Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
18/7/2012

Nessuna incoerenza sui matrimoni gay
di Rosy Bindi - da Il Fatto Quotidiano


La politica dei sì e dei no che Marco Politi vorrebbe dal Pd, come prova di chiarezza e laicità, è quella che stiamo praticando su diversi fronti, compreso quello dei diritti civili. Ma la chiarezza delle posizioni deve sempre essere unita al rispetto delle regole. Altrimenti non si fa politica, non si agisce per il cambiamento, ma si discute di massimi sistemi. E si fa politica davvero laica, condivisa ed efficace quando si trovano le giuste mediazioni tra punti di vista differenti e si rispetta il principio di legalità. Quando, insomma, si resta nell'orizzonte di regole in cui tutti si possono riconoscere e che assicurano coerenza ed efficacia a processi decisionali.

Francamente non saprei se «tutta l'opinione democratica» sia in attesa di un pronunciamento sulle nozze gay, previste dagli ordini del giorno Concia e Scalfarotto. So per certo che l'Assemblea di sabato scorso è stata chiamata a pronunciarsi e ha votato, con una larghissima maggioranza, un documento di cultura politica (non una mozione) in cui il tema non viene eluso. Quel documento, frutto di un anno e mezzo di lavoro di un Comitato (in cui erano presenti tutte le sensibilità del Pd, formato da 37 membri di cui 30 dirigenti dell'Assemblea) affronta molte questioni di principio, con l'ambizione di sottrarre il tema dei diritti civili al gioco delle strumentalizzazioni politiche. Un documento che prima di dire "cosa fare" prova a dire "perché", delinea la nostra visione di società, di rapporti tra individuo e Stato, tra libertà e responsabilità, tra cultura dell'uguaglianza e cultura della differenza. Parte dal legame, per noi inscindibile, tra diritti civili, sociali e politici e si confronta con le novità del nostro tempo.

Un testo che ha registrato un largo consenso e alcuni distinguo. Vi si afferma anche la necessità di regolare le unioni omosessuali. Lo abbiamo fatto con l'autorevolezza della Costituzione, il fondamento più solido e certo della nostra democrazia. Abbiamo usato le parole di una recente sentenza della Consulta che distingue la famiglia fondata sul matrimonio da altre forme di convivenza, ma precisa che «anche all'unione omosessuale spetta il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione di coppia, ottenendone ‑ nei tempi, nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge - il riconoscimento giuridico con i connessi diritti e doveri».

Da qui l'impegno ad adeguare il nostro ordinamento con «speciali forme di garanzia per i diritti e i doveri che sorgono dai legami differenti da quelli matrimoniali, ivi comprese le unioni omosessuali». Nessuna ambiguità, né cedimenti a "diktat vaticani", che non ho mai subito. Nella sua chiarezza, quel testo dice anche un no: quello al matrimonio gay. Per questo non sono stati votati gli odg che sostenevano il contrario di ciò che 700 persone avevano appena approvato con 38 voti contrari. È la regola che vige in tutte le assemblee democratiche, dai condomini al Parlamento, e che tutti i parlamentari del Pd conoscono e praticano quotidianamente.

Infine, all'Assemblea non è stata presentata una mozione Marino, ma un contributo firmato da sette membri del Comitato, in cui sono stati riassunti i distinguo sul documento conclusivo. Marino faceva parte del Comitato, anche se si è fatto vedere solo alla prima e all'ultima riunione senza mai proporre modifiche, come invece altri. Di questo testo, stilato alla vigilia dell'Assemblea e che nessuno dei firmatari pretendeva di considerare in alternativa, si è dato conto al momento della votazione.

La conduzione e l'esito dell'Assemblea non sono la smentita di un Pd laico e progressista. Né il punto di partenza mi pare così arretrato. Si tratta, al contrario, di adeguare la legislazione italiana a quella degli altri Paesi europei. Se nel Paese e tra le forze politiche, comprese quelle che si mobilitarono per il Family Day, è ormai matura la convinzione che si debbano regolare anche le unioni civili il merito, per quanto piccolo, va anche ai Dico che hanno rotto un tabù.

 

torna all'indice



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.