
«Ben venga un'operazione di revisione della spesa nel settore Sanità ma solo per rendere più efficace il Ssn, non certo per fare cassa con la salute». È preoccupata, come tutto il suo partito, l'onorevole Pd Margherita Miotto, della commissione Affari sociali della Camera. Soprattutto perché, mentre è impegnata in Aula nelle votazioni sulla spending review generale, con la quale di fatto si autorizza il commissario straordinario Enrico Bondi a procedere col decretone che sarà varato in Cdm venerdì prossimo, ancora non sa con esattezza se davvero il governo userà il bisturi oppure l'accetta. «Non abbiamo avuto la possibilità di interloquire col governo. Come ha detto Bersani, aspettiamo di vedere ma noi ci riserviamo di fare le nostre proposte».
Almeno un'idea della portata della manovra?
Non conosciamo ancora i dettagli ma Monti ha promesso di limitare al momento gli impegni a un taglio di spesa pari a 4,2 miliardi, quello che ci occorre per evitare l'aumento automatico dell'Iva a ottobre che vale circa 4 miliardi Per le altre necessità emerse nel frattempo, come l'emergenza terremoto, si dovrebbe agire in un secondo momento. Magari dopo aver rifatto i conti dei ricavi dell'Imu, stimati sui 9 miliardi. Se così stanno le cose, se non si deve arrivare subito al recupero di 10 miliardi, allora a carico della Sanità dovrebbe andare un taglio di circa un miliardo Altrimenti c'è, sì, da preoccuparsi.
Si parla di ridurre la spesa di farmaci e servizi. È d'accordo?
Devo dire che mentre mi convince l'idea di riguardare con attenzione la spesa su beni e servizi, differenziando da regione a regione, sono più perplessa sulla riduzione della spesa farmaceutica. È assolutamente giusto e doveroso chiedersi perché a parità di servizi ci sia una così elevata forbice dei costi degli appalti. Vanno uniformati collocando i contratti sulle condizioni più vantaggiose per il Ssn.
Eppure sindacati e consumatori parlano già di «una caporetto sociale». E se fosse in ballo l'aumento dei ticket?
Ci mancherebbe, non è certo la spending review la sede appropriata. Ma nel caso di tagli lineari, cioè se si andasse a toccare il Fondo del Ssn, anziché fare come noi chiediamo una giusta ricognizione selettiva della spesa per eliminare gli sprechi, si corre il rischio di penalizzare le regioni virtuose che amministrano bene e chiudono in pareggio. Le quali sarebbero allora costrette a ridurre i servizi o aumentare i ticket.
Anche Federfarma e le associazioni di farmacisti protestano...
In Italia la spesa farmaceutica è attorno al 14% del totale (circa 15 miliardi). Se, dopo aver imposto lo sconto obbligatorio, vogliamo far scendere la spesa al 12,5% (14 miliardi), quel miliardo recuperato lo pagano tutto i produttori e i distributori di medicine. Se si indebolisce un settore così importante come l'industria farmaceutica, si mette a rischio la ricerca, col pericolo di bloccare i progetti in atto. E quindi meno ricercatori e meno occupazione.
E se riducessimo la spesa verso la sanità privata?
Non sono d'accordo alla riduzione dei contratti con la sanità in convenzione del 2%, così come è stato annunciato. Perché se diminuisco il valore dei contratti, pago meno le prestazioni e quindi abbasso la qualità che invece deve essere pari a quella pubblica. Credo invece che le regioni debbano procedere con un'operazione di compartecipazione dei privati alla riduzione dell'offerta ospedaliera. Se chiudo gli ospedali e riduco i posti letto, questa riconversione non può essere supportata solo dal pubblico. Anche nel privato esistono aree di inappropriatezza e dunque nei piani di riordino si deve procedere parallelamente, pubblico e privato.

xSBjl6of
Lasciato da Cant wait to see Arteta, Cazorla, wilshere and the ox shape the cteenr of the pitch. When we get Sagna back as well i reckon these guys will feed giroud and podolsi with so many delicious plays that we score more goals nxt season than RVP ever has in his il giorno 04 Dicembre 2015 alle 08:45QX5Ny9Hz1Ih
Lasciato da Hidden due to low . .Mata is miles ahead of Cazorla my friend. FACT !! Cazorla is notnihg but the poor man's Cesc. Coming from an Arsenal fan..Poorly-rated 0 72 il giorno 02 Dicembre 2015 alle 03:58Risparmi nella sanità
Lasciato da Renato Fiorenza il giorno 04 Luglio 2012 alle 13:35


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
