Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
25/10/2012

Lettera al presidente nazionale delle Acli su Todi 2
di Franco Monaco - da Europa


Caro Olivero,

ti ho letto con attenzione a proposito delle conclusioni della Todi 2. Non mi sfuggono - sono parole tue - "un cambio di passo, un salto di qualità nell'assunzione collettiva di responsabilità da parte del mondo cattolico". Così pure non mi sfugge la circostanza che, nella tua lettura (tua o di tutti i protagonisti di Todi?), l'approdo pratico-politico, tanto per parlare chiaro, sarebbe quello di un centro-sinistra con robusto trattino, decisamente alternativo alle derive populiste e alle "suggestioni della destra". Un approdo che a me, uomo di centrosinistra, potrebbe anche piacere.

Tuttavia, la tua (vostra?) iniziativa suscita in me preoccupazioni e interrogativi che mi permetto di proporre alla tua attenzione. Anche perché involgono questioni di principio che trascendono la ragione politica e le sue convenienze. Le fisso in forma puntuale e sintetica.

La prima: è bene ed è giusto che "organizzazioni  cattoliche", il cui statuto suggerirebbe qualche cautela e cura per le distinzioni, patrocinino iniziative politico-elettorali? Ripeto: la cosa potrebbe anche farmi comodo, sotto il profilo politico, ma mi pare contraddica un lungo e travagliato percorso che, quantomeno a partire dal Concilio, ha condotto a marcare l'autonomia delle associazioni cattoliche  nei confronti degli schieramenti politici, anche per rispetto del pluralismo interno alle nostre organizzazioni interpretato come legittimo e persino virtualmente fecondo. Storicamente, proprio le Acli e la Cisl, più di altri, si sono distinte nella battaglia per l'autonomia e il pluralismo.

Secondo interrogativo: tra le organizzazioni registro una qualche eterogeneità, proprio sul piano politico. Un solo esempio: noto che vi figura la Compagnia delle Opere. Sono lombardo e, salvo indulgere all'ipocrisia, mi è difficile non associarla a Comunione Liberazione e al sostegno organico da essa assicurato sino a ieri alla ventennale avventura berlusconiana e formigoniana. Ho letto la vostra "agenda sociale" e non avrei difficoltà a sottoscriverla, ma essa è di natura tale da potere essere declinata politicamente in direzioni molto diverse. Basterebbe tematizzare la vasta gamma di interpretazioni politiche possibili del tanto declamato (prezioso, sia chiaro, ma ambivalente) principio di sussidiarietà.

Terzo: scorrendo le sigle e le personalità convenute a Todi o che ad esse si dovrebbero associare in una ipotetica lista impressiona la eterogeneità politico-ideologica. A genuine espressioni del cattolicesimo sociale si affiancano liberisti e tecnocrati. Non devo spiegare a te quanto distante sia anche la più tradizionale dottrina sociale della Chiesa da soluzioni liberiste e tecnocratiche. Informata come essa è al principio di un ben inteso primato della politica (e di una politica partecipativa) mirata al bene comune. Che non è parola vuota e che implica un attivo interventismo dei pubblici poteri. Si fa facile ironia sulla eterogeneità del PD, sul suo non riuscito amalgama, ma, se penso ai Passera, alle Marcegaglia, ai Montezemolo e ai Giannino e poi penso a te o a Bonanni, mi verrebbe da concludere che, al confronto, il PD è un partito di invidiabile compattezza.

Quarto: forse il riferimento politico meno generico è quello della continuità rispetto all'esperienza del governo Monti. Salvo, come tu noti, integrazioni. Messa così, siamo d'accordo in molti, forse troppi. Sarebbe doveroso articolare il concetto di integrazione-superamento. Domando però: chi ha una coscienza democratica (personalmente ho precisa memoria delle battaglie condotte dalle Acli per la democrazia compiuta, referendum elettorali compresi) dovrebbe avvertire un certo disagio ad evocare Monti, ad adoperarsi perché succeda a se stesso a palazzo Chigi, salvo che  fosse lui stesso a metterci il nome e la faccia. Come fece  Prodi, un altro tecnico (all'epoca) che sentì il dovere morale e politico di buttarsi nella mischia, di non risparmiarsi la fatica e lo stress del conflitto politico. La prossima competizione democratica, mirata alla definizione di una maggioranza di governo, dovrebbe essere condotta a carte scoperte da attori che si impegnino in prima persona e non ipotecata da un convitato di pietra evocato da altri più o meno da lui autorizzati. Insisto: ciò vale per chi si ispira a una visione della democrazia matura in quanto imperniata su una sana e trasparente competizione.

Quinto ed ultimo rilievo. Non volermene, ma c'è un punto cui non mi riesce di non reagire. Tu scrivi: "chi conosce i travagli del mondo cattolico in questi anni non può non ignorare il valore di questo passaggio " (di Todi 2, ndr). Sono costretto a rammentare che vi sono stati cattolici e cattolici. Quelli che hanno condotto la loro onesta battaglia contro il forzaleghismo e quelli, anche ai piani alti, che ci hanno convissuto volentieri, che gli hanno assicurato sostegno, esplicito e non. Mi verrebbe da notare che anche alcuni degli attuali ministri e persino il premier, oggi celebrati per lo spirito da "civil servants" e per il senso dello Stato, se ne stavano comodamente acquattati nelle loro professioni, imprese, banche, università.

Mi fermo qui, penso che basti.  Con amicizia.

 

torna all'indice


  • QPaIPsmoPXi
    Lasciato da Could you write about Phsyics so I can pass Science class? http://nwkrwealyf.com [url=http://liomjllvz.com]liomjllvz[/url] [link=http://nsvgyouv.com]nsvgyouv[/link] il giorno 15 Agosto 2014 alle 00:23
  • ZmU3qtSskz
    Lasciato da Just gorgeous!! Thinking of a try in Italy for awlhie? I can't imagine you leaving your beloved Paris, but thee would be beautiful spots for a retreat .know you're having a womderful time touring alll of this. Look forward to your next entry. http://advom il giorno 13 Agosto 2014 alle 19:41
  • condivido
    Lasciato da Antonio Torre il giorno 28 Ottobre 2012 alle 23:59
  • D'ACCORDO
    Lasciato da Anna Maria il giorno 28 Ottobre 2012 alle 11:38

LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice