Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
4/12/2012

Lettera aperta agli amici del Pd
di Mario Becattelli


Io, francamente, sto male quando sento citare, anche da voi, Rosy Bindi fissa, accanto a D'Alema, come un vecchio arnese da rottamare. Mi sembra che, assolutamente, i due non siano stati e non siano la stessa cosa. E lo dico non solo per amicizia personale, perché quando vedo Rosy rivedo la ragazzina 17enne che si presentò a un campo scuola regionale da me diretto, già matura, già ben preparata e motivata. E non solo perché ci ha dato una mano, nel 2004, a vincere le elezioni a Barberino e ha avuto la disponibilità e la pazienza di visitarci più volte - e credo che in questi anni sia stata lei l'unico personaggio di rilievo che lo abbia fatto. Non solo per tutto questo che ho detto, ma anche per una valutazione strettamente politica.

Dal '94 - inizio dell'era della democrazia dell'alternanza - siamo stati al governo sette anni ed è stata lei a partorire l'unica riforma seria - l'unica cosa di sinistra, direste voi - che abbiamo saputo partorire. Abbiamo certamente dato un contributo epocale al risanamento finanziario e alla politica europeista, ma l'unica riforma di rilevanza sociale è stata la riforma sanitaria di Rosy che metteva finalmente in riga i mandarini degli ospedali, quelli che sfruttano - è cronaca anche di questi giorni - la struttura pubblica per accalappiare clienti per l'attività privata. Provi a fare qualcosa del genere un impiegatuccio comunale!

Ricorderete che l'opera di Rosy rimase incompiuta: appena cadde Prodi e D'Alema complottò con quei bei figuri di Cossiga e Mastella, subito furono chieste e ottenute le teste di Rosy e di Berlinguer: quella di lui perché aveva vanamente agitato la scuola con riforme senza logica e senza scopo, quella di lei, viceversa, perché aveva fatto una riforma seria e qualcuno aveva sentito davvero male. Al suo, posto, al mondo ospedaliero fu prontamente servito il più rassicurante Veronesi.

Da allora Rosy ha atteso il momento di riprendere la sua riforma. Nel 2006 le sbarrò la strada Fioroni (che ci saluterà appena vedrà qualcosa di consistente al Centro). Ed ora che il momento sembrava avvicinarsi ecco che un giovanottino del Chianti, che ha sofferto la politica molto meno di lei, mette in discussione l'importanza del suo ruolo e la vuole rottamare. Chiedere la testa di Rosy è stato perfettamente coerente e logico per un Renzi che intende spostare a destra il baricentro politico del Pd.

Certo, anche se capisco Rosy e il suo risentimento, le avrei volentieri evitato quella caduta di stile della serata televisiva seguita al primo turno, in cui dimostrò troppo nervosismo e troppa acredine. Tanto più che una cosa accumuna Rosy a Renzi: l'essere sentiti entrambi come corpi estranei nel partito - gli stessi meccanismi partitocratici che fecero quadrato su Veltroni contro di lei, hanno fatto quadrato su Bersani contro Renzi. E se Rosy cadrà, cadrà non per il fuoco nemico di Renzi ma per il fuoco amico di Bersani stesso, punto riconoscente, perché sarà molto più facile rottamare, piuttosto che figuri come Fioroni che al congresso pesano, Rosy che non ha tessere né clientele - lo sappiamo bene noi suoi amici, che siamo abituati a non attenderci, giustamente, da lei alcun favore personale.


Ringraziamo Mario, ricordandogli però che Rosy Bindi fu sostituita al Ministero della Sanità con il governo Amato, quando D'Alema si dimise dalla Presidenza del Consiglio e i segretari del Ppi e dei Ds erano Pierluigi Castagnetti e Walter Veltroni.

torna all'indice


  • incomprensioni
    Lasciato da marchetti mauro il giorno 05 Dicembre 2012 alle 13:19

LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice