Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
12/12/2013

PD, vanno conservate le radici. Attenti alle tossine di Berlusconi
di Andrea Garibaldi - da Corriere della sera


Rosy Bindi, fondatrice del Pd, presidente della commissione parlamentare antimafia, ha una storia di botte verbali con Matteo Renzi. Oggi gli riconosce un merito grande: «La sua elezione a segretario del partito rompe la continuità Pci-Pds-Ds-Pd. Renzi realizza ciò che io ed altri non siamo riusciti a fare. Ci siamo sentiti spesso come se fossimo entrati in casa altrui».

Però...

«Renzi progetta un partito post-ideologico e lui è perfetto per questo. Ma non deve rinunciare ai legami con le culture del riformismo italiano, che sono le radici dell'Ulivo. Compresa naturalmente quella della sinistra postcomunista». Se tutto questo non accadesse? «Ricordo soltanto che togliere valore alle tradizioni politiche, attaccare la Costituzione, la funzione dei partiti, dei sindacati è la tossina messa in circolo da Berlusconi».

Renzi è ben lontano.

«Sì, ma è figlio di questo tempo. Il timore è che pensi al "suo" Pd. Le prime bandiere del partito sono apparse dietro di lui solo dopo la vittoria di domenica. È anche un po' troppo abituato a lavorare da solo. Non ci sarà rinnovamento se non ancorato alle ragioni per cui nacque il Pd».

Renzi si è rivolto a voi dirigenti storici: «Aiutateci con la vostra esperienza».

«Noi siamo la generazione che visto l'uccisione di Moro, ha resistito al terrorismo, ha affrontato Tangentopoli, ha combattuto Berlusconi. Dovremmo rappresentare per Renzi ciò che per noi furono i costituenti. Senza volermi paragonare a Scalfaro o alla lotti...».

Renzi potrebbe replicare: non siete stati in grado di sconfiggerlo, Berlusconi.

«Ma Matteo è diventato segretario del Pd dopo che Berlusconi è uscito dalla scena. Questo dipende anche dal lavoro che abbiamo svolto».

Cos'è che continua a non convincerla di Renzi?

«Il fatto che giudica l'ultimo ventennio come un unico blocco, con responsabilità uguali per tutti. E quando nel partito fa una sola lista di proscrizione, mettendomi assieme a D'Alema e Veltroni».

E il suo modo di trattare i problemi?

«Sulla riforma della Costituzione e sulla legge elettorale ha tracciato la linea giusta. Ma oggi l'emergenza è la questione sociale. Matteo deve affrontare il problema del lavoro, facendo una sintesi delle posizioni nel partito: la legislazione degli anni '70 va cambiata, ma le ragioni di quella legislazione sono sempre valide».

I forconi sono alle porte...

«La gente non ce la fa più, mafie, destra e populisti sono pronti a strumentalizzare i disagi. Al crocevia c'è anche la strada della degenerazione antidemocratica. Se il Pd non sarà quello pensato alla sua fondazione, se non comincerà a dare risposte, saremo destinati ai forconi e alle larghe intese».

Vede la possibilità di una scissione nel futuro del Pd?

«No, perché la vittoria di Renzi è stata forte, la partecipazione al voto ancora più forte. Ora tocca al segretario e alla sua squadra fare sintesi. E spero che Gianni Cuperlo accetti di diventare presidente dell'assemblea».

Ci sarà una corrente di minoranza, con dentro lei e D'Alema?

«Io non sono minoranza. Non mi sono schierata con nessuno dei tre candidati, quindi non ho perso né vinto il congresso. In un partito si sta con il segretario con lealtà. E con libertà di parola».

D'Alema ha perso il congresso.

«E vero, ma ci si accanisce su di lui che ha perso e non si considera quanto Renzi possa essere condizionato dalla vecchia guardia che lo ha affiancato all'ultimo momento. Non è che D'Alema sia vecchio e Fassino giovane... In periferia sono andati con Renzi personaggi usciti dai vecchi armadi Dc, altri Io hanno scelto "perché ci fa vincere". Magari con idee opposte a quelle che professavano fino a poco tempo fa».

Renzi non vede una candidatura sua e di D'Alema alle europee.

«Per me nessun problema, sono parlamentare italiana, onorata di guidare l'Antimafia e ho già fatto la deputata europea. Renzi ha detto che deve andare in Europa chi se ne vuole occupare: sono completamente d'accordo. Per questo D'Alema sarebbe un ottimo candidato, in Europa sa di cosa si parla».

Renzi e Letta riusciranno a convivere?

«Renzi ha raccontato la telefonata che gli ho fatto ma è stato impreciso. Non gli ho detto, scherzando, che nessuno dei due durerà. Gli ho detto: "Tanto insieme durate poco". In realtà penso che siano condannati a collaborare, dunque meglio che lo facciano con entusiasmo. Penso che il governo possa andare avanti fino alla primavera 2015. Poi toccherà a Matteo, a Palazzo Chigi, mentre Letta meriterebbe un futuro in Europa».

Ce la farà Renzi ad aspettare?

«In questo tempo potrà coltivare la profondità (come gli suggerisce Veltro ni), imparare a fare il capitano di tutta la squadra e far crescere la squadra. Forse anche non ricandidandosi a Firenze. Per rispetto alla città».
torna all'indice


  • NKDEhiwDEHbi
    Lasciato da Guarda Piti, per quel che mi riguarda una delle cose da rievrede pesantemente della vita politica italiana, degli italiani stessi, e8 proprio l'anti-questo anti-quello'. Sono a favore di Renzi (se proprio vuoi, renziano) ma in questo preciso momento, maga il giorno 04 Dicembre 2015 alle 08:46
  • IIzurj9Wu
    Lasciato da Con le continue lateemnle su quanto e8 brutta la parola rottamazione continuano a far finta di non capire che il tema sono il rinnovamento e il ricambio: di idee e di persone. Il fatto e8 che hanno scritto loro stessi nello statuto Pd un limite di 3 manda il giorno 02 Dicembre 2015 alle 05:34
  • dispiaciuto
    Lasciato da Michele Gennuso il giorno 16 Dicembre 2013 alle 00:56
  • Alla sig.ra Angela
    Lasciato da Luc il giorno 12 Dicembre 2013 alle 17:41
  • merito
    Lasciato da bullo cristina il giorno 12 Dicembre 2013 alle 17:33
  • Suggerimenti
    Lasciato da Cenci Angela il giorno 12 Dicembre 2013 alle 16:22

LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice