Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
29/3/2012

Bindi: «Questa riforma espropria i cittadini e uccide il bipolarismo»
di Giovanna Casadio - da La Repubblica


«Questo accordo, se resta così, espropria i cittadini, che non sceglieranno i parlamentari, non voteranno per la coalizione: è la tomba del bipolarismo e non darà stabilità al governo del Paese».

Presidente Bindi, la legge elettorale si deve cambiare o no?
«Sia chiaro, cambiare il Porcellum è prioritario, ma questo non vuol dire acconsentire a qualsiasi legge elettorale, cancellare una cosa cattiva per accettarne una pessima».

Il Pd ha votato nella sua Assemblea, e ha presentato in Parlamento, una proposta di legge per il maggioritario a doppio turno. Però se si vuole cambiare davvero, un compromesso va accettato?
«Agli elettori va restituita la scelta dei parlamentari senza espropriarli del potere di optare per la coalizione. Nella bozza dell'accordo ci sono rischi e io ho obiezioni che non credo siano solo mie. Innanzitutto, è da dimostrare che con collegi grandi come due province e liste bloccate si restituisca la scelta dei parlamentari. Secondo me, no. Anche perché resta il problema di chi indica le candidature».

Seconda obiezione?
«Questa ipotesi di riforma elettorale chiede all'elettore di votare il partito non la coalizione. Torniamo ai partiti con le mani libere in un momento di crisi enorme della vita dei partiti. Così si mette a rischio il bipolarismo. Non abbiamo grandi partiti, i principali non raggiungono insieme il 50% dei voti e non possono mai costituire l'ossatura di un bipolarismo certo e sicuro. In Italia il bipolarismo o è di coalizione o non è. L'idea di un premio di maggioranza al partito principale dà un piccolo vantaggio, ma non stabilità al sistema che diventerebbe multipolare».

Dal Porcellum alla porcata bis? Tuttavia questa intesa la difende Bersani, dal quale lei si smarca?
«Come ha detto D'Alimonte non vorrei che puntando a Berlino ci ritrovassimo a Weimar, all'ingovernabilità. Io sto sostenendo la mozione con la quale Bersani ha vinto il Congresso».

Fin qui il merito. Quale è la sua contrarietà politica?
«L'ingovernabilità non può che produrre le Larghe Intese. Sono onesti quelli dell'Udc, lo dichiarano, anche perché se ne avvantaggerebbero. Il Pdl, che prevede di perdere, ha così la possibilità di pareggiare. Ma dove sta il vantaggio per il Pd? Soprattutto dove sta il vantaggio per l'Italia? In questi giorni, il governo tecnico ha avanzato una proposta di riforma strutturale del mercato del lavoro e dell'articolo 18, e si è visto che senza la politica non c'è tecnica che regga, non si fanno le scelte. Perché le riforme strutturali rispondono a un progetto di società, e domandano la democrazia competitiva e dell'alternanza. Non si può stare a lungo nel limbo delle Larghe Intese».

Quindi non le piacerebbe un Monti-bis?
«Un Monti-bis, o chi per lui, non farebbe bene al Paese. L'Italia ha bisogno di riprogettarsi e di riprogettare l'Europa. O con le idee del centrodestra o con le idee del centrosinistra. Sulle grandi questioni i due schieramenti continuano a essere alternativi. Se il Pd fabattaglia sull'articolo 18 è perché abbiamo in mente un certo tipo di società. Con questa legge elettorale rinunciamo a costruire l'alternativa».

Monti ha fatto sapere che per il suo governo c'è un forte consenso e per i partiti no. È così?
«So che siamo in un momento difficile, ma questo non può consentire a Monti di creare un conflitto tra il suo governo e i partiti che lo sostengono in Parlamento. Da Monti un cedimento populista basato sui sondaggi non me l'aspettavo. I partiti però devono riscattarsi, mentre questo accordo sulla legge elettorale è il frutto contraddittorio di una rassegnazione».

 

torna all'indice
NON CI SONO COMMENTI


LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice