
Signor Presidente, signor Presidente del Consiglio, signore Ministre e signori Ministri, colleghe e colleghi, non le mancherà la nostra fiducia, Presidente, che vogliamo annunciarle insieme a sinceri auguri di buon lavoro per questo Governo, che giustamente ha definito al servizio del Paese perché davvero sia così e lo sia dentro quel programma, giustamente ambizioso, che ci ha presentato. Vogliamo anche accompagnare la nostra fiducia con la forza che noi riteniamo debba avere nel viaggio che l'attende in Europa, perché quell'Europa politica che ha rappresentato e che rappresenta il sogno di tutti noi, sul quale abbiamo costruito la nostra politica, si possa davvero realizzare attraverso quei passi che oggi l'Europa deve fare, anche in controtendenza con i passi che ha seguito fin qui.
Giustamente ci ha detto che l'Italia di solo rigore e di solo risanamento muore. Noi crediamo che l'Europa morirà di solo risanamento e di solo rigore. E sarà da questo cambio di rotta in Europa che noi potremo trarre beneficio per il nostro Paese. Quindi, la nostra fiducia vuole essere innanzitutto la forza delle sue parole e della sua presenza in Europa in questi giorni.
Non posso non ricordare però quello che è accaduto ieri, quella coincidenza così tragica e inquietante, tra il momento del giuramento del suo Governo e il ferimento e gli spari a Palazzo Chigi. Troppe coincidenze per dare una spiegazione e ricercare una spiegazione solo nelle fragilità di una persona. Quella fragilità affonda in fragilità sociali, politiche, istituzionali che il nostro Paese sta vivendo in questo momento. È per questo motivo che ho apprezzato molto quella parte del suo discorso nella quale ci ha richiamato tutti a restituire alla politica quella dignità e quell'autorevolezza di cui ha bisogno per risanare e sanare questa frattura profonda che si è creata nel nostro Paese. «Volevo colpire i politici»: io credo che queste parole non possano non accompagnarci perché, mentre esprimiamo la solidarietà alle forze dell'ordine, sentiamo la gravità di questa situazione.
Ed è per questo, Presidente, che io voglio riprendere un altro passaggio del suo discorso: la differenza tra politica e politiche. Io su questo Governo, come lei sa, sull'operazione politica che lo sostiene, ho dei dubbi, che continuerò e che manterrò, ed è con questi dubbi che accompagnerò il sostegno al suo Governo, leale e fattivo, come tutto il gruppo del Partito Democratico farà. Infatti, non abbiamo bisogno di legittimazione reciproca: ce l'ha data, in periodi diversi, l'elettorato italiano. Io non vorrei che questo fosse un Governo di chiamata a corresponsabilità per il passato. Non ci staremmo, perché queste sono e restano diverse. Chiamiamoci ad una corresponsabilità per il futuro, questo sì, per il presente e per il futuro. Ma questo richiede che ci concentriamo sulle politiche senza perdere l'orizzonte della nostra politica, non solo alla quale ci vorremmo sentire restituiti alla fine di questo periodo, ma che vogliamo praticare da oggi e della quale non possiamo sentirci espropriati.
Infatti, è dalla legittima differenza della nostra visione politica che può nascere l'incontro vero e la risposta vera ai problemi nel nostro Paese. Porto un esempio, Presidente: io ho capito che verrà sospesa una rata dell'IMU, in attesa di ristrutturare questa tassa. L'Italia lo attende. Io penso per esempio che alcuni di noi non sia giusto che sospendano la rata della prima casa, per il reddito che abbiamo, a giugno, anche perché ho sentito una data certa, ma non ho sentito una data certa per la soluzione del problema degli esodati.
Sarà la differenza della nostra politica che ci porterà all'incontro delle politiche. Ho apprezzato molto il nuovo welfare, ma forse bisogna capire che qui in Italia, in questo momento, non c’è più neanche un sistema sanitario pubblico sicuro nel suo finanziamento e, come lei giustamente ha messo in evidenza, c’è un sistema pensionistico che ha molte falle che vanno coperte. Dico questo perché non vorrei che diminuzione della pressione fiscale e diminuzione della spesa pubblica significassero di fatto abbassamento delle tutele e dei riconoscimenti effettivi ai cittadini italiani. Questo non ci porterebbe né alla crescita né alla coesione. È per questo motivo che noi riteniamo anche che questo Governo davvero non possa fare uso dei voti di fiducia o dei decreti, perché sarà solo dal dibattito parlamentare che politica e politiche potranno incontrarsi per il bene del Paese.

Ricordate le PRIORITA' SOS ( Sanità - Occupazione - Sicurezza )
Lasciato da dino pratesi il giorno 30 Aprile 2013 alle 12:19Ottimo Intervento
Lasciato da Massimo Ricci Maccarini il giorno 30 Aprile 2013 alle 10:27


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
