
Vuole dirlo con la minor carica polemica possibile «e per questo scriva che a parlare è l'onorevole Bindi: semplicemente l'onorevole Bindi, e non il presidente dell'Assemblea nazionale del Pd». Però lo dice: «E faccio questa riflessione adesso perché il confronto sul futuro presidente della Repubblica è cominciato, e io credo che per il Quirinale si debba andare ad una soluzione cristallina. Il Capo dello Stato è garante di tutti se applica la Costituzione, non se è più o meno ostile o gradito ad una parte. Leggo che negli incontri avviati da Bersani si starebbe parlando del Colle e non del governo, che le due questioni sono separate e che baratti non ne accettiamo. Sono d'accordo: nessun baratto. Ma questo deve valere anche per noi: nessuno scambio improprio, nemmeno per ottenere il "si parta" per il cosiddetto governo di minoranza, come sostiene Vendola».
Quarantacinque giorni di silenzio, dal voto ad oggi: pochissima tv, nessuna intervista. I mesi precedenti le elezioni non erano stati facili, per lei, quotidianamente sotto il tiro di Matteo Renzi. Ma nemmeno il dopo è stato semplice: Bersani ha cominciato a far girare la «ruota» del cambiamento ed è partito uno strano spoils system. Capigruppo nuovi, presidenti di Camera e Senato ancor più nuovi, le correnti più agguerrite (dai «giovani turchi» ai «renziani») a caccia di posti e visibilità. Così, Rosy Bindi ci riceve al terzo piano di Montecitorio, e approfittiamo della scrivania di una delle segretarie del segretario d'aula del Pd...
Lei vuol riflettere sul Quirinale ma è ancora del tutto aperta la questione-governo: anche lei ha obiezioni da fare a quella che qualcuno ha definito la «cocciutaggine» di Bersani?
«Non mi associo a certe critiche ex post: un confronto col Movimento Cinque Stelle andava fatto, nel rispetto della richiesta di cambiamento venuta dalle urne. Forse potevamo trascinarlo meno a lungo. Ma non è questa, almeno per me, la questione centrale».
E quale è?
«Non mi ha convinto lo scarto improvviso che è seguito: la ricerca di escamotage parlamentari che facessero affidamento su comportamenti compiacenti di Lega e pezzi di centrodestra, che avrebbero dovuto "non impedire" il varo di un governo-Bersani di minoranza. La considero una soluzione politicista e precaria».
È una via che non le piace per niente?
«Quando leggo che dovremmo fare un governo che vive grazie al fatto che un po' di senatori del Pdl escono dall'aula e che magari poi arriva qualche voto "grillino", mi viene da dire che stiamo dando a Berlusconi le chiavi del nostro cosiddetto "governo del cambiamento". Potrà decidere lui come e quando staccare la spina, e quali e quanti dei nostri otto punti far benevolmente passare. Insomma, ci mettiamo completamente nelle sue mani».
È la via, però, che Bersani sembra voler continuare a battere...
«Il Pd ha sostenuto unitariamente il tentativo e la fatica di Bersani: non ho visto porre ostacoli, nemmeno da parte di Renzi, per la verità. La nostra gente vuole Pier Luigi a Palazzo Chigi perché ha vinto le primarie e siamo comunque la coalizione più forte in Parlamento: ma io credo che l'unico governo che Bersani possa guidare sia un esecutivo progressista, di cambiamento appunto. Invocare una sorta di lasciapassare dal centrodestra, significa dipendere completamente da Berlusconi».
Le pare più convincente il «governissimo» che chiede il Cavaliere?
«Lo considero irricevibile, ma almeno è una proposta che ha il pregio della chiarezza. Il Pd non può tornare a governare con Berlusconi. Il popolo del centrosinistra è stato molto provato dal governo Monti: l'esperienza non è riproponibile».
E allora che si fa, si torna alle elezioni?
«Noi non vogliamo le elezioni, ma nemmeno dobbiamo temerle: e comunque è necessaria una nuova legge elettorale. E se Bersani non ce la facesse, per evitare il voto anticipato e aprire una fase di riforme essenziali, mi sembra più trasparente e sostenibile una soluzione marcatamente istituzionale, affidata al presidente della Repubblica per un governo di scopo, limitato nel tempo, guidato da una personalità congeniale a tale profilo, istituzionale e non politico».
Quel che lei chiede è un netto cambio di linea: riunirete la direzione per discutere il che fare?
«Questo lo decide il segretario...».
In molti si chiedono se la vecchia maggioranza di Bersani esista ancora. Esiste?
«A me sembra che il partito si stia allontanando dalla sua ispirazione originaria. Il Congresso è di fatto aperto, e ci sono troppe spinte per la ricostruzione del partito della sinistra italiana... Non è la via del Pd. Ma non mi convince nemmeno una certa adesione disinvolta allo spirito del tempo. Noi eviteremo rotture solo se terremo fede all'ispirazione di partito di centrosinistra nitidamente alternativo al centrodestra, culturalmente plurale e a gestione collegiale: nel solco, insomma, dell'ispirazione dell'Ulivo».
Le piacerebbe un segretario come Fabrizio Barca?
«Io sono pronta a discutere con chiunque abbia come obiettivo la sintesi tra i diversi riformismi che animano il Pd e non la ricostruzione di un partito della sinistra. La freschezza di Barca può andar bene, può aiutare: ma per me l'importante resta l'obiettivo che si intende raggiungere».
Comunque, per lei meglio Barca che Matteo Renzi, o no?
«Non credo Renzi sia interessato a guidare il Pd... E comunque, guardi: lui mi ha attaccato, io ho risposto, non l'ho votato alle primarie e non sono nemmeno convinta delle adesioni acritiche di chi dice "ma almeno lui ci fa vincere"... Premesso questo, devo però dire che la polemica che lo ha visto protagonista in Toscana per la scelta dei Grandi elettori, non mi è piaciuta per niente. Un vicenda così delicata o non la si fa cominciare affatto o non la si doveva far finire così...».

Occhio all'amico Fritz!
Lasciato da Monica Montanari il giorno 16 Aprile 2013 alle 21:04Un pò di colpa è di Napolitano.
Lasciato da Paolo Morgagni il giorno 14 Aprile 2013 alle 12:34commento
Lasciato da Arnoldi Luigi il giorno 13 Aprile 2013 alle 09:15Elettrice
Lasciato da marialuisa colonna romano il giorno 12 Aprile 2013 alle 22:29Cara Rosy tieni decisamente salda la barra
Lasciato da Giuliano Raimondo il giorno 12 Aprile 2013 alle 06:55Rosy Bindi e Milena Gabanelli pari sono!
Lasciato da Virgilio il giorno 12 Aprile 2013 alle 00:46la giustizia faccia il su corso ed il paese segua modelli di sobrietà ed integrità
Lasciato da Maurizio Fenati il giorno 11 Aprile 2013 alle 21:27Non sei sola!
Lasciato da Franca De Lazzari il giorno 11 Aprile 2013 alle 21:05in attesa del Presidente
Lasciato da miriam lb il giorno 11 Aprile 2013 alle 19:25SIAMO "INCARTATI" - BISOGNA USCIRNE
Lasciato da Duilio Bolognini il giorno 11 Aprile 2013 alle 18:23CHE ERRORE CARA ROSY ABBRACCIARE BERSANI
Lasciato da Tonino Armata il giorno 11 Aprile 2013 alle 16:37Una LEONESSA....sdentata?!
Lasciato da Luigi AUGELLO il giorno 11 Aprile 2013 alle 16:24la via del PD
Lasciato da Raffaele il giorno 11 Aprile 2013 alle 15:48Intervista Rosy a La Stampa di oggi
Lasciato da Franco Fornara il giorno 11 Aprile 2013 alle 15:40Chiarezza, coerenza e progettualità, con un'idea forte di partito
Lasciato da Stefano Mendicino il giorno 11 Aprile 2013 alle 15:40D'accordo con Bindi e possiamo dire di più
Lasciato da Monica Montanari il giorno 11 Aprile 2013 alle 15:12OK
Lasciato da giovanni faggioni il giorno 11 Aprile 2013 alle 15:08Pieno consenso
Lasciato da Alessandro Roveri il giorno 11 Aprile 2013 alle 14:29Niente baratti...........!
Lasciato da angelo chiappa il giorno 11 Aprile 2013 alle 14:25Intervento ineccepibile, brava "vecchia" amica!
Lasciato da Gastone Losio il giorno 11 Aprile 2013 alle 13:35


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
