Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
12/3/2012

La Bindi tentata dalla conta nel Pd sulla legge elettorale
di Carlo Bertini - da La Stampa


Da giorni Rosy Bindi lo va dicendo nei suoi conversari privati con l'enfasi che le è propria e usando altri termini, ma il succo dei suoi strali è questo: l'inciucio sulla legge elettorale, come lo definisce Calderoli, porterà come sbocco inevitabile a un Monti bis, che tutti mettono in conto pur senza volerlo ammettere. Compresi quelli che nel suo partito si affannano a negare un simile approdo e a sbandierare il sicuro ritorno dello schema «centrosinistra contro centrodestra».

Perché una legge proporzionale che non tuteli il bipolarismo, può essere un viatico per una nuova chiamata corale di Monti e a «larghe intese» dopo il voto; nel caso in cui i partiti grandi o medi non siano in grado di trovare un accordo per costruire una larga maggioranza. Tanto per esser chiari, malgrado D'Alema abbia detto che nel 2013 tornerà il primato della politica e Veltroni abbia bocciato «le coalizioni confuse e la prosecuzione di un'alleanza come quella che sostiene Monti», ieri la Bindi ha voluto intanto ribadire in tv su Sky il suo «no a un Monti bis». Anche perché il titolo dell'ultima intervista di Bersani a Repubblica, «Un Monti bis non lo escludo», divergeva con la linea ufficiale destando una certa confusione.

Quello che la Bindi non ha voluto ripetere pubblicamente è che su questo punto controverso, capace di infiammare i conciliaboli dentro e fuori il Palazzo, sta pensando di chiamare alla conta il partito. Vorrebbe che fosse non solo la Direzione a fine mese, ma anche l'Assemblea congressuale, di cui proprio lei è presidente, a esprimersi sulla nuova proposta di legge elettorale che annulla e sostituisce la precedente. Votata solennemente, come ama ricordare un altro spirito critico come Parisi, proprio dal "parlamentino" del Pd, che si compattò sull'ipotesi di doppio turno maggioritario prima di avviare le trattative con «i nemici» del Pdl e gli «amici» del Terzo Polo. Proposta totalmente stravolta da questo nuovo teorema del sistema tedesco, corretto o no che sia, che darebbe vantaggi ai grandi partiti pur togliendo il premio di maggioranza. E che dovrebbe in teoria restituire la scelta degli eletti ai cittadini introducendo i collegi uninominali.

La pasionaria Bindi è convinta che malgrado Bersani, Letta, Franceschini, Veltroni e D'Alema siano uniti nel rigettare l'obbligo di fissare le alleanze prima delle elezioni, molti nel suo partito non la pensino così. Perché gran parte della base gradirebbe sapere prima e non dopo quali coalizioni governeranno in caso di vittoria e con quali programmi. E non va trascurato il clima di veleni che domina il partito in periferia, dove è ancora più forte il timore che non cambi nulla: nelle varie correnti infatti permane il sospetto che gli uomini del segretario sul territorio non disprezzino quel Porcellum che dà al leader potere assoluto sulle liste elettorali.

Insomma, così come Parisi, anche la Bindi vuole fare chiarezza. E riunirà nel fine settimana la sua corrente, «Democratici Davvero», per cominciare a tastare il polso dei suoi fedelissimi. Senza per questo voler contestare la premiership di Bersani nel 2013: a precisa domanda di Maria Latella su Sky, garantisce che «ci sono tutte le condizioni perché Bersani possa candidarsi a guidare il governo del paese». Ma dentro il Pd la partita per la premiership è molto più complessa e labirintica. Si articola in un gioco di specchi in cui allo stato ognuno dei leader non contesta questo diritto di Bersani garantito dallo statuto. Ma con una nuova legge elettorale senza l'indicazione del premier sulla scheda, il problema sarà risolto a urne chiuse dai partiti vincitori: che potranno pure provare a spartirsi tutte le poltrone che contano, da Palazzo Chigi al Quirinale, passando per le due Camere...

 

torna all'indice


  • barra a dritta
    Lasciato da matteo de capitani il giorno 13 Marzo 2012 alle 16:13

LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice