
Cambiare, anzi migliorare, si può. Meglio: si deve. «Perché noi l'Italia la conosciamo, e se la manovra viene corretta nel senso di una maggiore equità è meglio per tutti. Anche per il presidente Monti». È il pensiero di Rosy Bindi, presidente del Pd.
Ma se comincia il giochino incrociato delle modifiche, non si rischia che le misure vengano svuotate e perdano d'effetto? Anche perché Monti ha detto: o così o finiamo come la Grecia.
«Se il problema è questo, nulla esclude che governo metta la fiducia su emendamenti concordati tra tutte le forze che lo sostengono. Chiariamo subito: non abbiamo alcuna intenzione di mettere in atto maggioranze variabili per far passare modifiche. Il nostro appoggio convinto al governo c'era e rimane e i saldi non si toccano».
Sto aspettando il ma.
«Dico che abbiamo pure la consapevolezza della necessità dei sacrifici, accompagnata dall'intenzione di migliorare le misure. Il Pd è fermo alle tre priorità del capo del governo: rigore, equità e crescita. E il punto di maggiore sofferenza, per noi, è quello equità».
Che significa?
«Che non c'è bisogno di entrare nei dettagli per comprendere quanto costerà la manovra per una famiglia con reddito medio-basso. Le persone sono disposte a rimanere a lavorare se il lavoro c'è: non vorrebbero rimanere senza lavoro e senza pensione. La riforma delle pensioni è razionale ma irrompe nella vita delle donne in modo così irruento che forse è immaginabile qualche forma di gradualità maggiore».
E la riforma previdenziale è sistemata. Poi?
«L'Ici sulla prima casa potrebbe essere modulata con più attenzione alle condizioni delle famiglie. Ma ciò che a noi convince meno non è tanto quello che c'è quanto quello che non c'è. La lotta all'evasione fiscale è troppo lieve e a quel dieci per cento di italiani che ha accumulato il cinquanta per cento delle ricchezze ci pare non venga chiesto quanto potrebbero e dovrebbero dare. Se l'Italia va in Europa con l'innalzamento dell'età pensionabile, deve andarci con più concorrenza, magari rivedendo l'asta delle frequenze tv e con più fermezza contro l'evasione fiscale».
Al sodo: innalzare la tassazione sui capitali scudati e maggiore tracciabilità?
«Trattandosi di una misura una tantum che andrebbe a coprire un'altra una tantum come la sospensione delle indicizzazioni, si può anche chiedere di più. Ma noi pensiamo a vere e proprie misure strutturali contro l'evasione fiscale. La tracciabilità può essere rafforzata, bisogna colpire di più i redditi altissimi».
Ma questo ridisegno come va fatto: ogni partito dà le sue indicazioni a Monti oppure si deve realizzare una coordinamento tra Pdl, Pd e Terzo Polo?
«Il coordinamento si può fare. Alcune modifiche sono frutto di puro buon senso e comunque l'equità è una questione macroeconomica: un Paese con meno diseguaglianze mette meglio a posto i conti e cresce di più; Mi auguro che ne faccia parte anche Di Pietro».
Proprio ieri Bersani gli ha lanciato un avvertimento: l'alleanza, se continua ad attaccare l'esecutivo, è a rischio.
«Di Pietro dopo aver votato la fiducia non può tirarsi indietro. È una questione di responsabilità».
Ma il governo rischia qualcosa o no?
«Scherziamo? Non vogliamo che rischi l'Italia. Ricordo che questo governo di impegno nazionale noi l'abbiamo voluto con grande senso di responsabilità. Se si andava ad elezioni le avremmo vinte perché la responsabilità di questa situazione è tutta del centrodestra. Detto questo, è decisivo che Monti faccia valere le responsabilità della Ue nel Consiglio europeo di questo fine settimana».
In che senso?
«Nel senso che l'Italia ci arriva avendo fatto la sua parte: l'Europa farà lo stesso? Perché in caso contrario gli effetti dei sacrifici chiesti agli italiani sono fortemente compromessi. Non si può andare avanti con le conferenze stampa a due di Merkel e Sarkozy. Bisogna dare più potere alla Bce, tassare le transazioni finanziarie e insistere sugli eurobond anche se Francia e Germania dicono no. E poi la Ue e gli Usa devono mettere regole per impedire alla speculazione di mordere. Senza, non sarà mai sazia».

cp3WurLaqKte
Lasciato da Ciao Andreacogliendo la "pungolatura" che hai fatto alla fine del tuo post invio queste mie penlarosi considerazioni.La realt dei distretti industriali una tipologia di sviluppo talmente particolare da essere stata oggetto di studi sociologici di un ce il giorno 04 Dicembre 2015 alle 08:45BuBKnvEPyW
Lasciato da Capitan AndreaForse sar monotono ma , come fai anche tu , non smetetr , almeno finch non dovessi essere smentito dai fatti, di ripercorrere le tappe di questa crisi che proiettano chiaramente il futuro.Primo problema stato l aumento della forbice tra il giorno 02 Dicembre 2015 alle 04:30ci risiamo !
Lasciato da giorgio il giorno 07 Dicembre 2011 alle 19:27equità
Lasciato da chiara grossi il giorno 07 Dicembre 2011 alle 14:46ANCHE LA CHIESA DEVE PAGARE L'ICI
Lasciato da Franco il giorno 07 Dicembre 2011 alle 14:00


Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
- Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
- To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
