Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito

Solo un congresso e nuove elezioni potevano cambiare la linea politica del "mai un governo con il PDL"

29/4/2013
Commento al post "La nostra responsabilità" lasciato da marco

Aldo Moro è l'uomo della DC delle aperture a sinistra,la prima con Nenni nel 62,la successiva con Berlinguer all'inizio del 78.Al congresso di Napoli della Dc del 62 pronunciò un discorso di sei ore per convincere il resto del partito della sua tesi di apertura ai Socialisti.Nel 78,pochi mesi dopo aver elaborato il proramma politico dell'accordo con Berlinguer,pagò con la vita le sue convinzioni politiche,la mattina stessa in cui nasceva il governo Andreotti.Mi si obbietterà che io ragiono con la testa rivolta al 900,ma parlo di Moro,Nenni,Berlinguer,politici che hanno fatto la storia di questo paese.E solo traendo dalla storia politica le ragioni ideali è possibile guardare ad un futuro di proficua innovazione.Ora. Solo perchè Napolitano ha detto che non vuol sentir parlare di "inciucio",Berlusconi di "impresentabili",Letta di "larghe intese",(si noti bene la semantica non c'entra niente,il fatto è tutto politico)il PD getta a mare le sue ragioni fondanti,che sono poi quelle dell'Ulivo,e senza che nessun organo ufficiale lo abbia mai deciso,fa il governo con Berlusconi.La più grossa operazione di trasformismo politico a cui l'Italia democratica abbia mai assistito.Un congresso da solo non poteva esser sufficiente a cambiare la linea politica del partito,perchè solo due mesi fa 8.644.000 elettori hanno votato PD con la "garanzia" che "mai il PD al governo con il PDL".Questo,con un goccio di rozzezza,ma con molta chiarezza,si chiama "tradimento" verso quegli elettori.Al di là dei contorsionismi verbali di Bersani,un partito che passa da 12.000.000 di voti del 2008(lo zoccolo duro del PD ,confermato dai 12.000.000 di voti dell'Ulivo del 2006) non può impostare una politica di alleanze solo perchè una legge elettorale,definita dal suo creatore "porcata",gli assegna una lauta maggioranza alla Camera.No!il PD quella legge elettorale l'ha sempre criticata,come ha dovuto assistere quasi impotente all'ultimo governo Berlusconi che,in virtù di quella legge elettorale che gli assegnava una maggioranza bulgara in Parlamento,portava il paese sull'orlo del default finanziario.E allora anche il PD,per coerenza,doveva ammettere la sua sconfitta elettorale,riflettere sulle cause,individuare la via d'uscita per il bene del paese.Come faceva Moro,analizzando a suo tempo i cambiamenti verificatisi nella società e indicando le soluzioni da adottare.E' stato un errore aver accettato le condizioni di Napolitano perchè si rendesse disponibile per la sua rielezione.Si è inventato l'edulcorato termine di "divisivo" per dettare le condizioni di un'ammucchiata di governo dove un PD ,a dir poco miope,non si è accorto che cadeva in una trappola,che potrebbe rivelarsi un'eutanasia,dove il vero azionista di maggioranza è,una volta di più,Berlusconi che può far mancare la maggioranza quando più ritiene per lui conveniente. Un congresso e nuove elezioni sarebbero stati un bagno di sangue per il PD?non ne sono sicuro,affatto.Un terzo del nostro elettorato si è rifugiato da Grillo,attratto dal sentirlo vicino ai suoi problemi reali.Non demonizziamo Grillo,soleva tanti problemi senza indicarne soluzioni,tipico del populismo,ma riconosciamo che alcuni argomenti che solleva,sono giusti,sono nostri,appartengono alla nostra storia.La più grossa lezione che ci ha lasciato Moro(non sono un ex democristiano) è la sua capacità di interpretare i cambiamenti della società civile e di saperli orientare verso nuove forme di strategia politica.Semplice,la politica al servizio della società.Ritengo che i voti PD in prestito a Grillo,di fronte finalmente ad un partito capace di scelte coraggiose,portatore dei suoi veri valori e istanze,non proiettato alla ricerca perenne dei voti del ceto moderato,che poi in Italia non esiste più(altrimenti i tanti tentativi di rifare la DC avrebbero avuto successo),ma pronto a misurarsi su temi progressisti(assolutamente,non socialdemocratici) per l'abbattimento delle troppe e crescenti diseguaglianze del nostro paese,sarebbero tornati a casa.Questo governo non è da analizzare nella sua composizione,nemmeno nel "bravo premier" Letta,(il confronto con il primo governo Prodi del 96 sarebbe impietoso per chi lo guida e per chi ne fa parte),è da bocciare a priori,a prescindere.Perchè se c'è una cosa di "divisivo"(orrendo questo termine)in Italia,come una dirimente,che ha spaccato il paese in due,è il "muro di Arcore" dietro al quale c'è Berlusconi,il suo partito personale PDL e i suoi seguaci,da Alfano a seguire,tutti compresi e nessuno escluso.E se c'è un'ammnesia colletiva su tutto quello che di negativo ha fatto per l'Italia e per la sua immagine all'estero Berlusconi,mi auguro che il PD si svegli presto,anche se l'ipnotizzatore si chiama Napolitano.A questo governo voterei contro(ovvio,non sono un politico,non conosco tanti retroscena e motivazioni).Mi permetto un nota,contro l'ovazione che ha accolto la Bonino nella compagine ministeriale:esiste,in Italia e in Europa,una carica alla quale questa donna non sia stata candidata(e per lei che la candidi Belusconi o il centrosinistra fa lo stesso)? E Renzi che dice? la Bonino non è da rottamare,non era la candidata del PD battuta dalla Plverini? e Napolitano che l'ha imposta? non può essere considerata una personalità fuori dall'agone politico,alle ultime elezioni era candidata per il Partito Radicale che ha raccolto lo 0,19% dei voti.


torna indietro
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice