Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
1/8/2013

Primarie, leader e premier sono una cosa sola
di Franco Monaco - da L'Unità


Di Dario Franceschini, apprezzo la franchezza e comunque la cura di non indulgere all’ipocrisia. Anche quando dissento da lui. Come in questo caso, in tema di regole statutarie del Pd. Egli è stato il più esplicito e netto nel sostenere a viso aperto l'esigenza di separare leadership Pd e candidatura alla premiership nelle primarie di coalizione e, di riflesso e conseguentemente, di prospettare una diversa perimetrazione del rispettivo elettorato attivo: iscritti e aderenti (?) per l'uno, anche elettori e simpatizzanti per l'altro. Lo ha fatto facendo leva su un argomento teorico e sistemico: le precedenti primarie aperte per il segretario Pd si inscrivevano, a suo dire, dentro un bipolarismo proteso al bipartitismo. A questa tesi mi permetto di muovere quattro obiezioni.

La prima fattuale. È vero che lo statuto fu scritto a valle delle elezioni del 2008, cioè dopo un voto che fece segnare una forte concentrazione dei consensi intorno ai due principali partiti. Tuttavia, le primarie di partito che investirono Veltroni (in ticket con lo stesso Franceschini) si celebrarono in tutt'altro contesto, quando ancora era in carica il governo Prodi, sostenuto da undici partiti! Ancora: quando proprio Dario contese a Bersani la segreteria Pd la bipolarizzazione del sistema era già sensibilmente regredita. Anche se spesso e volentieri lo si rimuove, celebrando i fasti del 33% del 2008, Veltroni lasciò un Pd stimato al 22%. Eppure nessuno si azzardò a mettere in discussione le primarie aperte per il leader.


Seconda obiezione: qualcuno certo rammenta la discussione (e le tensioni) tra prodiani e dalemiani intorno al rapporto tra leadership e premiership. Era D'Alema, che oggi sembra abbia cambiato idea, il più strenuo e coerente teorico della regola, operante nelle democrazie avanzate, secondo la quale il leader del major party (all'epoca lui) è naturaliter il candidato premier. Abbiamo fatto il Pd, che a quell'epoca ancora non c'era, anche per venire a capo di quel problema. Un problema di cui abbiamo fatto concreta, amara esperienza: con Prodi a palazzo Chigi reso debole dalla circostanza di non disporre di un proprio partito.

Terza obiezione: al di là del contesto sistemico (bipolarismo o bipartitismo), è la concezione della leadership che è evoluta nel tempo. La leadership politica sempre più si configura anche come leadership di governo. Una evoluzione connessa a quella che, nel tempo, ha visto il declino della «mitologia» del partito, che aveva segnato il primo tempo della Repubblica, i suoi attori e le loro culture politiche. Di sicuro il Pci, ma a suo modo anche la Dc, i cui segretari contavano più dei premier. Pietro Scoppola fissò tale evoluzione nel titolo di un suo fortunato libro che è di quegli anni: dalla Repubblica dei partiti alla Repubblica dei cittadini.

Quarto: in punto di logica, che a eleggere il segretario dell'associazione partito siano i soci è ineccepibile. Oggi come ieri. Tuttavia, ci si deve chiedere perché, con largo consenso, passò l'idea di aprire agli elettori. Non possiamo essere così immemori della intensa ricerca, teorica e pratica, che si sviluppò circa una nuova forma partito nella quale potessero prendere parola anche gli elettori. Di più: abbiamo già rimosso il limite cui si era spinta la degenerazione dei partiti politici, a cominciare dalla attendibilità della loro base associativa? Più brutalmente: i padroni delle tessere, gli iscritti fantasma. Come scordare, caro Franceschini, che il mio e il tuo partito (?) ha chiuso i battenti nell'ignominia delle tessere false? Sicuro che in certe lande del nostro paese quel problema non esista più? Anche (non solo) per questo considerammo che, a fronte della partecipazione alle primarie di milioni di cittadini, le oggettive, innegabili minacce di inquinamento fossero statisticamente improbabili e anzi quell' apertura rappresentasse un antidoto e un balsamo.

Infine, mi chiedo: dopo quel che è successo a valle delle elezioni, il Pd non ha forse bisogno di uno scatto, di riproporsi agli occhi del Paese come l'attore protagonista di una rinascita italiana? Il congresso può, deve fornircene l'opportunità. Dubito che una tale attrattiva possa essere esercitata da un congresso che inauguri la separazione tra leader e candidato premier. A torto o a ragione, nella semplificazione mediatica, il segretario Pd sarebbe derubricato a capo dell'organizzazione. Per tacere dell'impressione che di sicuro non giova al Pd  di nuovo faccio appello a chi non ama l'ipocrisia  di nuove regole concepite «contra personam».

torna all'indice



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice