Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito

in attesa del Presidente

11/4/2013
Commento al post "«Niente baratti sul Quirinale»" lasciato da miriam lb

Un nodo ingarbugliato, in questo particolare momento storico e politico dell'Italia, un nodo che mette tutti noi, non solo i politici, di fronte ad un bivio. Penso che l'Onorevole Bindi, come altri sostenitori della fase progressista "bersaniana" in questo periodo post-elettorale, si trovi metaforicamente di fronte ad un bivio della politica. Un bivio da scegliere o da sciogliere. Infatti dove va a finire? Verso destra, significa scegliere la via di un accordo con Berlusconi ed il PDL, oppure andare verso sinistra ma dove? In direzione della linea-gotica di Renzi? Se la via converge dalla parte di Renzi, si ripercorre la situazione pre-elettorale della così detta - fase riformista della rottamazione - una fase del centro-renziano che piaceva e piace ancora a molti italiani. Elettori delusi dai fatti di cronaca, di questi ultimi tempi, attribuiti alla corruzione, ex: il caso Verzè-Maugeri, fondi neri e coinvolgimento del Cerchio Magico-Lega-Belsito con i suoi luccicanti diamanti, per non parlare dell'altro caso della Margherita il cui tesoriere-cassiere ha sottratto, senza che nessuno se ne accorgesse, milioni di euro dalle casse del partito. Insomma tante questioni di malcostume che hanno messo in croce la fiducia degli italiani nei confronti dei dirigenti della politica. Bossi comunque si è messo da parte e Maroni ha fatto leva sulla ristrutturazione del partito Lega Nord. Anche il Sindaco di Firenze voleva agire così, prima delle primarie del PD, Renzi voleva mettere in cantina i vecchi leader del centro sinistra brutti o belli che siano. Ancora oggi, qualcuno dice che se Renzi fosse stato lui il leader del PD invece di Bersani, il PD avrebbe preso più voti e forse con Renzi, Berlusconi non sarebbe sceso in campo. Berlusconi che piace ai suoi elettori fidelizzati e pronti anche a pagare 1000 euro per passare qualche ora con lui, in una cena di gala. Anche gli scandali che lo coinvolgono si sentono ma poi decadano - l'acquisto dei voti per far cadere il governo Prodi è un fatto che si è sentito ora meno che meno. C'e' una specie di assuefazione delle orecchie che non sentono più. Inoltre proprio sul più bello, ecco che appare, un po' di tempo prima delle elezioni, il furto MPS. Il Monte dei Paschi di Siena, da anni è considerata la banca più vicina alla sinistra. Il caso MPS si è acceso come una miccia, a ridosso delle elezioni politiche di febbraio 2013 ed ha fatto pensare, in maniera populista ma efficace ai fini del voto elettorale, che tutti i politici di destra e sinistra sono furbetti e si mettono d'accordo per ingannare e rubare denari al popolo italiano. Il motto "rottamiamoli!" di Renzi ritorna in auge più che mai - sul fronte del centro-sinistra. Inoltre Renzi lo si vede in giro, come Grillo, Renzi parla ancora di possibili cambiamenti come se di fatto, non ci fossero state le elezioni politiche in Italia nel 2013!!! Cambiare tanto per cambiare - rottamare- tanto per dare un volto nuovo può ancora avere senso politico? Riconoscere anche i meriti di chi ha lavorato bene, nel corso del tempo non è una strategia da comunicare al paese Italia? Invece anche gli slogan stile Grillo - producono il loro effetto di purificazione ma c è sempre il rischio di sostituire la vecchia padella "da rottamare" con una nuova brace che fa più danni (non mi riferisco a Renzi). Davvero sembra, un periodo ingarbugliamento che da impressione (a me da questa impressione) il leader PD Bersani incriccato e rigido e sull'altro fronte quelli del PDL parlano da vittime innocenti di questa situazione di stallo. D'altronde non hanno vinto loro le elezioni! Il nuovo Presidente, quello che sostituirà Napolitano, riuscirà a mantenere gli equilibri interni per garantire almeno la riforma della legge elettorale? (ritorno della legge Mattarela, suppongo). Sono infatti d'accordo con l'Onorevole R.Bindi quando dice che, escluso un governissimo, allo stato attuale non è possibile andare avanti con qualche voto marginale dei Senatori 5 stelle. Il prossimo presidente della Repubblica Italiana: Prodi, Pera, Bonino o Letta? Nessuno di loro, chi sarà? Certo qualcuno dovrà fare il Capo dello Stato e prendere questa matassa ingarbugliata tra le mani per mediare, con le forze politiche. Le nuove elezioni, spero il più tardi possibile, almeno nel 2014....Intanto l'ex Presidente Monti gestisce ancora parte del Governo e, speriamo il virus spread non si risvegli e, faccia salire più in alto, la febbre a 5 stelle mentre tanti italiani soffrono, non trovano lavoro e non riescono più a mandare avanti. Speriamo. Cordiali saluti. M.Binda


torna indietro
31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice