Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
30/5/2013

Bindi: «No al semipresidenzialismo, così si stravolge la Costituzione»
di Carlo Bertini - da La Stampa


«È giusto temere che l'esecutivo, anche se si prepara a scalare l'Himalaia, si fermi poi ai castelli romani senza più fiato. Perci ò la prima cosa da fare è mettere in sicurezza la legge elettorale. Ma così come il governo non ci può chiedere di legare la sua vita alle modifiche della Costituzione, così non si può usare la Carta fondamentale per indebolire il governo. Detto questo, sul porcellum in linea di principio Giachetti ha ragione, il silenzio del governo su un punto così importante è imbarazzante e in qualche modo va superato...». Rosy Bindi è preoccupata e anche per questo domenica parteciperà ad un convegno di Libertà e Giustizia con Saviano, Rodotà e Zagrebelsky, dal titolo evocativo, "La Costituzione non è cosa vostra". Ma la mossa dei renziani sulla legge elettorale non gli è piaciuta.

Così rischiano di fare male al governo e al Pd. O no?
«Infatti sul piano dell'opportunità politica non sono d'accordo e non ho votato la mozione Giachetti. Ma si sta avviando un percorso istituzionale di enorme portata e se qualcosa va storto si rischia di andare a votare con questa legge. Né mi accontenterei di togliere il premio di maggioranza al porcellum, perché ci porterebbe ad un sistema proporzionale puro che ci consegnerebbe alla strana maggioranza a vita».

È possibile che vada in porto questo disegno?
«È un dovere impegnarsi tutti in un percorso di riforme che vanno assolutamente fatte. È però preoccupante l'ampiezza dell'intervento di revisione della Costituzione che si vuole fare. Avrei preferito un approccio più graduale: sulla diminuzione del numero dei parlamentari, il superamento del bicameralismo, con il Senato delle regioni, e su un rafforzamento dei poteri del premier. Punti sui quali mi sembra vi sia un accordo unanime. Procediamo su questa via».

Invece lei paventa uno sbocco finale verso il semipresidenzialismo e il doppio turno rilanciato appunto da Renzi?
«Intendiamoci bene su questo, voglio essere molto chiara: il partito su una scelta del genere deve discutere. L'unica sede in cui si è votato è stata due anni fa l'Assemblea nazionale, dove c'è stato l'ok al doppio turno ma si è escluso il semipresidenzialismo. Sono passaggi cruciali, che richiedono decisioni condivise e un largo confronto. Non bastano né una giornata di interventi di cinque minuti in Direzione o una riunione dei gruppi parlamentari. Bisogna avere il tempo necessario...».

È chiaro che lei sia pronta ad alzare barricate. Non basta che Renzi, Veltroni, Epifani siano d'accordo.
«Nel partito ci vuole lo stesso approccio che dobbiamo avere in Parlamento. Non si può accettare su questo tema così rilevante di procedere a colpi di maggioranza. Noi non abbiamo un potere costituente per stravolgere la Carta nelle sue fondamenta. Noi possiamo limitarci a fare una revisione della Costituzione, non possiamo certo farne una nuova, per questo ci vorrebbe un'Assemblea Costituente. Cambiare la forma di governo del paese in senso presidenziale non è nei nostri poteri».

C'è chi potrebbe obiettare: a che serve allora il Parlamento?
«Ma già a colpi di modifiche alla legge elettorale è stata cambiata di fatto la nostra Costituzione materiale, con l'indicazione del candidato premier. Quindi vanno rafforzati i poteri del presidente del Consiglio. Ma non possiamo intaccare i poteri del Capo dello Stato e del Parlamento, perché il semipresidenzialismo alla francese stravolge tre contenuti profondi della Costituzione: di fatto indebolisce il premier; sradica la democrazia parlamentare e in fine indebolisce il ruolo di garante del Presidente della Repubblica».

Ma non sarebbe questo l'unico modo per giungere ad un accordo col Pdl? Loro ottengono il semipresidenzialismo e voi il doppio turno. Altrimenti si rischia di non far nulla. O no?
«Non sono disposta a immolare la Costituzione a questa maggioranza. La proposta di introdurre un cancellierato forte con la sfiducia costruttiva è combinabile con il doppio turno ad esempio. In un paese con spinte populistiche, come lo è il nostro in questo momento, si può mai cedere ad un nuovo assetto presidenzialista che non fa altro che codificarle? E poi chiedo: nel Pdl sono disposti a varare una seria legge sul conflitto di interessi prima di qualsiasi forma di presidenzialismo? Non credo esista una maggioranza per varare i pesi e contrappesi che ci sono in tutte le democrazie presidenziali».

 

torna all'indice



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice