Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
12 Ottobre 2007

Il partito che vogliamo

di Rosy Bindi



Domenica sarà una bella giornata, mi aspetto una grandissima partecipazione al voto, per cambiare la politica italiana. In questi mesi abbiamo già vissuto un’intensa e appassionata esperienza di nuova politica, ci siamo incontrati e confrontati e con le nostre diversità abbiamo sperimentato il gusto di essere già democratici. Abbiamo discusso dei problemi del paese e del bisogno di un partito nuovo. Ecco oggi possiamo già iniziare a delineare il partito che vogliamo. Ne parla a lungo Arturo Parisi, con un importante contributo che abbiamo pubblicato nel sito nelle Idee per il Pd.

Prima del voto riassumo per punti la proposta che intendiamo avanzare già nella prima riunione della Assemblea costituente

1. Un partito di partecipanti e non di semplici aderenti.

2. Un partito attento, in ascolto della società ma che non occupa la società, non autoreferenziale e burocratico. Un partito che occupa la società tradisce il grande valore della laicità e il riconoscimento dell’autonomia delle varie realtà temporali.

3. Un partito unitario e plurale ma non correntizio. Questo risultato deve essere il frutto di una lunga ricerca comune ma anche di una parola chiara da parte di chi sarà il leader di questo partito.

4. Un partito come una grande impresa collettiva, associativa, ma non personale.

5. Un partito con vocazione generale che ha a cuore l’interesse nazionale del Paese.

6. Un partito leggero e non degli apparati, un partito che non può fare a meno del finanziamento pubblico ma di un finanziamento che sia leggero, certificato, documentato.

7. Un partito dell’autonomia e non del collateralismo. Le forme di collateralismo sono varie, non sono più quelle del passato, oggi il collateralismo si esprime in tanti modi e credo che il nuovo partito debba bandirlo dalla propria natura.  Un partito degli elettori, ecco perché proponiamo le primarie come metodo per qualunque designazione istituzionale…

8. Un partito che vuole parlare a tutti ma non è pigliatutto. Ancora una volta deve essere  la cittadinanza che fa premio, come dice la nostra carta costituzionale.

9. Un partito della legalità e della democrazia interna. La legalità è il nome nuovo della questione morale, una legalità che va praticata all’interno del partito, che deve prefigurare ciò che vuole costruire.

10. Un partito a vocazione maggioritaria ma anche coalizionale. Un partito a vocazione nazionale ma anche governativa, che punta alla maggioranza, con un programma che convinca tutti gli italiani,  e ha la responsabilità di tenere unita la coalizione, nel presente, nell’immediato e sicuramente anche nel futuro.

vai all'indice delle discussioni



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice