Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
6/6/2013

“Non è cosa vostra” la Costituzione. Bindi stoppa il presidenzialismo
di Francesco De Palo - da Formiche.net


"Non è cosa vostra" (riferito alla Costituzione) hanno chiesto da Bologna Zagrebelsky e Rodotà: per quali ragioni?
È la legge fondamentale della Repubblica e non può essere modificata a colpi di maggioranza. Questo errore è già stato fatto e non ha portato fortuna a chi voleva prove di forza. Occorre cercare una larga condivisione, in primo luogo in Parlamento e con le forze di opposizione, seguendo le procedure previste dai costituenti. Noi del resto non abbiamo un potere costituente, ci vorrebbe una nuova Assemblea costituente, abbiamo solo un potere di revisione costituzionale. Possiamo, e io dico dobbiamo, intervenire per rendere più efficace la nostra democrazia ma senza stravolgere l'impianto della Costituzione. Ma se il percorso avviato è decisamente migliore perché si è confermato il protagonismo e la centralità del Parlamento, non mi nascondo che la deroga all'art. 138, per quanto circoscritta, costituisce un precedente che esige massima vigilanza e attenzione a tutti i passaggi che dovrà affrontare la Commissione dei 40.

Perché non è il presidenzialismo la ricetta salva Italia?
Trovo ipocrita sostenere che le difficoltà sociali ed economiche del Paese o la crisi che investe la credibilità della politica dipendano dall'impianto parlamentare della nostra democrazia. Da oltre vent'anni si ripete che occorre cambiare le regole per risanare la politica, con il risultato che sui cambiamenti anche profondi che sono stati fatti - dalle leggi elettorali al nuovo Titolo V fino al pareggio di bilancio in Costituzione - ci sono altrettanto profondi ripensamenti mentre i partiti hanno evitato qualsiasi processo di autoriforma. E anche adesso il presidenzialismo è usato come un'arma di distrazione di massa. Non credo affatto che la concentrazione di poteri sia la soluzione ai nostri problemi.

Il prof. Carlo Galli dalle nostre colonne ha detto che sarebbe meglio non smarrire la figura super partes del Capo dello Stato: che ne pensa?
Ha ragione. L'elezione diretta del Capo dello Stato farebbe venir meno il ruolo di garanzia che attualmente riveste il Presidente della Repubblica, un garante della Costituzione e dell'unità nazionale e non governante. Senza contare gli squilibri profondi che si verificherebbero sia sull'autonomia della magistratura, la funzione del Csm e della Corte Costituzionale sia nei rapporti con il capo del governo e il parlamento, che verrebbero indeboliti.

Crede che il governissimo stia accelerando, troppo e in solitario, su questa riforma?
Mi pare che ci sia stata un'enfasi eccessiva e qualche fuga in avanti. Mi auguro che in futuro, Letta confermi con i fatti la dichiarata neutralità del governo.

Stefano Ceccanti fa riferimento a un certo tabù della sinistra nei confronti di un marcato leaderismo: è così?
Nessun tabù, una sana diffidenza verso ogni forma di cesarismo e di eccessiva concentrazione dei poteri. E non per questo mi sento conservatrice. Sto con chi ha sempre sottolineato la necessità di rafforzare la democrazia partecipativa e governante. La democrazia, però, non l'oligarchia e per questo dobbiamo intervenire migliorando l'efficacia dell'esecutivo, con nuovi poteri sul modello del cancellierato e introducendo l'istituto della sfiducia costruttiva. Il leaderismo, poi è cosa ben diversa dalla leadership, anche forte che se bilanciata da pesi e contrappesi costituzionali chiari non è affatto incompatibile con la democrazia. Il Parlamento Usa è un vero "cane da guardia" del presidente ma non mi pare che nel nostro dibattito questo aspetto delle garanzie e dei contrappesi, a cominciare dal conflitto d'interesse sia messo in luce con l'attenzione che merita.

Riforme e governo: quante chanche ha l'esecutivo di durare per i diciotto mesi chiesti da Napolitano?
Dipende dalle risposte che saprà fornire ai problemi delle famiglie e delle imprese. Viviamo una drammatica crisi economica, manca il lavoro e il sistema di sicurezza sociale non è più in grado di sostenere nuovi bisogni e nuove povertà. Servono interventi robusti nel segno dell'equità ed è bene che il governo si concentri su questo fronte e lasci che il Parlamento faccia il suo lavoro per quelle riforme costituzionali sulle quali c'è già una larga convergenza procedendo con saggia gradualità.

 

torna all'indice



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice