
Appello dei "Democratici Davvero" del Pd di Cosenza e dell'Area urbana per le primarie del centrosinistra.
Le primarie del centrosinistra, per la scelta del candidato alla Presidenza del Consiglio del governo italiano, dovrebbero costituire il momento più alto della elaborazione programmatica della coalizione in vista della sua assunzione di responsabilità alla guida del Paese, dopo l'ultimo disastroso governo Berlusconi e l'esperienza del governo Monti dettata dall'emergenza economico-finanziaria e democratica.
Questo profilo programmatico stenta però a decollare a causa della impostazione impropria che alle primarie è stata data da uno dei candidati, che evitando di prendere posizioni ben definite sui principali problemi del Paese, ha dato vita ad una sorta di personale e lacerante pseudo-congresso del Partito Democratico, fuorviando l'opinione pubblica di centrosinistra sul tema della cosiddetta rottamazione, parola inaccettabile perché radicalmente estranea alla cultura personalista e democratica. Riteniamo infatti che si rottamino lavatrici e automobili, non le persone.
Come componente dei "Democratici Davvero" del Pd di Cosenza e dell'Area urbana, saldamente ancorata alla tradizione dell'Ulivo, esprimiamo - insieme ad amici simpatizzanti della società civile - un forte disagio per questa impostazione provocatoria e populistica anche quando colpisce personalità come Massimo D'Alema e Walter Veltroni dai quali abbiamo a volte dissentito per motivi politici ma che rispettiamo e consideriamo, per la loro autorevolezza ed esperienza, un patrimonio del centrosinistra e del Pd. Eguale disagio esprimiamo per le ripetute provocazioni del candidato Renzi nei confronti della presidente del Pd Rosy Bindi che consideriamo punto di riferimento alto dell'area più coerentemente ulivista del partito e della quale ricordiamo le eccellenti prove come ministro della Sanità nei governi Prodi e D'Alema e della Famiglia nell'ultimo governo Prodi, nonché le posizioni sempre limpide e coraggiose che ne hanno fatto un bersaglio costante del berlusconismo e, sul tema dei diritti civili, della destra cattolica.
Sentiamo perciò di rivolgere un appello a tutti i candidati alle primarie a confrontarsi in modo civile, nel reciproco rispetto, sui temi reali che stanno a cuore agli italiani nell'attuale fase di grave crisi economica e morale del nostro Paese. Tra questi temi c'è naturalmente anche quello della selezione e del rinnovamento delle classi dirigenti che riteniamo debba essere affrontato in un'ottica di "patto tra le generazioni" avendo come principale obiettivo la valorizzazione delle persone più capaci e oneste, in modo da contrastare concretamente, sul campo, le ventate populistiche dell'anti-politica, foriere di pericolose avventure, che spesso originano da innegabili carenze dei partiti. Riteniamo però, pur riconoscendo l'esistenza di situazioni critiche all'interno del centrosinistra e del Pd, che le classi dirigenti del centrosinistra non possano assolutamente essere equiparate (come pare voler fare il candidato Renzi) a quelle del centrodestra che hanno favorito in questi anni il saccheggio dell'economia e dell'etica pubblica, teorizzando e praticando impunità e protezioni per ladri e mafiosi.
Sulla base di queste considerazioni, i "Democratici Davvero" di Cosenza e dell'Area urbana, invitano gli elettori del centrosinistra (coloro cioè che si dichiarano disposti a sostenere la coalizione chiunque sia il vincitore delle primarie) a votare per Pierluigi Bersani, quale candidato più autorevole e credibile per la Presidenza del Consiglio dei ministri.
Sosteniamo Bersani perché:
Bersani è figura capace di unire laddove altri candidati tendono a dividere e a lacerare;
è il segretario del Partito Democratico, che lo Statuto, nella sua versione originaria, temporaneamente modificata su iniziativa dello stesso Bersani, prevede come candidato unico nelle primarie di coalizione. Riteniamo infatti che il Pd, partito plurale, rispettoso di tutte le sue culture fondanti, debba comunque presentarsi davanti agli elettori come soggetto unitario per una credibile alternativa di centrosinistra;
abbiamo già sostenuto Bersani nelle primarie di partito del 2009, come il candidato che meglio interpretava l'eredità politica dell'Ulivo e riteniamo che si possa trarre un bilancio complessivamente positivo della sua esperienza di segretario;
Bersani rappresenta l'ideale figura baricentrica della coalizione di centrosinistra grazie al suo pragmatismo non disgiunto dalla profonda adesione ai valori della sinistra democratica e riformista italiana ed europea;
Bersani ha dato ottime prove da ministro nei governi del centrosinistra (basti ricordare le sue liberalizzazioni, più vere ed incisive di quelle attuate dal governo Monti) ed ha l'autorevolezza necessaria a rappresentare l'Italia nei consessi internazionali;
il Pd ha certamente bisogno di ripensare al proprio interno strategie e classe dirigente, ma "adesso", come direbbe qualcun altro, siamo chiamati a decidere del futuro dell'Italia in una fase drammatica della sua storia, che richiede più che mai competenza, esperienza e audacia riformatrice non subalterna al liberismo. Con Bersani noi scegliamo un presidente del consiglio affidabile e sicuramente capace di governare.
Paolo Palma (deputato del collegio di Cosenza nella XIII legislatura), Alessandra La Valle (Obiettivo Sud, Cosenza), Giovanni Altomare (vicesindaco di Rogliano), Franco Bartucci (giornalista, San Vincenzo la Costa), Romano Basile (Pd Luzzi), Annamaria Belmonte (Obiettivo Sud, Montalto Uffugo), Franco Bernaudo (Pd Mangone), Roberto Bottino (consigliere comunale Dipignano), Leonardo Bruni (geometra, Lago), Ercolino Cannizzaro (docente, Cosenza), Roberta Capizzano (Obiettivo Sud, Cosenza), Antonio Castellano (medico veterinario, Castrolibero), Francesco Castellano (avvocato, Castrolibero), Francesco Ceraudo (Associazione nazionale funzionari ispettivi pubblici, Carpanzano), Emerita Cretella (Pd Firenze, Rende), Franco Crispini (storico della filosofia, Cosenza), Dario De Bartolo (ingegnere, Rende), Antonio De Rose (direttivo Pd Cosenza 3), Maria Filosa (direttivo Pd Montalto Uffugo), Francesco Fiorino (avvocato, Cosenza, già presidente della Provincia di Cosenza), Armando Fortino (segretario Pd Dipignano), Domenico Fuoco (Pd Cellara), Alessandro Gaglianese (Obiettivo Sud, Cosenza), Giuseppe Gallo (sindaco di Rogliano), Carmelo Guido (Obiettivo Sud, Castrolibero), Rita Iuele (docente, Cosenza), Giulio Marchese (Pd San Vincenzo la Costa), Antonella Mazzotta (direttivo Pd, Lago), Nella Mazzuca (docente, Cosenza), Nicola Molinari (avvocato, Rose), Giocondo Muto (direttivo Pd Lago), Fausto Nucci (Pd Rogliano), Michele Nucci (segretario Pd Malito), Francesco Orrico (Pd, Cosenza), Daniele Palma (Pd Cosenza), Augusta Paradiso (insegnante, Castrolibero), Franca Pasqua (Cosenza), Federica Pizzonia (Obiettivo Sud, Cosenza), Luisa Ponzano (insegnante, Cosenza), Marco Provenzano (Obiettivo Sud, Rende), Vittoria Quarta (archivista di Stato, Mendicino), Irene Scarnati (docente, Cosenza), Anna Luisa Scarnati (docente, Cosenza), Francesco Scarnati (Obiettivo Sud, Cosenza), Sara Serafini (docente, Cosenza), Nicola Scirchio (Pd Cosenza), Mario Vizza (Cellara), Pino Vigliaturo (sindaco di Carpanzano).

MA COME SI FA' A VOTARE BERSANI
Lasciato da Pinelli Costantino il giorno 16 Novembre 2012 alle 17:42voto bersani
Lasciato da francesco corica il giorno 06 Novembre 2012 alle 05:30


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
