Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito

riflessione mattutina

16/10/2007
Commento al post "Un grande risultato. Siamo la seconda Lista" lasciato da Alessandro Grazia

Cari Amici, vorrei spiegare le ragioni del sostegno ala sig.raRosy Bindi, ed a ciò che lei a mio giudizio può rappresentare.
Il momento che viviamo tutti non aiuta a maturare un grande entusiasmo per la politica,anzi!, e le mie parole non sono certamente suggerite nè da senilità galoppante (ho passato i cinquanta anni) nè da un incartapecorito pseudo giovanilismo rivoluzionario, bensì sono frutto di un percorso etico-logico.
Semplicemente questa mia scelta è, o almeno vorrebbe essere , una strada nuova per tentare analiticamente di comprendere e affrontare la realtà di oggi e gli inquieti possibili sviluppi che il futuro ci riserva.
Molti di quelli che hanno appoggiato la sig.ra Bindi sanno per esperienza diretta quanto sia stato oneroso, e quanto ancora lo è, difendere principi etici e morali e sostanziali, che divengono poi fatti ed atti reali nella loro applicazione pratica, cioè nella comprensione e tutela di tutte le sfere d’interesse, iniziando da quelli che oggi non hanno voce; e quanto si sia pagato in termini anche di sacrifici personali venendo alcune volte ,ognuno nel proprio mondo di riferimento, semplicemente "maciullato" da quella politica di basso profilo, arrogantemente e strumentalmente protesa alla tutela degli interessi (più o meno legittimi) di poche persone, quella politica oggi estremamente invisa da tutti e di cui personalmente ne avevo già intuito la crisi già in epoche più lontane.... Ogni cittadino potrebbe raccontare mille episodi di arbìtri visti o subiti durante il proprio percorso esistenziale, narrare dei piccoli e grandi liquami diffamatori, delle piccole e grandi violenze subite che sono l'arma, il trucco difensivo, di chi è stato scoperto con “il dito nella cioccolata” della prevaricazione e dell’abuso, e che non sa giustificarsi se non diffamando confidando della sua forza economica o sociale; piccole cose ma significative del livello di gran parte dei rappresentanti ela nostra democrazia imperfetta.
Ma, probabilmente come ognuno di voi/noi, anche io non voglio arrendermi, anzi! È amio gudizio innegabile il fatto che oggi l'Italia sia di fronte ad un bivio terribile tra il tracollo etico-morale-sociale ed economico (qualcuno,addirittura, vede la possibilità che possa imporsi stabilmente l'idea del "tanto peggio, tanto meglio con conseguenze devastanti), ed un'altra strada che seppure irta di difficoltà possa dare almeno una speranza alle future generazioni. Se tale sensazione viene condivisa diviene innegabile l'obbligo di percorrere strade nuove, per prima cosa scompigliare ed annullare le parti marce di questo nostro sistema imperfetto, e quindi,come già domenica ne’abbiamo avuto una grande prova, creare l’occasione per raccogliere le forze,tutte le forze, che si ritrovano dietro punti etici e sociali irrinunciabili.
All'avvio di questa avventura anche io nutrivo uno scetticismo assoluto sulla immodificabilità delle cose, e m'accingevo a mettermi in finestra e guardare scettico e disincantato.
Ho avuto poi la fortuna di incontrare idealmente Rosy Bindi in situazione esterne alla politica però fortemente politiche; ricordo di un bellissimo articolo-intervista su Repubblica sulla spiritualità degli esseri umani e sulla laicità dello Stato; argomenti alti, a mio giudizio, detti con una limpidezza che in questi tempi di “magra” è difficile riscontrare in altri se non a persone a me care, Bocca, Scalfari e Scalfaro, ecc; Altri balbettavano, stretti tra la paura del cilicio e quella d iperdere “i voti cattolici”; nessuno come lei, in quell’occasione, ha saputo rappresentarmi,sia nella soggettiva sfera spirituale che in quella più oggettiva della necessità digarantire la laicità dello Stato. altri,teoricamente pù laici, hanno balbettato tra la paura del cilicio e quella della perdita dei voti!
Questo periodo sto personalmente subendo un piccolo calvario detato dai tempi di una gravissima malattia; Il fatto che i suoi collaboratori mi abbiano contattato per chiedere il mio aiuto per sostenere la sua candidatura in un seggio elettorale (il 7°) di Roma,se da ua parte mi onora, dall’altra la dice tutta sulle difficoltà del momento dove una grandissima risorsa come la sig.ra Bindi (e chi collabora con lei, chiaramente) ha rischiato per logiche ame sconosciuto di nonpotersi rappresentare alla scelta delle meravigliose persone che domenica hanno costruito, speriamo,un pezzo dell’Italia del futuro. Arrendersi significa non dare più spazio nemmeno alla speranza, ed io di speranza,almeno per mio figlio 15enne ne voglio a iosa.. Non so se riorate qualcosa di Dostoiewsky, in particolare mi pare che in una delle sue opere più importanti vi sia una osservazione a mio giudizio sempre valida dove, cito a mente, riferiscecome .." i portatori del male, chi delinque,chi programma atti o fatti a danno di altri, costoro trovano sempre il tempo per accordarsi tra loro, perchè ciò è nella loro ragione sociale d'esistere.... invece chi si riferisce al "bene", cioè all'umano operare,che con il suo agire lavora onestamente, onestamente cura i figli, la propria famiglia,ecc., a costoro quel tempo è negato, è negato il tempo di accordarsi tra propri simili perchè si passa il proprio tempo disponibile nel lavoro, si portano a scuola i propri figli, si accompagna il familiare dal medico, ecc., ed in tutto questo il tempo per organizzare ciò che viene considerato bene collettivo, ma che è anche bene personale, è sempre meno.
Per questa riflessione e per la mia convinzione che in fondo, che nel buio che oggi purtroppo ci circonda, il nostro essere, le nostre persone, ognuno di noi, è e deve essere una fiaccola che, se anche molte volte oscurata, possa essere subito riconosciuta,e una volta riconosciuta, se guardata da vicino, sarà sempre più splendente per le cose che si scopre di condividere e che ognuno spera accadano reinnastando il circuito della speranza.
Ed anche questo che può servire questa grande vicenda,queste primarie del 14 ottobre.... il nuovo Partito Democratico può servire a questo,basta che ci siano fiaccole, e Rosy è una di queste.
Scusate la lunghezza di questa riflessione mattutina



torna indietro
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice