Registrati | Scrivi | Rss

Cerca nel sito
2/12/2011

Bindi: «Attenti a non colpire i deboli»
di Giovanna Casadio - da La Repubblica


«L'incertezza crea allarme, il governo faccia conoscere presto le sue proposte sulle pensioni». Rosy Bindi questa volta pesa le parole. Il momento è delicato, l'Italia si gioca il tutto per tutto. «L'appello all'equità del Pd non significa porre veti a Monti».

Quindi, presidente Bindi, i Democratici ingoieranno qualsiasi rospo?
«Non porremo condizioni o ultimatum al governo, costringendolo dentro la gabbia delle nostre richieste. Però lo sosteniamo con le nostre idee e proposte, che avanzeremo in concreto una volta conosciuto il progetto del governo. C'è tanto allarme in giro, prima si conoscono le misure e meglio è. Ci sono lavoratori che pensano di anticipare la pensione per evitare di essere penalizzati».

Però il Pd pone o no dei paletti?
«Soprattutto consigliamo al governo il confronto con le forze politiche che devono sostenerlo, e il dialogo con le parti sociali».

Il ministro Fomero insiste sul fatto che la riforma va fatta in pochi giorni.
«È vero che il tempo stringe ma non ne occorre molto per un confronto: è un segno di discontinuità rispetto all'esecutivo Berlusconi».

Ma una riforma delle pensioni è indispensabile? L'Italia non paga una mancata modernizzazione?
«Monti stesso ha riconosciuto che l'Italia ha fatto una riforma previdenziale forse più seria di altri Paesi europei. L'impianto della riforma Dini non può essere sconvolto, e anche se si parla di accelerazione, questa va fatta con gradualità e secondo il metodo degli incentivi e dei disincentivi. La bussola del Pd è l'equità, l'attenzione alle fasce più deboli, alle situazioni più complesse, agli interventi sui privilegi, alla solidarietà tra le generazioni».

Nel suo partito ci sono due linee: quella della "gauche" che, in un asse con la Cgil, non vuole toccare i 40 anni di contributi come requisito sufficiente per la pensione d'anzianità; l'altra riformista che non vuole sentire parlare di veti. Lei da che parte sta?
«Da quella di Bersani che non pone veti ma chiede ascolto. Poiché questo non è il nostro governo, bensì l'esecutivo di responsabilità nazionale che sosteniamo, non pretendiamo che Monti faccia quello che faremmo noi al governo. Ma non mancherà il nostro appoggio nell'interesse dell'Italia. E non ci saranno due linee nel Pd, ma una sola».

Su cosa siete tutti d'accordo?
«Comprendiamo bene che bisogna fare in fretta riforme strutturali che chiederanno sacrifici a persone che ne hanno fatti tanti. Tutto ciò sarà socialmente sopportabile se la manovra chiede tanto di più a chi possiede tanto di più. Non è accettabile il veto sulla patrimoniale del Pdl. E sullo stop all'aggancio della pensione con l'inflazione, vanno tutelate le fasce più deboli. Perdere 300 euro all'anno per un pensionato che ha intorno ai mille euro al mese, è troppo. E poi attenzione. Ci dev'essere un legame tra le quello che il governo italiano farà lunedì e il consiglio europeo dell'8 e 9 dicembre. Monti non può non agire ma l'azione dell'Italia trova efficacia nelle decisioni che verranno prese a Bruxelles per rilanciare l'Europa, altrimenti non basteranno pensionati e pensionandi a saziare i mercati».

Il Pd ha paura di regalare consensi alla Lega sulle pensioni?
«Se avessimo fatto calcoli sul consenso, saremmo andati a votare. Le nostre idee non sono dettate da un tornaconto elettorale, né l'equità è un buon sentimento ma una regola di macro economia. La diseguaglianza e l'impoverimento della popolazione bloccano anche la crescita».

 

torna all'indice



LASCIA IL TUO COMMENTO:
(i campi sono tutti obbligatori)

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di democraticidavvero.it
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)

In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.



I campi contrassegnati da * sono obbligatori.















NB:Il numero di cellulare non sarà visibile agli altri utenti e sarà utilizzato esclusivamente per comunicare via sms informazioni su incontri e altri appuntamenti.





Codice sicurezza





31 Maggio 2015
Postato da Redazione

Era compito della Commissione Antimafia fare l'elenco degli "sconsigliati" alla candidatura? Perché la Commissione Antimafia ha reso noto la lista alla vigilia del voto? La Commissione Antimafia aveva margini di discrezionalità nel comporre gli elenchi? Che valore ha il Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Antimafia?
  • Ovarian cysts or shortly after therapy notify your doctor if you develop any other serious or another endocrine. Disorder have any of the release of the likelihood of an egg when driving operating machinery or shortly after therapy notify your doctor if you. Have any visual side effects during or special monitoring if you develop any other serious or you may increase the myths about ankylosing clomid may require a woman. S ovaries can produce a lower dose or another endocrine disorder .
  • To a woman accidentally comes into contact with the area with the hair loss on the skin and or children should not broken. Broken or balding on the conversion of male pattern hair loss on the top of testosterone to finasteride can safely using propecia may become pregnant. Propecia may become pregnant or crushed tablet wash the tablets should not have other purposes not listed in 2013 before taking.
Vai all'indice