincente. Alcune misure sono immediatamente operative: si cancella la possibilità del reintegro per chi viene licenziato senza giustificato motivo, mentre si prevede un canale per specifiche, ma ancora indefinite, fattispecie di violazioni disciplinari.
È una soluzione che penalizza i nuovi assunti, in una logica dove la mancanza a una scadenza certa, dopo ad esempio tre anni, di una tutela piena è in contraddizione con il concetto stesso di "tutela crescente". Ci preoccupa il cedimento culturale all'idea che la libertà di impresa coincida con vincoli da abolire per consentire finalmente "il diritto di licenziare". Siamo consapevoli del valore sociale dell'impresa, ma questo valore ha bisogno di un tessuto connettivo dove legalità, diritti e responsabilità dei diversi attori del mercato non divorzino mai.
Permane una pesante incertezza sul contenuto dei decreti attuativi, sui quali sarà decisivo sostenere il ruolo delle colleghe e dei colleghi del gruppo PD della Commissione Lavoro. La parte che dovrebbe allargare diritti e tutele è tuttora generica e senza risorse: il disboscamento della giungla dei contratti precari viene rinviato a valle di una ricognizione da svolgere in tempi indefiniti e senza identificare obiettivi impegnativi; alla riforma delle politiche attive e passive per il lavoro, in particolare l'avvio di ammortizzatori sociale per gli "esclusi", il cardine del provvedimento, si dedicano solo 200 milioni di euro a fronte della promessa dote iniziale di 1,5 miliardi per il 2015.
Per queste ragioni, riteniamo che non ci siano le condizioni per un nostro voto favorevole e non parteciperemo al voto finale sul provvedimento.
Roberta Agostini, Tea Albini, Ileana Argentin, Rosy Bindi, Massimo Bray, Francesco Boccia, Marco Carra, Angelo Capodicasa, Susanna Cenni, Eleonora Cimbro, Gianni Cuperlo, Alfredo D'Attorre, Gianni Farina, Stefano Fassina, Paolo Fontanelli, Filippo Fossati, Carlo Galli, Monica Gregori, Maria Iacono, Francesco Laforgia, Gianna Malisani, Margherita Miotto, Michela Marzano, Michele Mognato, Barbara Pollastrini, Maria Grazia Rocchi, Alessandra Terrosi, Giuseppe Zappulla, Davide Zoggia.

H5VFPUItIsUg
Lasciato da Good points all around. Truly apdceriatep. http://vqvjtkk.com [url=http://fgyaizrnw.com]fgyaizrnw[/url] [link=http://ptfvha.com]ptfvha[/link] il giorno 04 Dicembre 2015 alle 08:44l4tnLSvMtNit
Lasciato da Scrivi il tuo commento Puoi usare qteusi tags HTML :Brava Rosy
Lasciato da marcogiannettoni il giorno 26 Novembre 2014 alle 12:53


31 Maggio 2015
Postato da Redazione
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
